1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 1 agosto 2025, 8:27

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Cannocchiale polare Neq6 pro
MessaggioInviato: lunedì 4 gennaio 2016, 23:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15844
Località: (Bs)
Questo l'hai già visto, immagino.
Comunque te lo collego con un link.

http://www.haldema.altervista.org/Haldema/allineamento_polare_preciso.html

In effetti è ben più importante che l'asse del cannocchiale polare sia parallelo (o coincidente) con l'asse della montatura. Più che altro.

C'è anche l'animazione carina. :wink:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cannocchiale polare Neq6 pro
MessaggioInviato: martedì 5 gennaio 2016, 0:38 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 19 gennaio 2015, 20:50
Messaggi: 54
É esattamente per filo e per segno quello che ho fatto... Dovrebbe funzionare tutto ok, al massimo faccio il classico Bigourdan come prova del 9..
Solo che non mi era mai capitato che il "verticale" montatura non coincidesse con "verticale" reticolo polare..


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cannocchiale polare Neq6 pro
MessaggioInviato: martedì 5 gennaio 2016, 6:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15844
Località: (Bs)
Purtroppo non conosco perfettamente il montaggio del sistema.
A occhio e croce penso che non sia impossibile risolvere la questione, volendolo proprio fare.
Bisogna vedere se ne vale la pena, vista la funzione che deve svolgere il cannocchiale.

Vorrei chiederti se il tuo nuovo reticolo reca l'indicazione oraria come questo:
Allegato:
nuovo reticolo.jpg
nuovo reticolo.jpg [ 241.67 KiB | Osservato 1055 volte ]

:D :?: :D

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cannocchiale polare Neq6 pro
MessaggioInviato: martedì 5 gennaio 2016, 12:32 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 19 gennaio 2015, 20:50
Messaggi: 54
Magari... No é questo, il classico ti direiImmagine


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cannocchiale polare Neq6 pro
MessaggioInviato: martedì 5 gennaio 2016, 13:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15844
Località: (Bs)
Grazie mille! :D

Guarda che ho controllato sul mio cannocchiale polare:
quando la barra dei contrappesi è verticale,
il cerchietto della Stella Polare nel reticolo è addirittura a 90 gradi a destra (in orizzontale)! :wtf:
Non ci ho mai fatto caso. :oops:
:rotfl: :rotfl:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cannocchiale polare Neq6 pro
MessaggioInviato: martedì 5 gennaio 2016, 14:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Se controlli cento montature troverai 100 diversi angoli, perchè vengono montati senza dare importanza all'angolo con la barra dei contrappesi perchè giustamente questa posizione non ha alcuna attinenza nè importanza. Quello che conta è che il canocchiale polare sia montato in centro, e questo va verificato e registrato opportunamente.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cannocchiale polare Neq6 pro
MessaggioInviato: martedì 5 gennaio 2016, 14:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 luglio 2009, 19:38
Messaggi: 3766
Località: via stella Anzio
Appunto quando ho preso la neq6 ho ruotato l orientamento del cannocchiale polare e quello del morsetto superiore in modo da avere la montatura pronta per l allineamento polare col telescopio che punta la polare :)

_________________
e ho visto i raggi b balenare nel buio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cannocchiale polare Neq6 pro
MessaggioInviato: martedì 5 gennaio 2016, 14:47 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 19 gennaio 2015, 20:50
Messaggi: 54
Grazie a tutti... Almeno abbiamo sviscerato una questione abbastanza ostica dive si trovano 2 miliardi di opinioni diverse. Importante che porti il famigerato asse di rotazione AR della montatura verso il polo.

Visto che ci siamo e mi piacerebbe condividere senza creare scompensi cardiaci, avete notato che orario HA della polare che si trova sulle varie applicazioni (esempio io uso polar alignment pro su iphone) non combacia con orario locale è quello riportato ad esempio su EQMOD ? Nel senso i minuti sballano anche fino a 12'..13' di differenza.

Su polar alignment pro di iPhone, HA non coincide con i minuti dell'orario locale solo di poco (4' circa) mentre la differenza con EQMOD arriva anche a 12', pur ovviamente impostando stesse identiche coordinate di osservazione e stesso tempo locale...
Bahhhhhhhhh....


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cannocchiale polare Neq6 pro
MessaggioInviato: martedì 5 gennaio 2016, 15:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
E' difficile ruotare il canocchiale polare con una accuratezza superiore ai 12'. Poi non servirebbe neppure a molto, perchè il canocchiale polare ha un ingrandimento piuttosto basso e non permette accuratezze di puntamento tanto grandi centrando la Polare nel circoletto.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cannocchiale polare Neq6 pro
MessaggioInviato: martedì 5 gennaio 2016, 15:24 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 19 gennaio 2015, 20:50
Messaggi: 54
Si si sono pienamente d'accordo ma rimane la curiosità sul come mai non sono fasate le varie informazioni. HA di un oggetto dovrebbero essere uguali indipendentemente da che programma o cerchio graduato meccanico si usi..
Sarebbe come dire che le coordinate di uno stesso luogo geografico sono diverse a seconda che uso google Earth o un'altra applicazione..
Strano no?
Forse sarà differenza di epoche usate J2000 o Jnow ecc....




Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010