1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 5 agosto 2025, 16:46

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 79 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5 ... 8  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Up Windows 7 > Windows 10
MessaggioInviato: sabato 23 gennaio 2016, 15:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9622
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Il tuo concetto Fabio, estremamente pratico e funzionale lo applico molto volentieri su tutti i pc di casa,
del figliolo e quelli che uso abitudinariamente per l'Astronomia. :D
Per quello sul quale lavoro devo per forza provvedere alla massima protezione, senza scendere
a compromessi; ecco perché iniziavo a vedere cosa significhi e cosa implicasse il nuovo sistema Microsoft.

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Up Windows 7 > Windows 10
MessaggioInviato: sabato 23 gennaio 2016, 15:58 
Io ho due pc con w7, in un altro avevo w8.1 (un'autentica boiata) sostituito con W10. Dopo l'installazione ho avuto un mare di problemi con driver, software e dispositivi non riconosciuti. Ultimamente sono state rilasciate un sacco di patch che hanno rimesso le cose a posto. Adesso sembra stabile, ma se disponi di un disco di ripristino di w7 ti consiglio di conservarlo comunque. In ogni caso se usi lo stabilissimo W7 solo per le tue attività astronomiche puoi continuare a usarlo , fregandotene degli aggiornamenti.


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Up Windows 7 > Windows 10
MessaggioInviato: sabato 23 gennaio 2016, 16:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 22 maggio 2010, 14:49
Messaggi: 3240
Località: Verona
Ho tre computer,con installati rispettivamente XP, W7, e W10,non ho nessun problema di driver, periferiche ecc. ecc....mi da solo un po' noia il fatto che non riesco ad attivare "F11",schermo intero, su W10 :D ,

Paolo

_________________
Paolo
Lunt 60-Ha--Lunt 60-CaII K - e....molto altro che, aimè, mi consente di fare solo astronomia quantitativa ! (Cit.)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Up Windows 7 > Windows 10
MessaggioInviato: sabato 23 gennaio 2016, 19:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15868
Località: (Bs)
Danilo Pivato ha scritto:
Pare che Windows 7 abbia i giorni contati. A quanto letto fra non molto Microsoft toglierà, come successo per Windows XP, la possibilità di aggiornare le protezionie i bugs del vecchio sistema operativo, il che da una parte farà diminuire la "sicurezza" (la metto tra virgolette) dei pc, dall'altra la generale assistenza del SO. ...

http://windows.microsoft.com/it-it/windows/lifecycle
Mainstream o Extended? :wtf:
Ci capite qualcosa?

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Up Windows 7 > Windows 10
MessaggioInviato: sabato 23 gennaio 2016, 20:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 26 dicembre 2014, 17:32
Messaggi: 195
Località: Varese
Tipo di Astrofilo: Visualista
ippogrifo ha scritto:
Danilo Pivato ha scritto:
Pare che Windows 7 abbia i giorni contati. A quanto letto fra non molto Microsoft toglierà, come successo per Windows XP, la possibilità di aggiornare le protezionie i bugs del vecchio sistema operativo, il che da una parte farà diminuire la "sicurezza" (la metto tra virgolette) dei pc, dall'altra la generale assistenza del SO. ...

http://windows.microsoft.com/it-it/windows/lifecycle
Mainstream o Extended? :wtf:
Ci capite qualcosa?


La data di fine mainstream si riferisce alla fine degli aggiornamenti che non riguardano la sicurezza e l'affidabilità del sistema; questi ultimi sono comunque regolarmente forniti fino alla data di fine supporto extended. Di conseguenza, Windows 7 sarà comunque aggiornato fino al 2020.

_________________
E la fine e il principio erano sempre lì
prima del principio e dopo la fine.
E tutto è sempre ora.

Thomas Stearns Eliot


Dobson GSO 10'' Deluxe (Copernico)
Skywatcher 114/1000


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Up Windows 7 > Windows 10
MessaggioInviato: sabato 23 gennaio 2016, 22:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Per la protezione contro i virus mi affido all'antivirus e non certo alla "sicurezza" intrinseca di Windows, che è sempre stato peggio di un colabrodo. D'altra parte l'hanno fatto apposta così vulnerabile... Comunque, come ho giò detto, ricevo regolarmente ancora gli aggiornamenti Microsoft per la sicurezza anche per XP, quindi per Windows 7 non mi preoccupo di certo!

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Up Windows 7 > Windows 10
MessaggioInviato: mercoledì 27 gennaio 2016, 10:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 ottobre 2006, 9:32
Messaggi: 4325
Località: Veneto
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Ragazzi (Si fa per dire ovviamente .... anzi la media età del forum sarebbe da testare ... :-) )

Proprio qualche giorno fa a causa di un problema al vecchio pc dell'osservatorio ho deciso di prendere un pc nuovo core I5 con win7 e fare l'upgrade a win10. Ho recuperato con fatica da vecchi backup su cd-dvd o da vecchie email quanto mi serviva, ma al momento non ho ancora completato l'aggiornamento reinstallando tutto.

