1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 25 luglio 2025, 3:36

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Abbiamo un pò di rimanenze...
MessaggioInviato: martedì 8 marzo 2016, 7:56 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 31 gennaio 2013, 9:30
Messaggi: 32
E si da noi non troviamo neppure chi abbia attenzione per il telescopio di Schiapparelli........

da un articolo del corriere del 29 settembre di due anni fa
…………Ma, incredibilmente, scaturiva un problema che sembra irrisolvibile. C’è infatti la necessità di trovare un luogo dove collocarlo e qui inizia il calvario di Giovanni Pareschi, direttore dell’Osservatorio Brera-Merate. «La sovrintendente di Palazzo Brera, Sandrina Bandera, ha ricevuto la proposta ma non risponde - racconta costernato Pareschi -. Al Planetario ho trovato scarso interesse e quando ho incontrato l’assessore alla cultura del Comune Filippo Del Corno mi son sentito rispondere che l’astronomia e le scienze non fanno parte della cultura. In conclusione adesso il telescopio di Schiaparelli è pronto ma non si trova un palazzo e un’istituzione disposta ad accoglierlo…………….


Allegati:
tel1-kPsE-U430301109410970NoC-1224x916@Corriere-Web-Milano-593x443[1].jpg
tel1-kPsE-U430301109410970NoC-1224x916@Corriere-Web-Milano-593x443[1].jpg [ 42.9 KiB | Osservato 1252 volte ]
merz2[1].jpg
merz2[1].jpg [ 60.47 KiB | Osservato 1252 volte ]
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Abbiamo un pò di rimanenze...
MessaggioInviato: martedì 8 marzo 2016, 11:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16145
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Si se ne parlò ben prima di EXPO 2015, si volle provare a sfruttare il "traino" di tale manifestazione per trovare una soluzione, ma nulla. ► viewtopic.php?f=7&t=89125

Infatti piuttosto che farlo ammuffire in qualche magazzino, doniamolo al Sig. Murayama, lì sarebbe sicuramente apprezzato, curato e valorizzato, inoltre sono convinto che per averlo (a diferenza nostra) si accollerebbero tutti i costi di smontaggio stoccaggio e spedizione ver il sol levante, così che i "nostri" si liberino di un inutile peso. :evil: :facepalm:

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Abbiamo un pò di rimanenze...
MessaggioInviato: martedì 8 marzo 2016, 11:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10630
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
" l’assessore alla cultura del Comune Filippo Del Corno mi son sentito rispondere che l’astronomia e le scienze non fanno parte della cultura."
davvero avrebbe detto questo??? la prossima volta che lo vedo (siamo colleghi in un certo senso - non in quanto assessori naturalmente :) ) glielo chiedo e lo cazzio pure... però devo verificare che l'abbia detto davvero...mi sembra veramente surreale.

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Abbiamo un pò di rimanenze...
MessaggioInviato: martedì 8 marzo 2016, 11:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16145
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Che l'abbia detto o meno è irrilevante, per quanto mi riguarda puo legittimamente non considerare Cultura l'astronomia e considerare Cultura il burlesque ( :twisted: ), quello che però dovrebbe fare un assessore è adoperarsi per la cittadinanza e quindi adattarsi a quello che la stessa considera o meno Cultura ed agire di conseguanza, per fare il meglio possibile, invece la situazione l'abbiamo sott'occhio ancora adesso, dove il Merz è ancora in magazzino.

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Abbiamo un pò di rimanenze...
MessaggioInviato: martedì 8 marzo 2016, 12:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10630
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
insomma... secondo me può legittimamente considerare non prioritario il mantenimento/recupero di uno strumento astronomico a meri fini museali/conservativi, ma non può non considerare cultura la scienza - altrimenti si dovrebbe provvedere ogni città di un assessorato alla scienza...
riterrei legittima (non dico giusta, legittima e da valutare) la risposta "abbiamo pochi fondi e altre priorità"
mah.

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Abbiamo un pò di rimanenze...
MessaggioInviato: martedì 8 marzo 2016, 13:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
E anche tutti quei quadri e statue, di stili oramai superati, che li tengono a fare? Sarebbe meglio buttarli.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Abbiamo un pò di rimanenze...
MessaggioInviato: martedì 8 marzo 2016, 20:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10630
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
non e' esattamente la stessa cosa dato che un telescopio ha senso innanzitutto in relazione alla possibilita' di essere usato. detto questo non ho mica detto che sarei d'accordo (direi il contrario) ma che mi sembra una posizione legittima cge legittimamente non condivido.
dire che la scienza non e' cultura mi sembra piu' grave (come messaggio) e ai limiti dell"analfabetismo ... sarebbe un po' come dire che so... che l'alimentazione non ha a che fare con il sostentamento...mi sembra una co.traddizione in termini

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010