1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 7 agosto 2025, 2:06

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 19 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 40 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Oculari per C8: quali scegliere?
MessaggioInviato: martedì 9 febbraio 2016, 9:16 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27059
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Infatti! Se l'offerta è presente sul loro sito, probabilmente le stanno mettendo via in stock :)
Il prezzo non è male, specialmente perchè ci sono due coppie di oculari incluse.


Tornando al discorso oculari, Giovanni, ti confermo la bontà dei Planetary ED.
Possiedo il 12mm e ho usato il 5mm per una nottata e sono molto buoni.

Ocio che in torretta il 12mm produce un'immagine fantasma sui pianeti.

EDIT: dimenticavo. Vista l'offerta sul mercato di diversi oculari "planetari" sui 60°, ti sconsiglio fortemente i Planetary HR (venduti sotto diversi marchi). A me non sono piaciuti per nulla.

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oculari per C8: quali scegliere?
MessaggioInviato: martedì 9 febbraio 2016, 10:46 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Torretta a parte ti consiglio comunque oculari ortoscopici per fare planetario (anche se hanno un campo piccolo e una PU corta) ma non andre oltre al 7 (che comunque ti darebbe quasi 300x e sicuramente meglio del 9). :wink:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oculari per C8: quali scegliere?
MessaggioInviato: martedì 9 febbraio 2016, 12:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16149
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
C8 + pianeti = torretta. Concordo quindi con Davide.

In merito agli oculari, considerato che si tratta di pianeti, il campo inquadrato passa (secondo me) in secondo piano, senza contare che la torretta ti fà percepire meglio sia gli ingrandimenti che il campo, facendoti percepire come adeguato quello che in monooculare percepiresti come non adeguato.
In definitiva mi orienterei su dei buoni plössl (secondo me 50/55° di campo bastano ed avanzano), che come gli Abbe essendo uno schema classico con poche lenti è piu difficile fare male che bene, lascerei perdere quindi i vari "planetari" da 60 e + gradi, i quali possono (sulla torretta) far comparire riflessi spuri in virtù del loro schema relativamente complicato e del campo maggiore (e quindi del field-stop piu ampio), ovvio che se poi ti rivolgi a televue, pentax & Co. cambia tutto. :mrgreen:

Investi quindi soprattutto sulla torretta e su due buone coppie di plössl che ti possano dare 203/225x (9 o 10 mm) che userai pessocché sempre e 127/135x (15 o 16 mm) per quando il seiing non collabora, poi in futuro se vorrai e se il tuo luogo di osservazione permette, prendere una coppia per i massimi ingrandimenti utili (254/290x) dati da oculari da 7 od 8 mm, questa volta pero al posto dei plössl, mi rivolgerei agli Abbe che hanno quel minimo in piu di estrazione pupillare, che fa sempre comodo.

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oculari per C8: quali scegliere?
MessaggioInviato: martedì 9 febbraio 2016, 15:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:47
Messaggi: 3944
Località: Villa C. (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista
La torretta Tecnosky è molto buona e se l'uso fosse circoscritto ai soli pianeti sarebbe una gran cosa abbinarla a un paio di OR18 o 20mm, considerando che di serie è corredata con OCS2x. Un'alternativa grandangolare possono essere i Tecnosky FF19 che sono i più azzeccati della loro serie.
Inoltre è necessario un diagonale 2" per via del pescaggio torretta+OCS. Le soddisfazioni sono garantite e l'ingrandimento più che adeguato :shock:

_________________
*******************************
Roberto Porta - photallica v. 2.0

"Le stelle non sbagliano e non si guastano" (G. Gualini)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oculari per C8: quali scegliere?
MessaggioInviato: martedì 9 febbraio 2016, 16:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 21 novembre 2011, 13:45
Messaggi: 2931
Località: Balcone observatory, Frosinone
Tipo di Astrofilo: Visualista
Quindi dovrei sostituire tutto, visual back e diagonale per montare la torretta?

_________________
Astrofilo, ma nel tempo libero anche astrofisichetto.
Osservo e fotografo (male) con: Celestron 8 SE, Celestron 114 SLT, Canon EOS 1100D, ASI 178MM+Baader LRGB. Fotografo un po' meglio da Campo Catino.
Date un'occhiata al mio blog, astronomia da balcone!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oculari per C8: quali scegliere?
MessaggioInviato: martedì 9 febbraio 2016, 16:24 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11625
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Non starei a preoccuparmi troppo della qualità degli oculari da usare in torretta. Io uso due plossl della seben.

Per il diagonale, converrebbe si cambiarlo, ma prendere un prismatico che nel planetario ha un'altra marcia.

Dato che costa quanto un diagonale a specchio da 2", io prenderei il prisma della baader:
http://www.teleskop-express.de/shop/pro ... schlu.html

é quello che uso anch'io.

Kapp

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oculari per C8: quali scegliere?
MessaggioInviato: martedì 9 febbraio 2016, 16:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 21 novembre 2011, 13:45
Messaggi: 2931
Località: Balcone observatory, Frosinone
Tipo di Astrofilo: Visualista
Solo che così andremmo intorno ai 400€, decisamente troppi al momento, anche se per una nobile causa :facepalm:

_________________
Astrofilo, ma nel tempo libero anche astrofisichetto.
Osservo e fotografo (male) con: Celestron 8 SE, Celestron 114 SLT, Canon EOS 1100D, ASI 178MM+Baader LRGB. Fotografo un po' meglio da Campo Catino.
Date un'occhiata al mio blog, astronomia da balcone!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oculari per C8: quali scegliere?
MessaggioInviato: martedì 9 febbraio 2016, 17:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Con la torretta su un C8 va considerato anche il fatto che più si allontana l'oculare più lunga diventa la focale effettiva del telescopio, con un fattore moltiplicativo molto maggiore del backfocus aggiunto. Quindi le soluzioni che rendano più corto il cammino ottico sono le benvenute. Il diagonale prismatico Baader da 32mm gioca un ruolo importante, perchè è corto come cammino ottico interno e perchè da un lato si può dotare della flangia da avvitare direttamente alla culatta. Dall'altra parte dipende tutto dalla torretta che si usa, al limite si può sempre metterci il portaoculari da 31,8, oppure avvitarci direttamente la torretta.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oculari per C8: quali scegliere?
MessaggioInviato: martedì 9 febbraio 2016, 17:27 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27059
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
m31gio ha scritto:
Quindi dovrei sostituire tutto, visual back e diagonale per montare la torretta?


Puoi anche cominciare con la torretta e successivamente prendere gli altri due ;)

Io ho resistito 3 mesi. Poi ho ceduto alla strumentite.
Ma intanto usavo la torretta con la dotazione standard.

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oculari per C8: quali scegliere?
MessaggioInviato: martedì 9 febbraio 2016, 17:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 21 novembre 2011, 13:45
Messaggi: 2931
Località: Balcone observatory, Frosinone
Tipo di Astrofilo: Visualista
Pensavo fosse inutilizzabile senza diagonale da 2'', in tal caso sarebbe più abbordabile. Ho già una coppia di super plossl da 25mm identici, provenienti dai miei due telescopi celestron... potrebbero essere utili?

_________________
Astrofilo, ma nel tempo libero anche astrofisichetto.
Osservo e fotografo (male) con: Celestron 8 SE, Celestron 114 SLT, Canon EOS 1100D, ASI 178MM+Baader LRGB. Fotografo un po' meglio da Campo Catino.
Date un'occhiata al mio blog, astronomia da balcone!


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 40 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 19 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010