1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 5 agosto 2025, 11:42

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Quale CCD con un RC da 14" f/9?
MessaggioInviato: sabato 30 aprile 2016, 9:52 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 11 settembre 2006, 8:35
Messaggi: 1337
Località: Codroipo (UD)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Attenzione che il CCD67 Astro-Physics non ha un campo piano di 29 mm. Questo riduttore è un telecompressor e se usato alla distanza di progetto di 85 mm restituisce un campo illuminato di 29 mm. Essendo un telecompressor riduce semplicemente la focale nativa dello strumento su cui è montato (e non ha bisogno di rispettare pedissequamente la distanza di progetto... il rapporto di riduzione varia a seconda della distanza), portandosi dietro tutti i difetti intrinseci allo strumento. Se lo strumento non ha un campo piano, usando questo riduttore il campo sarà ancora meno piano. Se lo strumento ha un campo 100% illuminato nativo di 10 mm, usando il riduttore il campo illuminato sarà ancora minore.

Sugli RC funziona bene perché lo schema ha nativamente un campo corretto grande e tipicamente hanno anche un campo 100% illuminato bello grande. Un 14" F/9 ha un campo corretto enorme...

Se si vogliono usare sensori grandi e si ha un RC come quello proposto, si può anche andare sul fratello maggiore che riduce 0.75x, ma è molto più grande e illuminerebbe bene anche un 24x36 mm. Anche questo riduttore è un telecompressor, ma di fatto spiana leggermente il campo.

Ciao

Mauro

_________________

Mauro Narduzzi
Responsabile sezione Astronomia
www.skypoint.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quale CCD con un RC da 14" f/9?
MessaggioInviato: sabato 30 aprile 2016, 11:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 5 dicembre 2006, 8:20
Messaggi: 2849
Ricollegandomi a quanto detto dagli altri, una ST8 con pazienza, se non si ha fretta, si trova anche nell'usato a quotazioni discrete.

Purtroppo le ottiche con grossi diametri e quindi relative focali hanno bisogno di sensori semiprofessionali sennò, come dire, non riescono a dare quello di cui sarebbero capaci (è l'esempio della Ferrari "gommata" 500) :D

_________________
http://www.vao.altervista.org/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quale CCD con un RC da 14" f/9?
MessaggioInviato: sabato 30 aprile 2016, 17:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 1 aprile 2012, 21:01
Messaggi: 310
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ma cosa mi vuoi dare Domenico??? L'estrema unzione? :cloud:
Ormai le cose sono fatte.....tanto a settembre quando verrai ad abitare qua da me.....te lo prenderai in carico tu l'RC14....hahahaha!!!!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quale CCD con un RC da 14" f/9?
MessaggioInviato: sabato 30 aprile 2016, 20:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Cita:
L'unica alternativa per un budget basso è ricorrere alla sempre buona ST8 che monta il Kaf1601ME....9micron e taaaanta sensibilità.


Condivido in pieno il suggerimento della ST8 col Kaf 1603, NABG .che ha una sensibilità mostruosa per la categoria.Il 90% delle immagini che vedi sui miei siti web in firma sono state ottenute con tale sensore da Roma.La camera, ormai fuori produzione, si trova nell'usato a 2500-3000 €

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quale CCD con un RC da 14" f/9?
MessaggioInviato: sabato 30 aprile 2016, 20:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 marzo 2007, 18:48
Messaggi: 429
Località: Pesaro
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
fulvio mete ha scritto:
Cita:
L'unica alternativa per un budget basso è ricorrere alla sempre buona ST8 che monta il Kaf1601ME....9micron e taaaanta sensibilità.


Condivido in pieno il suggerimento della ST8 col Kaf 1603, NABG .che ha una sensibilità mostruosa per la categoria.Il 90% delle immagini che vedi sui miei siti web in firma sono state ottenute con tale sensore da Roma.La camera, ormai fuori produzione, si trova nell'usato a 2500-3000 €


Una domanda che mi assilla da un po' in merito a queste ST8.
Le Moravian G2-1600 non montano lo stesso sensore? Che differenze hanno, a parte l'elettronica, con una ST8?

