1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 16:21

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Star Test Edge14HD
MessaggioInviato: lunedì 25 aprile 2016, 11:48 
La terza foto mostra soltanto un riflesso interno, una luce parassita,dovuto alla grande luminosità di Arturo. Hai fatto probabilmente la ripresa in proiezione di oculare. Per accertarti che non dipenda dal telescopio, e io sono convinto che non dipenda da lui, fai un'altra ripresa di Arturo e ruota la camera o l'oculare in posizioni diverse, vedrai che cambia anche la posizione di decentramento.


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Star Test Edge14HD
MessaggioInviato: lunedì 25 aprile 2016, 12:20 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 6 giugno 2008, 22:13
Messaggi: 1347
Località: via Berna Martellago (ve)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
io ho fatto fare la lastra correttrice da Toscano e mi disse che il secondario avevano dei problemi e rilavorandolo me li ha risolti, togliendo anche un diaframma interno che sui meade acf mettono guadagnando un centimetro di diametro, ora è davvero perfetto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Star Test Edge14HD
MessaggioInviato: lunedì 25 aprile 2016, 12:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 settembre 2008, 11:24
Messaggi: 1635
Località: Cicciano (NA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ok Renato, in effetti non è in proiezione oculare ma nel treno ottico vi è il riduttore di focale da 0.7 che potrebbe creare questa luce parassita.

faccio ulteriori prove e vi riaggiorno


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Star Test Edge14HD
MessaggioInviato: lunedì 25 aprile 2016, 20:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Cita:
secondo voi, il fatto che sia scollimato in extra, dipende dal secondario leggermente decentrato.

Ciao, Geremia:
Secondo me c'è un leggerissimo gioco tra specchio e paraluce, cosa peraltro comune a tutti gli SC, anche se negli HD lo specchio dovrebbe scorrere sulle astine a 120°.
Domanda:
1)ma la collimazione l'hai fatta al fuoco o molto vicino ad esso?ho il sospetto che l'hai fatta in intrafocale con la stella piuttosto sfocata.
2) a fuoco (che è la posizione che interessa di più) l'immagine stellare come è? non su Arturo, ovviamente, ma su una stellina di 7-8? se è buona fregatene.

Cita:
Ok Renato, in effetti non è in proiezione oculare ma nel treno ottico vi è il riduttore di focale da 0.7 che potrebbe creare questa luce parassita.

Addendum:
A Geremi', famme capì, come dicono a Roma, ma per caso hai collimato anche con accessori e riduttore? se è così leva tutto e collima attaccando la camera al Tele con l'adattatore a circa 146 mm dalla culatta.

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Ultima modifica di Angelo Cutolo il martedì 26 aprile 2016, 9:50, modificato 1 volta in totale.
Uniti post consecutivi.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Star Test Edge14HD
MessaggioInviato: lunedì 25 aprile 2016, 21:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 settembre 2008, 11:24
Messaggi: 1635
Località: Cicciano (NA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
si Fulvio, ho collimato con tutto gli accessori

Ok rifaccio la collimazione solo con la CCD


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010