1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 15 luglio 2025, 12:46

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 14 ottobre 2019, 10:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 aprile 2007, 23:13
Messaggi: 3274
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Il link alla pagina, con i driver Ascom: ovviamente hai bisogno di installare la piattaforma Ascom sul PC, e di selezionare con PHD2 la camera QHY5..

https://www.qhyccd.com/en/Download.html

http://www.qhyccd.com/file/repository/A ... OM-V40.zip

_________________
Vixen AX103s - Vixen Visac VC200L - Vixen FL55ss - Meade ACF 10" - Avalon Linear FR - QHY 294mm with CFW 3 - Astronomik LRGB Deep SKy Filters


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 15 ottobre 2019, 15:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 31 luglio 2011, 16:09
Messaggi: 41
Località: Brugherio (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
roberto_coleschi ha scritto:
Il link alla pagina, con i driver Ascom: ovviamente hai bisogno di installare la piattaforma Ascom sul PC, e di selezionare con PHD2 la camera QHY5..

https://www.qhyccd.com/en/Download.html

http://www.qhyccd.com/file/repository/A ... OM-V40.zip


Li hai provati personalmente? Perchè ho già provato, ma niente, quando seleziono la QHY5 in PHD2 e cerco di fargli riconoscere in automatico la dimensione dei pixel, mi dice che non è connessa nessuna camera... e la luce rossa non si accende.

_________________
Cristian
Gruppo Astrofili Soresinesi
www.osservatoriosoresina.it


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 20 ottobre 2019, 21:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 31 luglio 2011, 16:09
Messaggi: 41
Località: Brugherio (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Sono riuscito a installare i driver e far vedere la Magzero a PHD2, ma vedo nero con dei puntini bianchi che continuano a muoversi, anche aumentando l'esposizione e la magzero attaccata al telescopio guida. Di seguito lo screenshot:
https://ibb.co/9WJVVDn
Qualche idea??

Grazie

_________________
Cristian
Gruppo Astrofili Soresinesi
www.osservatoriosoresina.it


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 20 ottobre 2019, 21:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 aprile 2007, 23:13
Messaggi: 3274
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Post doppio, sorry..

_________________
Vixen AX103s - Vixen Visac VC200L - Vixen FL55ss - Meade ACF 10" - Avalon Linear FR - QHY 294mm with CFW 3 - Astronomik LRGB Deep SKy Filters


Ultima modifica di roberto_coleschi il domenica 20 ottobre 2019, 21:36, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 20 ottobre 2019, 21:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 aprile 2007, 23:13
Messaggi: 3274
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Aumenta il tempo di esposizione a 2 secondi e sposta il cursore blu verso sinistra..

_________________
Vixen AX103s - Vixen Visac VC200L - Vixen FL55ss - Meade ACF 10" - Avalon Linear FR - QHY 294mm with CFW 3 - Astronomik LRGB Deep SKy Filters


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010