1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 5 agosto 2025, 11:35

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 41 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Scelta tra due tubi per visuale
MessaggioInviato: domenica 22 maggio 2016, 16:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16149
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
yourockets ha scritto:
l'unico neo e' che ci mette molto ad andare in temperatura...

Qui devo dire che ha ragione tuvok, a differenza dei mak piu grandi, il mak 90 ha una massa vetrosa e gli ingombri molto simili a quelle di un rifrattorino da 90 f/5 o 6, quindi il tempo di acclimatamento molto simile e molto basso.

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Scelta tra due tubi per visuale
MessaggioInviato: domenica 22 maggio 2016, 17:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7526
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Mi state quasi convincendo per il MAK 90. Sto vedendo in rete recensioni, e dice che poi non è così al di sotto al 127...il quale mi piaceva molto sul planetario.

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, GraXpert


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Scelta tra due tubi per visuale
MessaggioInviato: domenica 22 maggio 2016, 17:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10633
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
tuvok ha scritto:
Si moltissimo.... anche 3-4 minuti :)


'st'inverno faccio la prova - cronometro e poi apro un topic per sbugiardarti...

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Scelta tra due tubi per visuale
MessaggioInviato: domenica 22 maggio 2016, 17:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 16:23
Messaggi: 5213
Località: Agropoli (SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
yourockets ha scritto:
'st'inverno faccio la prova - cronometro e poi apro un topic per sbugiardarti..


Però non tenerlo sul termosifone o davanti al camino prima di portarlo fuori altrimenti non vale. :mrgreen:

_________________
Daniele

https://www.flickr.com/photos/182162372@N05/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Scelta tra due tubi per visuale
MessaggioInviato: domenica 22 maggio 2016, 17:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10633
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
eheh per la verità i miei tubi sono in un armadio sul balcone - ma avrò cura di tenerlo in casa prima di osservare ...

a parte gli scherzi, mi fido della maggiore competenza di Angelo, ma mi sembra difficile che i due tubi abbiano massa vetrosa simile - il Mak ha il menisco e lo specchio...
educimi :)

ps naturalmente anch'io ho il mak per la trasportabilità (poisui pianeti rende bene) ma devo dire che da quando ho il rifrattore 90/900 (che non è corto) non lo uso quasi più (una volta in due anni, per questioni logistiche)....

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Scelta tra due tubi per visuale
MessaggioInviato: lunedì 23 maggio 2016, 10:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16149
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Il mak 90 dovrebbe avere un menisco frontale di circa 11 mm di spessore e lo specchio primario di 13 mm, un rifrattorino è vero che ha due lenti un po piu sottili (soprattutto la seconda) ma comunque spaziate in aria, in definitiva la differenza di cool-down tra questi strumenti si misura in (pochi) minuti.

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Scelta tra due tubi per visuale
MessaggioInviato: lunedì 23 maggio 2016, 10:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 27 agosto 2009, 22:10
Messaggi: 1227
Per quel che vale la mia poca esperienza concordo con chi consiglia il Mak 90: un rifrattore, per funzionare in ambito planetario, deve necessariamente essere di lunga focale - di norma non meno di F10. L'ostruzione del piccolo Mak, a sentire chi lo usa, non pregiudica assolutamente il contrasto, che è la grande necessità di chi osserva pianeti: penso anch'io, pur non avendo esperienza diretta, che su un diametro così ridotto il problema dell'acclimatamento sia minimo. Oltretutto, a differenza di un rifrattore da 90 mm a F10 o più, la compattezza del Mak gioca a favore della montatura.
Detto ciò: certamente un rifrattore (MOLTO) lungo ha più contrasto e definizione, ma non è sempre detto che il gioco valga la candela...

_________________
... lunga vita al sessantino!

"CHI BRUCIA LIBRI FINISCE COL BRUCIARE UOMINI"
Heinrich Heine


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Scelta tra due tubi per visuale
MessaggioInviato: lunedì 23 maggio 2016, 11:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10633
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
dipende soprattutto da considerazioni pratiche, infatti... :)
ma credo che sunblack abbia già deciso

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Scelta tra due tubi per visuale
MessaggioInviato: lunedì 23 maggio 2016, 11:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7526
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Si vado di MAK. Attendo o una proposta buona per un nuovo da rivenditore, o un usato a prezzo interessante

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, GraXpert


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Scelta tra due tubi per visuale
MessaggioInviato: lunedì 23 maggio 2016, 11:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 27 agosto 2009, 22:10
Messaggi: 1227
Credo che non te ne pentirai! :thumbup:

_________________
... lunga vita al sessantino!

"CHI BRUCIA LIBRI FINISCE COL BRUCIARE UOMINI"
Heinrich Heine


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 41 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010