Concordo con Fabio. Viste le premesse anch'io ti direi di prendere il MAK 180.
Buon diametro e focale lunga che ti permette di raggiungere ingrandimenti importanti con oculari ''comodi''.
Tubo compatto e dunque ben gestibile. Ti consiglio però di tenerlo in un ambiente non riscaldato, per ridurre i tempi di acclimatamento. Leggo che qualcuno si è costruito una cassetta di legno, così da lasciarlo all'esterno ed averlo sempre in temperatura.
Il MAK-Newton è un tubo intrigante (almeno per me), sicuramente il più poliedrico degli strumenti considerati, però in equatoriale non solo è scomodo, ma richiede anche una montatura bella robusta, viste le dimensioni ed il peso, se si vuole spingere con gli ingrandimenti. Non so come sei messo in tal senso, ma non sottovalutare questo aspetto.
Penso anch'io che l'ideale sarebbe una alt-azimutale.
Io lo dobsonizzerei...
Il 120ED è un bel rifrattore, però la differenza di diametro rispetto agli altri due è notevole; hai voglia a dire che non è ostruito.
Forse risulterebbe vincente solo sulle stelle doppie, perché in quel campo la puntiformità delle lenti è superiore.