Sul portatile di casa e sul fisso di casa che uso per le elaborazioni invece tutto è andato bene ho installato i software che uso solo per l'elaborazione e tutto sembra ok. (PixInsight ed Astroart), nel senso che me li ha migrati senza alcun problema, sembrano funzionare.

Sul PC dell'osservatorio invece la cosa è assai complessa. Dovrò installare tutti i driver aggiornati e spero di trovare tutto .... a volte per alcuuni ccd come la orion non sempre si riesce a risolvere.

Anzi vi chiedo per la Canon 450d che driver ci sono per win10 ed eos utility?? HELP :bino:

Ora grazie a questo 3d almeno mi sento in compagnia, so già che sara un lavoraccio recuperare tutto e rifar funzionare tutto, specie la parte che gestisce il tetto dell'osservatorio. Per fortuna che tengo sempre i vecchi dischi dei vecchi pc.

San Ivaldo senza di te mi sentirei perduto .... (Già mi ha aiutato a ritrovare una versione di un update che avevo perso), a volte mi chiedo se non ci fosse ..... come faremo noi poveri mortali.

Grazie Ivaldo sei sempre di grande aiuto ed è preziosa la tua presenza in questo Forum. :please:

Danilo tienici aggiornato su come procedono le cose da te.

Carletto :rotfl:

_________________
Carlo Martinelli - IW3GIK

Osservatorio: StarNavigator Astronomical Observatory (Masi-PD)
Montatura GM2000 QCI 10 Micron Comec Tec.;
Telescopi: Meade LXD55 S/N 1016/254 Schmidt/Newton F4; Takahashi FS102 820/102 F8 612/F6; Takahashi FS60C 355/60/ f5.9 - 264/F4.4; TS 60/228 F3.8; Celestron C11 Carbon 2800/F10 1764/F6.3; OTA MTO 1000/100 F10 SkyQualityMeter: SQM-L / SQM-LE Wheather: AAG-CloudWatcher LaCross WS55 SkyCam: AllSkyCam-MoonGlow Tec. Observatory Automation System :Voyager / Viking


Ultima modifica di Carlo.Martinelli il mercoledì 27 gennaio 2016, 12:32, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Up Windows 7 > Windows 10
MessaggioInviato: mercoledì 27 gennaio 2016, 11:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Solo l'idea di reinstallare le applicazioni e i drivers per la ruota portafiltri, camere ccd e software di gestione mi fa desistere dall'abbandonare win 7.
In ogni caso ci sono periferiche che non vanno proprio: ho due schede tv usb e non vanno con win 10. Mica posso buttarle...
Comunque sul pc desktop ho win 10 e va benone.
Sul portatile che uso per astronomia non tocco nulla finchè funziona :)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Up Windows 7 > Windows 10
MessaggioInviato: mercoledì 27 gennaio 2016, 11:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Carlo.Martinelli ha scritto:
Ciao Ragazzi (Si fa per dire ovviamente .... anzi la media età del forum sarebbe da testare ... )

E' Davidem27, che con i suoi quasi 90 anni (2016-1927) alza la media :mrgreen:

Ma perche' vuoi aggiornare il pc? Che fretta hai?

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Up Windows 7 > Windows 10
MessaggioInviato: mercoledì 27 gennaio 2016, 12:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 ottobre 2006, 9:32
Messaggi: 4325
Località: Veneto
Tipo di Astrofilo: Fotografo
A dire il vero non che ho tanta fretta, mi stò attrezzando in quanto il vecchio pc con xp è diventato parecchio lento e visto che mi avanza (Si fa per dire :D ) un pc con core i5 lentamente lo preparo prima del crash finale. (già un paio di volte ho avuto problemi .... condensatori vecchi sulla scheda madre, ma ho trovato un pc gemello nel mucchio dei pc da buttare aziendali cui prendere la scheda madre e così l'ho ripristinato in un attimo).

Spero che questo pc mi aiuti anche con il problema delle USB, anzi a dire il vero stavo pensando di acquistare sulla baia o su amazon delle schede usb 3.0 o 2.0 pci-express e magari qualche rs232 pci-express in modo da aumentare la connettività. (Accetto suggerimenti e magari anche qualche esperienza in merito al bus .... il 16x è impegnato per la scheda grafica mi resta solo 1x).

Grazie per la Vs collaborazione e pazienza.

_________________
Carlo Martinelli - IW3GIK

Osservatorio: StarNavigator Astronomical Observatory (Masi-PD)
Montatura GM2000 QCI 10 Micron Comec Tec.;
Telescopi: Meade LXD55 S/N 1016/254 Schmidt/Newton F4; Takahashi FS102 820/102 F8 612/F6; Takahashi FS60C 355/60/ f5.9 - 264/F4.4; TS 60/228 F3.8; Celestron C11 Carbon 2800/F10 1764/F6.3; OTA MTO 1000/100 F10 SkyQualityMeter: SQM-L / SQM-LE Wheather: AAG-CloudWatcher LaCross WS55 SkyCam: AllSkyCam-MoonGlow Tec. Observatory Automation System :Voyager / Viking


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 79 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5 ... 8  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010