1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 26 luglio 2025, 1:27

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Avete visto le nuove zwo?
MessaggioInviato: giovedì 19 novembre 2015, 17:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 5 dicembre 2006, 8:20
Messaggi: 2849
Interessante il piccolo Newton da nemmeno 4kg di peso.

_________________
http://www.vao.altervista.org/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Avete visto le nuove zwo?
MessaggioInviato: venerdì 20 novembre 2015, 17:22 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 6 giugno 2008, 22:13
Messaggi: 1347
Località: via Berna Martellago (ve)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
scusa una curiosità ma solo la tua asi 174 mono sofre di amp glow oppure generalmente tutte perchè dovrebbe essere un effetto che viene a generarsi più sui ccd che cmos, invece alcune asi 120mono sofrivano di anelli di newton sul sole per esempio ma è un fenomeno noto su alcuni cmos.
io per esempio sulla prima asi 120mm li avevo sulla seconda presa con porta st4 non si presentano.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Avete visto le nuove zwo?
MessaggioInviato: venerdì 20 novembre 2015, 17:47 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 6 giugno 2008, 22:13
Messaggi: 1347
Località: via Berna Martellago (ve)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
questa è fatta con la asi 174mono ed un Televue 127np


Allegati:
The Horsehead Nebula in Ha.jpg
The Horsehead Nebula in Ha.jpg [ 443.46 KiB | Osservato 1479 volte ]
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Avete visto le nuove zwo?
MessaggioInviato: venerdì 20 novembre 2015, 18:38 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:07
Messaggi: 567
lillo78 ha scritto:
scusa una curiosità ma solo la tua asi 174 mono sofre di amp glow oppure generalmente tutte perchè dovrebbe essere un effetto che viene a generarsi più sui ccd che cmos, invece alcune asi 120mono sofrivano di anelli di newton sul sole per esempio ma è un fenomeno noto su alcuni cmos.
io per esempio sulla prima asi 120mm li avevo sulla seconda presa con porta st4 non si presentano.


Io non ho la 174 ma la 120 mono; da quanto ho letto su altri forum tutte le 174 sofforno di amp glow il quale sarebbe da imputare ad una "resistenza" posizionata vicino al sensore ed aumenti in modo proporzionale con l'aumentare del tempo di ripresa di ogni singolo frame. Ovvio che si riesce ad eliminare con i dark ma il segnale perso in quella posizione del sensore non lo si recupera...
Inoltre sembra anche che tale sensore, da una recente discussione, soffra di noise banding e che questo sia di tipo randomizzato e difficile da correggere con i vari software.

_________________
Geoptik 25cm con ottiche Giacometti
Skywatcher 70/500
Eq6 Skyscan 3.xx
Canon 20d
ASI 120MM
DOBSON 40CM AUTOCOSTRUITO


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Avete visto le nuove zwo?
MessaggioInviato: venerdì 20 novembre 2015, 19:29 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 24 febbraio 2006, 11:09
Messaggi: 699
Località: Polignano a Mare - Bari - Puglia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
---

Sarei interessato a vedere vostre foto deep sperimentali con la ASI 120 MM-S.
Vi sono, in rete, anche comparazioni con la QHY5L II mono?
Grazie per le info.

...

_________________
Cieli e giorni sereni
::-Riccardo Giuliani

---

Parte dell'attuale strumentazione >
* Antico_C8_Arancione_su_HEQ5_Pro. (mio "primogenito")
* Vari Rifrattori acro e Apo, Newton @ f/4, Binocoli, etc.
* Dobson Skywatcher 16 pollici modificato e Dob 8
* Camere varie: CookBook_ :) Webcam_DSI_Magzero_QHY_tutte modificate :)
* Fotocamere Canon e Tele
* Parco oculari, Filtri, accessori & varie

...
.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Avete visto le nuove zwo?
MessaggioInviato: venerdì 20 novembre 2015, 19:56 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:07
Messaggi: 567
Ciao Riccardo, le foto le puoi trovare scorrendo la sezione del forum relativa alle riprese deep, oppure sul mio blog che sto aggiornando a seguito della mia cancellazione da Astrobin dove erano archiviate.

http://skydobson.blogspot.it/

_________________
Geoptik 25cm con ottiche Giacometti
Skywatcher 70/500
Eq6 Skyscan 3.xx
Canon 20d
ASI 120MM
DOBSON 40CM AUTOCOSTRUITO


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Avete visto le nuove zwo?
MessaggioInviato: venerdì 20 novembre 2015, 20:04 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 6 giugno 2008, 22:13
Messaggi: 1347
Località: via Berna Martellago (ve)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
bhe grazie pluto per le delucidazioni, avevo mezza idea di sostituire la 120mm con una 174mm, per il planetario e sole, però a sto punto opto per un ccd anche se fanno meno frame al secondo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Avete visto le nuove zwo?
MessaggioInviato: venerdì 20 novembre 2015, 20:37 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:07
Messaggi: 567
lillo non mi fraintendere: la 174, a cui anche io avevo pensato ma per foto deep, va benissimo come impiego per riprese hires e per tale impiego non dovrebbe, il condizionale è d'obbligo in quanto non ho riscontri, presentare ne banding noise ne amp grow.
Quindi ritengo che per tale impiego non dovresti avere i problemi su indicati.

_________________
Geoptik 25cm con ottiche Giacometti
Skywatcher 70/500
Eq6 Skyscan 3.xx
Canon 20d
ASI 120MM
DOBSON 40CM AUTOCOSTRUITO


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Avete visto le nuove zwo?
MessaggioInviato: sabato 21 novembre 2015, 9:52 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:07
Messaggi: 567
Posto un dark da 120 sec che ho chiesto direttamente alla ZWO della nuova 174 versione raffreddata (per la verità avevo chiesto un dark da 3-4 minuti e di quella normale cioe non cooled, va beh).

Si nota il pronunciato amp grow e se provate ad ingrandire vedrete le bande nere; ho aperto il frame con photoshop e per la verità non ho fatto fatica ad eliminare la bande nere.
Questo però sul un dark che non ha stelle o parti luminose....non saprei dire se in caso di light non causi artefatti intorno ad esse.
P.S. l'immagine è stata ridimensionata in quanto altrimenti non poteva essere postata


Allegati:
DARK-120S-HIGH-001.jpg
DARK-120S-HIGH-001.jpg [ 756.51 KiB | Osservato 1450 volte ]

_________________
Geoptik 25cm con ottiche Giacometti
Skywatcher 70/500
Eq6 Skyscan 3.xx
Canon 20d
ASI 120MM
DOBSON 40CM AUTOCOSTRUITO
Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010