1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 15:29

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 17 marzo 2016, 19:07 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:44
Messaggi: 562
Il budget per il tele , non deve essere superiore a 1300 € , quindi mi prendo il tempo per decidere e non sbagliare .
Per discorso peso e tubo , il tubo del VX10L è in alluminio e quindi pesa meno rispetto ad un SW , che lo ha in latta .
In merito alle flessioni , una staffa abbastanza lunga e 4 anelli , invece dei due classici , dovrebbe aiutare , ovvio che un tubo in carbonio risolverebbe il problema , nel caso in cui si verificasse.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 17 marzo 2016, 19:19 
Ne hai citati 5, dai mille ai 5000€. La scelta è obbligata. Con quella cifra compri solo il newton.


Top
     
 
MessaggioInviato: giovedì 17 marzo 2016, 19:38 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:44
Messaggi: 562
L'usato mi va bene , quindi tranne il c9.25 edge , gli altri sono tutti alla portata.
Cmq per adesso la scelta sarebbe tra il Newton (nuovo o usato ) e il c9.25 xlt usato...
Ripeto che opererò sempre da postazione fissa ...


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 17 marzo 2016, 21:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Cita:
L'usato mi va bene , quindi tranne il c9.25 edge , gli altri sono tutti alla portata.
Cmq per adesso la scelta sarebbe tra il Newton (nuovo o usato ) e il c9.25 xlt usato...
Ripeto che opererò sempre da postazione fissa ...


Secondo me si equivalgono (a patto che le ottiche del newton siano di buona qualità): il C 9.25 HD ha dalla sua il fuoco posteriore e la possibilità di un back focus tale da non dare preoccupazioni per qualsiasi tipo di accessorio.

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 17 marzo 2016, 22:25 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:44
Messaggi: 562
il newton è un Orion UK 1/10 di lamba , LX10L , dovrebbe essere discreto , sempre considerando la sua fascia di prezzo , anche se effettivamente ce ne sono pochi in giro..


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 17 marzo 2016, 23:53 
Non connesso

Iscritto il: martedì 10 marzo 2009, 16:37
Messaggi: 251
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Se vuoi fare solo hires le versioni acf o hd non servono, hanno forse una qualità costruttiva leggermente migliore delle controparti classiche(in media) ma costano di più e non offrono vantaggi nell'ambito in cui li vuoi utilizzare, in un newton devi anche considerare che lavorerai sempre con una barlow 2x solo per avvicinarti alla focale del c9.25 quindi dovresti avere almeno una 2x una 3x e una 5x per le serate particolarmente buone con il conseguente esborso visto che le barlow vanno prese di qualità altrimenti puoi avere il tele meglio lavorato del mondo ma hires basta poco per fare una bella ripresa o una oscena...io fossi in te andrei sul c9.25, al limite il meade 10"


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 18 marzo 2016, 15:08 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:44
Messaggi: 562
Ringrazio tutti , per la discussione interessante , il passo è stato fatto , spero nella direzione giusta , vi posterò spero presto la prima luce .
saluti

david


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 18 marzo 2016, 23:11 
Non connesso

Iscritto il: martedì 3 febbraio 2015, 0:51
Messaggi: 107
Ciao, hai deciso per il C9.25? Anch'io te lo stavo per consigliare visto il budget e l'uso che dovrai farne.. Il VX6L l'ho solo provato qualche sera di test più che altro della montatura, specchi ottimi (star test quasi da manuale) ma fuocheggiatore (vecchio modello simil-moonlite) da buttare. Ho messo un GSO da 70 euro che è già due passi avanti :lol: Sono in attesa di una colonna artigianale, al momento sono bloccato!


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 19 marzo 2016, 17:05 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:44
Messaggi: 562
La scelta , è stata fatta , speriamo sia giusta , riaprirò il post con alcune immagini , vediamo se poi indovinate quale realmente ho preso.
Grazie a tutti ancora , dei vostri consigli.

David


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010