astrometeo ha scritto:
Rompilo, sono costretti a metterlo a norma. Tanto se non si fa cosi non si,risolve mai un cazzo.
Lorenzo, sei pregato di non istigare al vandalismo qui sul forum che, tra l'altro, è una piattaforma pubblica ed accessibile (fatta eccezione per il café) da tutti anche senza login. Lo staff prende le distanze da suggerimenti che possano causare danni a persone e cose (sia pubbliche che private).
Detto questo, per quanto capisca e mi intristisca la situazione di Roberto, suggerisco di intraprendere delle azioni nei confronti dell'amministrazione pubblica. Per prima cosa devi scoprire se la strada è comunale o provinciale, dopo di che rivolgiti (di persona) all'ufficio preposto. Se non dovessero prenderti in considerazione, manda una raccomandata con ricevuta di ritorno (sono obligati a risponderti entro un mese dalla ricezione) chiedendo che venga sistemato il lampione in quanto illumina la tua proprietà e ti causa problemi durante il sonno.
Devi fare richieste precise, per esempio che la luce del suddetto lampione non proietti il cono luminoso sul tuo terreno. Ci sono già casi analoghi,
Aldo ha fatto sistemare numerosi lampioni nella sua zona: sebbene non sia stato semplice né rapido ci è riuscito.
Ricordo infine che il vandalismo delle opere pubbliche non è un danneggiamento nei confronti di altri ma di noi stessi: se si spacca un lampione pubblico i soldi per ripararlo li prendono dalle tasse che versiamo.
_________________
Simone Martina(a.k.a. gaeeb)- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org
autocostruttite.wordpress.com