_________________
http://www.andreaferri.it/
http://www.astrofilipesaro.it/
-------------------------------------------------
...VIVERE....e Sorridere dei guai
così come non hai fatto mai
e poi pensare che domani sarà sempre meglio


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quale CCD con un RC da 14" f/9?
MessaggioInviato: domenica 1 maggio 2016, 8:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 24 dicembre 2012, 0:21
Messaggi: 1039
Tipo di Astrofilo: Fotografo
No un 14" è molto peggio di una donna, ha mille pregi ma va viziato x ottenere quei pregi...Ti sciupa il portafoglio e manco te ne accorgi... Poi RC!!! Per fare 2 prove va bene anche il ccd attuale in binning 2x2. Ma per iniziarlo a sfruttare ci vogliono pixel grossi!!! Io sono sempre contro la riduzione di focale x un RC. Il quale lo reputo debba lavorare a piena focale... Peró riprendere a piena focale....... Eh!!!! Ti ci voglio proprio vedere...fattibile si ma complicato. Comunque un sensore FF lo darei per scontato, altrimenti hai un campo microscopico...per intenderci un FF ha il campo quasi 4 volte il kaf 8300. Poi pixel 9micron come minimo in binnig 2x2!!! Ma sono comunque piccoli. Un bel FF con pixel da 24uM sarebbe lideale...fagli fare un bel mutuo... ;) cosi come salgo ci gioco per bene eheheg


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

_________________
Astrobin: http://www.astrobin.com/users/Domenico1984/
Blog : http://domenico1984.blogspot.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quale CCD con un RC da 14" f/9?
MessaggioInviato: domenica 1 maggio 2016, 11:17 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Andrea Ferri ha scritto:
fulvio mete ha scritto:
Cita:
L'unica alternativa per un budget basso è ricorrere alla sempre buona ST8 che monta il Kaf1601ME....9micron e taaaanta sensibilità.


Condivido in pieno il suggerimento della ST8 col Kaf 1603, NABG .che ha una sensibilità mostruosa per la categoria.Il 90% delle immagini che vedi sui miei siti web in firma sono state ottenute con tale sensore da Roma.La camera, ormai fuori produzione, si trova nell'usato a 2500-3000 €


Una domanda che mi assilla da un po' in merito a queste ST8.
Le Moravian G2-1600 non montano lo stesso sensore? Che differenze hanno, a parte l'elettronica, con una ST8?


Beh l'elettronica conta tantissimo spessoa nche più del sensore (e con elettronica intendo anche tutto il raffreddamento).
E' questa che fà la grossa differenza nel costo di una camera CCD.

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quale CCD con un RC da 14" f/9?
MessaggioInviato: domenica 1 maggio 2016, 11:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 24 dicembre 2012, 0:21
Messaggi: 1039
Tipo di Astrofilo: Fotografo
A parità di sensore l'elettronica migliore offre vantaggi di durata ed affidabilità.. In termini fotografici una elettronica di basso livello influisce sul rumore di lettura


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

_________________
Astrobin: http://www.astrobin.com/users/Domenico1984/
Blog : http://domenico1984.blogspot.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quale CCD con un RC da 14" f/9?
MessaggioInviato: domenica 1 maggio 2016, 19:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 marzo 2007, 18:48
Messaggi: 429
Località: Pesaro
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ras-algehu ha scritto:
Beh l'elettronica conta tantissimo spessoa nche più del sensore (e con elettronica intendo anche tutto il raffreddamento).
E' questa che fà la grossa differenza nel costo di una camera CCD.


Domenico1984 ha scritto:
A parità di sensore l'elettronica migliore offre vantaggi di durata ed affidabilità.. In termini fotografici una elettronica di basso livello influisce sul rumore di lettura


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk


Ok :D , posso immaginare ed è così.
Ma l'elettronica di una g2-1600 (più recente) è di basso livello rispetto ad una st8 che è una camera che avrà 10 anni e più?
E da qui nasce un'altra domanda, con risposta forse altrettanto scontata...è meglio una moravian g2 1600 nuova o una st8 usata? A parità di prezzo visto che mi sa che non c'è tanta differenza? (penso)
Grazie

_________________
http://www.andreaferri.it/
http://www.astrofilipesaro.it/
-------------------------------------------------
...VIVERE....e Sorridere dei guai
così come non hai fatto mai
e poi pensare che domani sarà sempre meglio


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quale CCD con un RC da 14" f/9?
MessaggioInviato: domenica 1 maggio 2016, 22:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Cita:
è meglio una moravian g2 1600 nuova o una st8 usata? A parità di prezzo visto che mi sa che non c'è tanta differenza? (penso)
Grazie

Beh, se la ST8 costava di più un motivo ci sarà pure....io so solo che la mia, dopo quasi 8 anni d'uso, va come un treno ed è affidabile al 100%.

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010