andreadb ha scritto:
Ho anch' io un c11 e preferisco lasciarlo sempre in garage, dentro una scatola di legno (autocostruita) ermetica che lo isola dai picchi di caldo diurni e ne assorbe l' eventuale umidità dopo l' uso notturno. Non lo porto mai in casa, e il garage è solo di pochi gradi più caldo dell' esterno. Del resto un' ora di macchina ti può rovinare molto il lavoro del frigo, per non perdere il freddo per strada bisognerebbe creargli un involucro di polistirolo ben chiuso.
Purtroppo il mio garage è riscaldato e lasciarlo in terrazza al piano terra non è cosa salutare

Già la borsa della Geoptik è parecchio imbottita e mi sa che isola anche bene, tuttavia costruire un baule di legno compensato foderato di poliuretano espanso è oltremodo semplice.
@Giacampo: ho visto che si può costruire e anche questa è un opzione perchè l'Astrocooler è fuori produzione e trovarlo è complicato. Dopo la prova frigo potrei anche provare a costruirne uno con filtro e silicagel per evitare polvere e umidità, vedremo.
@Astrolab: mi pare quasi un astrocooler, cambia poco e costa anche meno, solo che va importato. Tengo presente, grazie

cristiano c. ha scritto:
Forare la culatta e mettere tre ventole non è così difficile
Ciao Cristiano, la tentazione c'è solo che mi hanno detto che se voglio rivenderlo perde di valore e devo pensarci su bene.
Ho anche paura di non riuscire più a collimarlo bene poi rimontandolo, ma devo ragionarci su, forse è una strada che potrei prendere. Grazie anche a te.
