1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 29 luglio 2025, 15:21

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 42 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: domenica 17 gennaio 2016, 14:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
astrometeo ha scritto:
Rompilo, sono costretti a metterlo a norma. Tanto se non si fa cosi non si,risolve mai un cazzo.
Lorenzo, sei pregato di non istigare al vandalismo qui sul forum che, tra l'altro, è una piattaforma pubblica ed accessibile (fatta eccezione per il café) da tutti anche senza login. Lo staff prende le distanze da suggerimenti che possano causare danni a persone e cose (sia pubbliche che private).

Detto questo, per quanto capisca e mi intristisca la situazione di Roberto, suggerisco di intraprendere delle azioni nei confronti dell'amministrazione pubblica. Per prima cosa devi scoprire se la strada è comunale o provinciale, dopo di che rivolgiti (di persona) all'ufficio preposto. Se non dovessero prenderti in considerazione, manda una raccomandata con ricevuta di ritorno (sono obligati a risponderti entro un mese dalla ricezione) chiedendo che venga sistemato il lampione in quanto illumina la tua proprietà e ti causa problemi durante il sonno.
Devi fare richieste precise, per esempio che la luce del suddetto lampione non proietti il cono luminoso sul tuo terreno. Ci sono già casi analoghi, Aldo ha fatto sistemare numerosi lampioni nella sua zona: sebbene non sia stato semplice né rapido ci è riuscito.

Ricordo infine che il vandalismo delle opere pubbliche non è un danneggiamento nei confronti di altri ma di noi stessi: se si spacca un lampione pubblico i soldi per ripararlo li prendono dalle tasse che versiamo.

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 17 gennaio 2016, 14:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 23 marzo 2006, 19:41
Messaggi: 2025
Località: Quel Di Castelvecchio Pascoli
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Proverò a contattare Aldo per avere delle dritte . La strada é provinciale ma mi sembra che l'illuminazione pubblica sia a carico del comune.
Non sono tagliato per gli atti vandalici... Inoltre il lampione è su un incrocio su cui si affaccia un asilo e ne comprendo l'utilità . Solo che le cose fatte bene non arrecherebbero disturbo e espleterebbero comunque la funzione preposta , sarebbe sufficente uno schermetto a cappella sulla cupola in vetro che cambierebbe tutto ma con la P.A. dal dire al fare ci stà di mezzo tutto...
Ieri sera ho provato ad osservare a sud sud est e ancora gestibile ma a nord est (volevo riprendere la Catalina è un piangere ) ho fatto delle misure ad alcuni asteroidi
di mag 16 con esposizioni fino a 100 secondi e non ho rilevato nessun gradiente , ma la luce proiettata sul tubo del telescopio mi da proprio fisicamente fastidio.
Dovro rimontare il filtro LPS-2 per le lunghe esposizioni.

Saluti Roberto.

_________________
* <---- O LO CHIAMAVANO K63
Astrofilo da sempre E con fratello scopritore di SASSI


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 17 gennaio 2016, 15:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 novembre 2006, 9:31
Messaggi: 4096
Tipo di Astrofilo: Visualista
Simone Martina ha scritto:

Ricordo infine che il vandalismo delle opere pubbliche non è un danneggiamento nei confronti di altri ma di noi stessi: se si spacca un lampione pubblico i soldi per ripararlo li prendono dalle tasse che versiamo.

Parole sante queste e che mi pare giusto rimarcare. Purtroppo in Italia l'educazione civica e la consapevolezza che lo Stato è la casa di tutti, compreso noi, è assai carente.

_________________
Stefano
Binocoli: Nexus 100; Vortex Vulture 10x50; Pentax Papilio 6,5x21
Telescopi: Dobson GSO 300 deluxe; WO Zenithstar 66SD


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 17 gennaio 2016, 16:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Se hanno messo una lampada a led sei fregato, quelle nuove emettono in quasi tutto lo spettro e non le filtri.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 17 gennaio 2016, 17:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 23 marzo 2006, 19:41
Messaggi: 2025
Località: Quel Di Castelvecchio Pascoli
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
fabio_bocci ha scritto:
Se hanno messo una lampada a led sei fregato, quelle nuove emettono in quasi tutto lo spettro e non le filtri.


No e Vapori di sodio hanno sostituito solo la lampada ma questa o perche e nuova o perche e' piu potente ha illuminato il mio giardino a giorno...e la casa che chiaramente riflette.

_________________
* <---- O LO CHIAMAVANO K63
Astrofilo da sempre E con fratello scopritore di SASSI


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 18 gennaio 2016, 9:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 ottobre 2006, 9:32
Messaggi: 4324
Località: Veneto
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Quanto ti capisco, io ho un lampione che mi illumina l'osservatorio a 2 metri ed un'altro a 5 metri, è impossibile fare quasi tutto.
Lampade al sodio alta pressione a sfera e schermate in maniera che creano riflessi.

Ho già fatto esposto ma non è cambiato nulla in 5 anni.

Non ne posso più.

Carlo

_________________
Carlo Martinelli - IW3GIK

Osservatorio: StarNavigator Astronomical Observatory (Masi-PD)
Montatura GM2000 QCI 10 Micron Comec Tec.;
Telescopi: Meade LXD55 S/N 1016/254 Schmidt/Newton F4; Takahashi FS102 820/102 F8 612/F6; Takahashi FS60C 355/60/ f5.9 - 264/F4.4; TS 60/228 F3.8; Celestron C11 Carbon 2800/F10 1764/F6.3; OTA MTO 1000/100 F10 SkyQualityMeter: SQM-L / SQM-LE Wheather: AAG-CloudWatcher LaCross WS55 SkyCam: AllSkyCam-MoonGlow Tec. Observatory Automation System :Voyager / Viking


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 18 gennaio 2016, 10:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 febbraio 2011, 17:47
Messaggi: 344
Località: Belluno
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Carlo.Martinelli ha scritto:
Quanto ti capisco, io ho un lampione che mi illumina l'osservatorio a 2 metri ed un'altro a 5 metri, è impossibile fare quasi tutto.
Lampade al sodio alta pressione a sfera e schermate in maniera che creano riflessi.

