Cita:
secondo voi, il fatto che sia scollimato in extra, dipende dal secondario leggermente decentrato.
Ciao, Geremia:
Secondo me c'è un leggerissimo gioco tra specchio e paraluce, cosa peraltro comune a tutti gli SC, anche se negli HD lo specchio dovrebbe scorrere sulle astine a 120°.
Domanda:
1)ma la collimazione l'hai fatta al fuoco o molto vicino ad esso?ho il sospetto che l'hai fatta in intrafocale con la stella piuttosto sfocata.
2) a fuoco (che è la posizione che interessa di più) l'immagine stellare come è? non su Arturo, ovviamente, ma su una stellina di 7-8? se è buona fregatene.
Cita:
Ok Renato, in effetti non è in proiezione oculare ma nel treno ottico vi è il riduttore di focale da 0.7 che potrebbe creare questa luce parassita.
Addendum:
A Geremi', famme capì, come dicono a Roma, ma per caso hai collimato anche con accessori e riduttore? se è così leva tutto e collima attaccando la camera al Tele con l'adattatore a circa 146 mm dalla culatta.