Io invece non sono d'accordo, ogni schema di telescopio ha caratteristiche di "forma" del campo diverse e delle aberrazioni "intrinseche" diverse, per fare un paio di esempi "bipartizan" i rifrattori acro hanno una curvatura di campo positiva tipicamente pari ad 1/3° della focale (alcune varianti aggiungono anche una certa distorsione a barilotto), mentre i newton (a specchio parabolico) hanno un coma genetico man mano che ci si avvicina al bordo, tali caratteristiche si uniscono alle caratteristiche intrinseche dello schema oculare, sempre ad esempio un certo oculare potrebbe avere curvatura positiva che aggiunta a quella del rifrattore acro, lo trasformenrebbe in una "banana" molto accentuata (mentre potrebbe funzionare perfettamente su un mak), un tipico erfle "classico" a 5 elementi ha sempre funzionato malissimo su newton corti, perche il coma di questi unito alla "forma" del campo che da questo oculare porta alla comparza al bordo del campo di astigmatismo abbastanza pronunciato, mentre sui classici rifrattori (f/8, f/10, ecc) va piu che bene; ricordiamoci poi che gli SCT benché siano tipicamente tolleranti con la maggior parte degli oculari, sono comunque (lo schema classico, non so i nuovi aplanatici) degli strumenti relativamente "curvi" (curvatura pari ad 1/10° della focale) e che hanno comunque un primario f/1,95 (f/2,5 i C9) che potrebbe risultare indigesto ad alcune tipologie di oculari.
Questi sono solo esempi di oculari "classici" su strumenti "classici", ma tra i nuovi schemi di telescopi (tripletti, varianti di doppietti, schemi misti, ecc) e di oculari (una marea), è sempre piu facile trovare oculari che mal si accoppiano con un certo schema, mentre vanno molto bene su un altro (ovviamente al netto del controllo qualità).
_________________ Il Cielo a domicilioAstroMirasoleNewton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.
|