Ho già fatto esposto ma non è cambiato nulla in 5 anni.

Non ne posso più.

Carlo


Carlo insisti!
Mia sorella ha avuto un problema di abbagliamento notturno da parte di un privato.
Un negozio aveva installato un impianto di illuminazione (NON proprio a norma) del proprio parcheggio.
Dopo aver chiesto inutilmente al titolare del negozio di modificare l'impianto, si è rivolta al comune e all'Arpav di far rispettare la legge regionale contro l'inquinamento luminoso.
Ci sono voluti due anni :wtf: ma ha risolto il problema.
Un aiuto te lo può dare anche l'associazione Venetostellato.
Ciao,
Ezio

_________________
http://epsilonphoto.weebly.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 18 gennaio 2016, 10:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 ottobre 2006, 9:32
Messaggi: 4324
Località: Veneto
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Sono il rappresentate di VenetoStellato della mia zona, qualcosa gli esposti hanno fatto con i privati, ma con il pubblico ci vogliono tempi più lunghi.

Dopo l'approvazione di un PCIL e di una serie di controlli e verifiche di arpav il comune deve muoversi, ma adesso si parla di adeguamenti e nuovi impianti.

Ancora qualche anno e dopo mi ritrovo due bellissimi fari a led puntati sul mio osservatorio, non avrò speranza alcuna se non alzare l'osservatorio sopra casa, ma non mi concedono suddetto lavoro.

Carlo :evil:

_________________
Carlo Martinelli - IW3GIK

Osservatorio: StarNavigator Astronomical Observatory (Masi-PD)
Montatura GM2000 QCI 10 Micron Comec Tec.;
Telescopi: Meade LXD55 S/N 1016/254 Schmidt/Newton F4; Takahashi FS102 820/102 F8 612/F6; Takahashi FS60C 355/60/ f5.9 - 264/F4.4; TS 60/228 F3.8; Celestron C11 Carbon 2800/F10 1764/F6.3; OTA MTO 1000/100 F10 SkyQualityMeter: SQM-L / SQM-LE Wheather: AAG-CloudWatcher LaCross WS55 SkyCam: AllSkyCam-MoonGlow Tec. Observatory Automation System :Voyager / Viking


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 18 gennaio 2016, 15:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 7 aprile 2008, 14:06
Messaggi: 1319
Località: Arezzo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Simone Martina ha scritto:
astrometeo ha scritto:
Rompilo, sono costretti a metterlo a norma. Tanto se non si fa cosi non si,risolve mai un cazzo.
Lorenzo, sei pregato di non istigare al vandalismo qui sul forum che, tra l'altro, è una piattaforma pubblica ed accessibile (fatta eccezione per il café) da tutti anche senza login. Lo staff prende le distanze da suggerimenti che possano causare danni a persone e cose (sia pubbliche che private).

Detto questo, per quanto capisca e mi intristisca la situazione di Roberto, suggerisco di intraprendere delle azioni nei confronti dell'amministrazione pubblica. Per prima cosa devi scoprire se la strada è comunale o provinciale, dopo di che rivolgiti (di persona) all'ufficio preposto. Se non dovessero prenderti in considerazione, manda una raccomandata con ricevuta di ritorno (sono obligati a risponderti entro un mese dalla ricezione) chiedendo che venga sistemato il lampione in quanto illumina la tua proprietà e ti causa problemi durante il sonno.
Devi fare richieste precise, per esempio che la luce del suddetto lampione non proietti il cono luminoso sul tuo terreno. Ci sono già casi analoghi, Aldo ha fatto sistemare numerosi lampioni nella sua zona: sebbene non sia stato semplice né rapido ci è riuscito.

Ricordo infine che il vandalismo delle opere pubbliche non è un danneggiamento nei confronti di altri ma di noi stessi: se si spacca un lampione pubblico i soldi per ripararlo li prendono dalle tasse che versiamo.


Oddio Simone scusami tanto. Hai pienamente ragione, ma per scritto non si capisce mai il tono di chi scrive. La mia ovviamente come ti immaginerai era un modo di dire..Lotto ogni giorno contro l'inquinamento luminoso in modo burocratico e in molte occasioni sono riuscito a risolvere delle problematiche, sopratutto con i fari roteanti. Non nego che dopo anni di lotte ne risolvi una e ne scappano 10. Alla fine ti scappano di bocca.
Scusate a tutti ma non volevo istigare violenza.
Anzi Simone ti chiedo cortesemente se puoi eliminare il messaggio perfavore.

_________________
http://www.arezzometeo.com Il mio sito Meteo
http://www.lorenzosestini.it Il mio sito personale
http://www.arezzoastrofili.it La mia associazione


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 18 gennaio 2016, 21:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Cita:
Se hanno messo una lampada a led sei fregato, quelle nuove emettono in quasi tutto lo spettro e non le filtri.


Nello spettro visibile, ma non nell'IR vicino.In genere si fermano a 700-740 nm, quindi si possono utilizzare benissimo filtri IR pass che vanno oltre tale lunghezza d'onda, come gli Astronomik IR pass.

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 42 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010