Che sappia io l'unico costruttore che utilizza le filettature T2 per i diagonali è la Baader, quindi se hai calcolato che con il prisma maxbright vai a fuoco senza espedienti strani credo sia l'unica soluzione "pulita".
Spendere un po' di soldi per trovarsi con del cromatismo laterale però non è contemplato, per cui anch'io tenterei tutte le strade possibile per andare a fuoco con uno specchio...

Ho fatto una foto ai miei 2 diagonali, la differenza di dimensioni fra quello da 31.8 e quello da 50.8 è tanta ma non credo che passando dal grande al piccolo saltino fuori 55mm di backfocus che ti mancano.
Se conosci un tornitore potresti farti costruire un naso con da una parte la filettatura maschio che si avvita allo scafo del diagonale e dall'altra la T2.
Capitolo barlow: per funzionare funziona anche troppo!

Quando usavo lo Zenithstar 66 avvitavo al naso del diagonale l'OCS 1,6x, andavo a fuoco con la torretta e il tubo di messa a fuoco era quasi del tutto estratto.
Ci sono delle controindicazioni:
1 - la barlow deve essere di alta qualità; il Nano è uno strumento di prim'ordine e non sarebbe gioco mandare in vacca la qualità risultante usando una barlow scadente
2 - una barlow buona costa cara e se scegli la strada del diagonale da 31.8 li dovresti comprare entrambi mentre se ne compri una per il diagonale 2" quartz che già possiedi (la GSO 2" ED ha il modulo svitabile) sei comunque sui 100 euro
3 - la focale aumenta di brutto e se il tuo parco oculari va bene per la focale originale potresti ave bisogno di qualche oculare