1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 7 agosto 2025, 2:05

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 24 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 41 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Conversione LX200 8" classic
MessaggioInviato: lunedì 23 novembre 2015, 10:08 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 3 febbraio 2014, 9:33
Messaggi: 453
Località: Roma
Ciao, ho avuto lo stesso tuo problema. Ho tolto la forcella al Meade Classic 8", montato una barra Geoptik - Vixen e installato un doppio morsetto Geoptik alla Neq6.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Conversione LX200 8" classic
MessaggioInviato: lunedì 23 novembre 2015, 10:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 18 gennaio 2007, 1:26
Messaggi: 1020
Località: Pombia (NO)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
mi dispiace che non si riesca a riparare l'elettronica esistente, dopotutto smontasrlo dalla forcella e metterlo su una nuova montatura equivale a cambiare tutto il teleio e il motore di un'auto solo perche non mi riparano i freni.

tutta l'elettronica e la forcella potresti venderli per parti di ricambio, magari recuperi qualcosa.

Davide

_________________
Meade LX200 8" - Tecnosky ED 80/560 Carbon Fiber - Homemade dobson 12" F/6
StarlightXpress MX716 - EOS 1100D Baader - ASI 120MM
Newton 61 cm f/3.6
APAN Associazione Provinciale Astrofili Novaresi
http://www.osservatoriogalilei.com


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Conversione LX200 8" classic
MessaggioInviato: lunedì 23 novembre 2015, 10:58 
Non connesso

Iscritto il: domenica 19 febbraio 2006, 10:16
Messaggi: 40
Località: Rome, Italy
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ma infatti non sai quanto sono arrabbiato per questa cosa, sono sicuro sia una cavolata anche perchè funziona tutto, è solo il motore di dec che impazzisce.
Secondo me è qualcosa che ha a che vedere con l'encoder, se ci fosse qualcuno esperto di LX200 a Roma glielo farei vedere perchè trovo assurdo dover cambiare tutto per una cavolata simile.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Conversione LX200 8" classic
MessaggioInviato: lunedì 23 novembre 2015, 12:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 luglio 2009, 19:38
Messaggi: 3766
Località: via stella Anzio
A me astrohobby l ha riparata una volta, solo non si trovano più i fotodiodi e i cip

_________________
e ho visto i raggi b balenare nel buio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Conversione LX200 8" classic
MessaggioInviato: lunedì 23 novembre 2015, 13:06 
Non connesso

Iscritto il: domenica 19 febbraio 2006, 10:16
Messaggi: 40
Località: Rome, Italy
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Sono andato da una persona che lavora per l'assistenza di Rigel Astronomia, Astrohobby ora pare abbia la sede insieme a quella di Rigel, infatti non mi è molto chiara la cosa, anche perchè Christian che gestisce Astrohobby è un altro, boooooh!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Conversione LX200 8" classic
MessaggioInviato: lunedì 23 novembre 2015, 13:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 18 gennaio 2007, 1:26
Messaggi: 1020
Località: Pombia (NO)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
io proverei a cercare tra l'usato il motore della declinazione, magari con pochi euro risolvi.
Davide

_________________
Meade LX200 8" - Tecnosky ED 80/560 Carbon Fiber - Homemade dobson 12" F/6
StarlightXpress MX716 - EOS 1100D Baader - ASI 120MM
Newton 61 cm f/3.6
APAN Associazione Provinciale Astrofili Novaresi
http://www.osservatoriogalilei.com


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Conversione LX200 8" classic
MessaggioInviato: lunedì 23 novembre 2015, 13:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 18 gennaio 2007, 1:26
Messaggi: 1020
Località: Pombia (NO)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
qui ho trovato un po' di info, magari qualche amico elettronico ti può aiutare.
http://www.bbcl03736.pwp.blueyonder.co. ... Faults.htm
http://www.astro.louisville.edu/softwar ... drive.html
http://www.thefirmament.nl/astro/main_s ... ems.html&2

_________________
Meade LX200 8" - Tecnosky ED 80/560 Carbon Fiber - Homemade dobson 12" F/6
StarlightXpress MX716 - EOS 1100D Baader - ASI 120MM
Newton 61 cm f/3.6
APAN Associazione Provinciale Astrofili Novaresi
http://www.osservatoriogalilei.com


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Conversione LX200 8" classic
MessaggioInviato: lunedì 23 novembre 2015, 14:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Tutto dipende da che LX200 è, se è recente o molto vecchio. Il motore che parte e non si ferma può dipendere da tante cose.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Conversione LX200 8" classic
MessaggioInviato: lunedì 23 novembre 2015, 18:18 
Non connesso

Iscritto il: domenica 19 febbraio 2006, 10:16
Messaggi: 40
Località: Rome, Italy
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
La scheda madre è del 1993, i motori funzionano quindi non sono da cambiare, quello che non funziona è che partono da soli appena acceso il telescopio.
Quelle guide le avevo viste già tutte e le avevo passate a chi mi doveva riparare il telescopio :-/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Conversione LX200 8" classic
MessaggioInviato: lunedì 23 novembre 2015, 19:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Non dovrebbe essere un modello tanto vecchio. Hai provato a contattare Skypoint? Purtroppo Mauro Meco a Firenze ha chiuso, altrimenti ci poteva essere lui.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 41 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 24 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010