1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 3 agosto 2025, 11:08

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: E' arrivato il binoDobson!!!
MessaggioInviato: mercoledì 29 giugno 2016, 20:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Beh, dice un proverbio inglese: "no pain, no gain"
Hai la soddisfazione di usare uno strumento veramente notevole, che una volta messo a punto ti farà osservare in modo entusiasmante; complimenti.

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E' arrivato il binoDobson!!!
MessaggioInviato: mercoledì 29 giugno 2016, 22:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10632
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
ras-algehu ha scritto:
Non pensavo che ci potessero essere tutto sto casino per un binodobson! :shock:
Ma tu sei tosto e vedrai che tra poco lo userai con bravura e destrezza! :wink:


non pensavo potesse essercene di meno alla prima notte :)
no pain no gain! mi piace :)
giusto il tempo di prenderci la mano! un abbraccione, Peter

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: E' arrivato il binoDobson!!!
MessaggioInviato: giovedì 30 giugno 2016, 11:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Evvai Peter !!! :D

(invidia mode: on...)

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: E' arrivato il binoDobson!!!
MessaggioInviato: giovedì 30 giugno 2016, 11:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 13:32
Messaggi: 4798
Località: Canossa (RE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Grazie mille, ragazzi!

Si infatti, lo sapevo che la prima notte non sarebbe un granché quindi non sono per niente deluso. Il problema più urgente che devo risolvere prima è dove sistemare temporaneamente il mio carello. Dopo verrà tutto il resto.

Ancora grazie e posso assicurarvi che non mancherò per il prossimo Star Party! :-)

Un abbraccio a tutti,

Peter

_________________
18" f/5 Arie Otte binodobson
2 x 36mm Siebert Observatory, 2 x 22mm Nagler t4, 2x 12mm Nagler t4,
2 x 9,9mm Siebert Starsplitter, 2 x 8mm Delos, 2 x 4,5mm Delos
RP Optix 23-41x100 con 2 x 21mm Siebert Ultrawide
http://www.astronomydrawings.com
http://astronomydrawings.blogspot.it/
Facciamola finita con le luci stradali: https://www.youtube.com/watch?v=l_5ycdkhH8o


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E' arrivato il binoDobson!!!
MessaggioInviato: giovedì 30 giugno 2016, 15:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 7 aprile 2008, 14:06
Messaggi: 1319
Località: Arezzo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grande peter! ottimo lavoro!!!
Non avere fretta anche se occludere la frenesia in questi casi è un casino. Dovevi andare a provarlo con più calma. Prima risolvi tutti i problemi di gestione e poi con rilassatezza fai le tue prove. In fin dei conti hai aspettato tanto...
Congratulazione per i "gemelli" appena arrivati! Maschi o femmine! :D

_________________
http://www.arezzometeo.com Il mio sito Meteo
http://www.lorenzosestini.it Il mio sito personale
http://www.arezzoastrofili.it La mia associazione


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E' arrivato il binoDobson!!!
MessaggioInviato: venerdì 1 luglio 2016, 18:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 21 novembre 2011, 13:45
Messaggi: 2931
Località: Balcone observatory, Frosinone
Tipo di Astrofilo: Visualista
Per la stramiseria :shock: adesso aspetto i disegni!

Ma come lo sposti? :lol:

_________________
Astrofilo, ma nel tempo libero anche astrofisichetto.
Osservo e fotografo (male) con: Celestron 8 SE, Celestron 114 SLT, Canon EOS 1100D, ASI 178MM+Baader LRGB. Fotografo un po' meglio da Campo Catino.
Date un'occhiata al mio blog, astronomia da balcone!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E' arrivato il binoDobson!!!
MessaggioInviato: sabato 2 luglio 2016, 18:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 16 gennaio 2013, 22:27
Messaggi: 419
Località: Fiandre (Belgio)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Peter,
veel success met jouw niuwe teleskoop!
Marcello

_________________
Vixen VMC200L/HEQ5 Pro, Celestron 80/900
Radian 8, 12; Panoptic 24
APAN Associazione Provinciale Astrofili Novaresi
http://www.osservatoriogalilei.com/home/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: E' arrivato il binoDobson!!!
MessaggioInviato: sabato 2 luglio 2016, 21:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 3 novembre 2011, 0:40
Messaggi: 860
Località: Jerago con Orago(VA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mi aggrego anch'io ai complimenti per il binocolone.
Rimane un desiderio per molti visualisti.
Con la pratica saranno soddisfazioni. :thumbup:

_________________
http://cometenews.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E' arrivato il binoDobson!!!
MessaggioInviato: mercoledì 6 luglio 2016, 14:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 13:32
Messaggi: 4798
Località: Canossa (RE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
@Marcello: La tua conoscenza del Fiammingo mi stupisce! Bravissimo! :D

@Gio: Con un carello apposto...

Allegato:
20151008_123853_resized.jpg
20151008_123853_resized.jpg [ 430.17 KiB | Osservato 1478 volte ]


Grazie tante a tutti! Eh... calma e pazienza... provatelo voi quando avrete appena ricevuto un nuovo gioccatolo e non potete ancora usarlo! :mrgreen: Ma vabbè... non c'è altro modo... :cry:

Ciaooo!

Peter

_________________
18" f/5 Arie Otte binodobson
2 x 36mm Siebert Observatory, 2 x 22mm Nagler t4, 2x 12mm Nagler t4,
2 x 9,9mm Siebert Starsplitter, 2 x 8mm Delos, 2 x 4,5mm Delos
RP Optix 23-41x100 con 2 x 21mm Siebert Ultrawide
http://www.astronomydrawings.com
http://astronomydrawings.blogspot.it/
Facciamola finita con le luci stradali: https://www.youtube.com/watch?v=l_5ycdkhH8o


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E' arrivato il binoDobson!!!
MessaggioInviato: mercoledì 6 luglio 2016, 17:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
Complimenti! Un sogno che si avvera :clap: :ook:
Per il resto, meglio... l'attesa aumenta il godimento :beer:


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010