1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 3 agosto 2025, 11:07

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 31 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 19 luglio 2016, 13:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 5 febbraio 2007, 17:46
Messaggi: 561
Ci proverò... speriamo!!! Solo che è successo anche con Win XP.

Strano no... mai avuto problemi ad installare driver ecc.


Grazie



DArio

_________________
2 PENTAX 75
2 C8 XLT
EQ6 PRO SW
SBIG ST4000XMC
SBIG ST4000XM


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 19 luglio 2016, 16:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Se l'alimentazione fosse sbagliata questo spiegherebbe entrambi i problemi.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 19 luglio 2016, 20:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 5 febbraio 2007, 17:46
Messaggi: 561
Verificato poco fa. No gli alimentatori sono a 12 volt.

Mi viene da piangere.

_________________
2 PENTAX 75
2 C8 XLT
EQ6 PRO SW
SBIG ST4000XMC
SBIG ST4000XM


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 20 luglio 2016, 6:56 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 11 settembre 2006, 8:35
Messaggi: 1337
Località: Codroipo (UD)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Sicuro che la boccola sull'albero del motore faccia presa sul pignone? Dici che non si sposta di un micron, ma la lettura dal software di gestione cosa dice? I passi cambiano o è sempre fermo?

_________________

Mauro Narduzzi
Responsabile sezione Astronomia
www.skypoint.it


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 20 luglio 2016, 9:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 5 febbraio 2007, 17:46
Messaggi: 561
Ciao Mauro,

come ho scritto in apertura del thread ho due problemi. Uno che i motori non muovono i focheggiatori (un po' sì per far uscire il focheggiatore, ma non per rientrare), quindi c'è un problema di potenza (i fochegiatori hanno tutta la frizione smollata). Il secondo che anche avndo installato dsu due PC differenti (uno con WinXP e l'altro con Win7) i due PC NON riescono a trovare la porta COM perché non trovano i driver che ho installato, e anche cercando di fare l'aggiornamento dei driver manualmente dal pannello di controllo, i system, vedono la cartella ma non trovano nulla.

Per ultima, una dei delle due scatolette con i pulsanti per la gestione manuale, se collegata fa vibrare i motori.

Ho provato a contattare USB-FOCUS, ma non mi risposndono.

_________________
2 PENTAX 75
2 C8 XLT
EQ6 PRO SW
SBIG ST4000XMC
SBIG ST4000XM


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 20 luglio 2016, 10:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Gli alimentatori sono a 12V, ma forniscono la corrente adeguata? Perchè due giorni fa mi si è guastato l'alimentatore di un HD esterno a 12V e ci ho messo un altro alimentatore. Non funzionava nulla, si accendeva il led e basta. Poi sono andato a vedere, l'alimentatore originale dava 2A e quello che avevo messo io solo 800 mA. Montando l'alimentatore da 3,5A poi ha funzionato. Si vede che per un misero HD ci vuole abbastanza amperaggio. Quindi potrebbe darsi che ti abbiano mandato per errore degli alimentatori insufficienti, quanti mA forniscono?

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 20 luglio 2016, 10:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 5 febbraio 2007, 17:46
Messaggi: 561
Ciao Fabio,

sai che ci ho pensato anch'io... purtroppo non ho altri alimentatori. USB_FOCUS non mi risponde alle email che ho scritto in questi giorni.
Purtroppo, non riesco nemmeno a capire come mai non riesca ad installare i driver e far vedere ai vari software che ho di messa a fuoco la porta com corretta; magari se ci riuscissi, il voltaggio e amperaggio che esce dalla USB, sarebbe appropriato.

Speriamo che riesca ad avere delle risposte il prima possibile dal costruttore... in tempo per le vacanze.

Grazie


Dario

_________________
2 PENTAX 75
2 C8 XLT
EQ6 PRO SW
SBIG ST4000XMC
SBIG ST4000XM


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 20 luglio 2016, 10:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
No, l'alimentazione che esce dalle USB non è sufficiente per muovere un fuocheggiatore elettrico/elettronico, anche il mio, un Microfocuser, ha l'alimentazione a 12V separata. Lo alimento con lo stesso alimentatore della montatura.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 20 luglio 2016, 10:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 5 febbraio 2007, 17:46
Messaggi: 561
Ciao Fabio, dicendomi questa cosa mi hai fatto venire un dubbio, così ho scritto a Roberto Coleschi che ha i motori della stessa mia marca.

Potrebbe essere un primo passo per capire certe cose, cioè, la porta USB potrebbe essere vista perché l'hardware esterno è alimentato. Quindi se dovesse funzionare/vista la porta COM una cosa l'avrei risolta (dico però che l'alimentatore viene dato in aggiunta per una gestione manuale, ma potrebbe essere che mi sia sbagliato).

Poi, in effetti anche secondo me gli alimentatori sono sotto stimati in amperaggio per quel motorone.

Grazie


Dario

_________________
2 PENTAX 75
2 C8 XLT
EQ6 PRO SW
SBIG ST4000XMC
SBIG ST4000XM


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 20 luglio 2016, 14:05 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 11 settembre 2006, 8:35
Messaggi: 1337
Località: Codroipo (UD)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Direi di no. Con quel motore ci muovo 4 Kg di CCD su un Feather Touch da 3.5".
Ho confrontato la foto in prima pagina e il motore è corretto, è quello più potente che va alimentato a 12V. L'unica cosa che non mi piace è il focheggiatore così estratto. Ci fossero delle prolunghe sarebbe meglio (ma non ritengo sia questo il problema).

L'alimentatore all'interno del pacchetto "heavy set" riporta una corrente in uscita di 12V 1.5A. Coincide col tuo? L'alimentatore è necessario per far alimentare il tutto, dal cavo USB non la alimenti, viene usato solo per la comunicazione PC-Centralina.

Ciao

Mauro

_________________

Mauro Narduzzi
Responsabile sezione Astronomia
www.skypoint.it


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 31 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010