1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 11 agosto 2025, 2:56

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 26 ottobre 2015, 19:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 novembre 2014, 19:02
Messaggi: 101
Località: Latina
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Scusa,ma una colonna fissa in giardino non ce la puoi mettere? Già risparmieresti un peso è un viaggio,se poi ci lasci anche la montatura con una adeguata copertura il gioco è fatto :rotfl:

_________________
Osservo e tento di fotografare con Vixen R200SS- Konus 90 F1000- Canon 350d non modificata


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 26 ottobre 2015, 21:20 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 dicembre 2013, 21:32
Messaggi: 425
Località: ITALIA
Tipo di Astrofilo: Visualista
E si Giovanni,magari potessi! Soluzione scartata già in partenza, perché(da qui il problema)il punto da dove osservo varia infallibilmente con il variare della stagione e le chiome delle “sequoie” dei vicini(mannaggia almeno li potassero quegli alberi) :facepalm: .
Per rispondere a Fabio,
si ,l’unica alternativa sarà tenere l’ota separata,7/8Kg su un tot. di soli 23/25Kg.Un’altra questione sarebbe la flangia/adattatore per la MiniT.pro da applicare sul Tpod 90 della Avalon. Sono in attesa di una risposta da parte di Unitronitalia.
ciao :wave:
Francesco

_________________
Osservo con
strumento"mordi e fuggi":
Montatura Celestron NexStar Evolution
Ottica Vixen VMC200L
Oculari Baader zoom mklll
LongPerng Plössl 40mm
Vixen ssw 14, 10, 7, mm
Torretta/revolver Baader con
Oculari Masuyama mop 20, 12.5 ,7.5, 5mm


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 27 ottobre 2015, 20:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 novembre 2014, 19:02
Messaggi: 101
Località: Latina
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Io ho risolto costruendomi un carrello porta strumentazione (se cerchi in nella sezione autocostruzione come carrello porta telescopio) così con un solo viaggio porto tutto in giardino. Chiaramente abito al piano terra :P

_________________
Osservo e tento di fotografare con Vixen R200SS- Konus 90 F1000- Canon 350d non modificata


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 27 ottobre 2015, 20:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Cita:
Io ho risolto costruendomi un carrello porta strumentazione (se cerchi in nella sezione autocostruzione come carrello porta telescopio) così con un solo viaggio porto tutto in giardino. Chiaramente abito al piano terra

La stessa cosa ho fatto io per la strumentazione secondaria (Losmandy G11+ C8) del mio osservatorio, un dolly in legno massiccio su ruote con blocco , e sposto 50 Kg col dito mignolo.

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 27 ottobre 2015, 21:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15895
Località: (Bs)
giovanni62 ha scritto:
Io ho risolto costruendomi un carrello porta strumentazione ...

Modestamente ... anch'io. (Non ho scale, solo un piccolo gradino). :wink:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 27 ottobre 2015, 23:18 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 dicembre 2013, 21:32
Messaggi: 425
Località: ITALIA
Tipo di Astrofilo: Visualista
Giovanni complimenti, notevole il tuo progetto e grazie a tutti per l’idea del carrello(ci avevo pensato parecchio tempo fa solo per il Dob.). Quello che sto tentando di fare è proprio costruirmi un setup da lasciare il più possibile intatto e muoverlo attraverso i vari punti nel giardino, dove ci sia la possibilità di veder qualcosa ,non le fronde degli alberi e se necessario spostarlo anche più di una volta durante la notte. :crazy: Questo è quello che sto facendo ora con l’ETX. :crazy: Ho visto anche la Avalon M0(un gioiellino fatto tutto in Italia),una piuma, ma con l’anima d’acciaio e potrebbe fare proprio al mio caso.Comunque…… voglio vedere se riesco a contenere i costi.
Ciao :wave:
Francesco


Allegati:
DSC_0312.JPG
DSC_0312.JPG [ 47.41 KiB | Osservato 1123 volte ]
DSC_0315.JPG
DSC_0315.JPG [ 49.56 KiB | Osservato 1123 volte ]

_________________
Osservo con
strumento"mordi e fuggi":
Montatura Celestron NexStar Evolution
Ottica Vixen VMC200L
Oculari Baader zoom mklll
LongPerng Plössl 40mm
Vixen ssw 14, 10, 7, mm
Torretta/revolver Baader con
Oculari Masuyama mop 20, 12.5 ,7.5, 5mm
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 28 ottobre 2015, 13:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 novembre 2014, 19:02
Messaggi: 101
Località: Latina
Tipo di Astrofilo: Fotografo
:shock: Be' con gli alberi,come vedo, stai messo bene. :facepalm: ciao.

_________________
Osservo e tento di fotografare con Vixen R200SS- Konus 90 F1000- Canon 350d non modificata


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 28 ottobre 2015, 16:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:47
Messaggi: 3944
Località: Villa C. (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista
IMHO il suggerimento più razionale te lo ha dato giovanni62: ti scegli una posizione compromesso nel tuo giardino e ci installi una colonna che possa ospitare il CPC o la EQ6-Az a seconda delle tue esigenze osservative. Quando gli alberi dovessero rappresentare un impedimento hai comunque gli altri 2 strumenti, il dobson e l'ETX che potresti piazzare a piacimento da altre parti

_________________
*******************************
Roberto Porta - photallica v. 2.0

"Le stelle non sbagliano e non si guastano" (G. Gualini)


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 28 ottobre 2015, 19:32 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 dicembre 2013, 21:32
Messaggi: 425
Località: ITALIA
Tipo di Astrofilo: Visualista
Giusto per quelli che ”chi la dura la vince”(forse), ieri a mezzogiorno ho ordinato da TS.de ‘na “fetta de salame”, :mrgreen: così qualcuno lo chiama per via del fatto di un difettuccio di simile aspetto, riscontrato in alcuni esemplari: il mitico Mak 180 SW, sostituto(a ribasso)del Mewlon 210,da me precedentemente pensato per il mio progetto. Incredibile! In appena 25 ore di orologio me lo sono ritrovato già sotto gli occhi! Quanto invidio l’organizzazione teutonica. Adesso, pazientemente, aspettiamo il resto dal territorio nazionale…………. Non avevo visto il suggerimento di Photallica. E già………,ma vorrei uscire finalmente da questa situazione di dover tirar fuori ogni volta tutto il parco macchine e sicuramente, se il mio progetto andrà in porto, scremerò l’autorimessa. :D
Sapete, quando si dice che uno ha la testa dura……….
E con questo è iniziato il calcolo dei……grammi.
Ciao :wave:
Francesco


Allegati:
#1.JPG
#1.JPG [ 478.22 KiB | Osservato 1096 volte ]
#2.JPG
#2.JPG [ 414.99 KiB | Osservato 1096 volte ]
#3.JPG
#3.JPG [ 467.86 KiB | Osservato 1096 volte ]
#4.JPG
#4.JPG [ 313.54 KiB | Osservato 1096 volte ]
#6.JPG
#6.JPG [ 357.55 KiB | Osservato 1096 volte ]

_________________
Osservo con
strumento"mordi e fuggi":
Montatura Celestron NexStar Evolution
Ottica Vixen VMC200L
Oculari Baader zoom mklll
LongPerng Plössl 40mm
Vixen ssw 14, 10, 7, mm
Torretta/revolver Baader con
Oculari Masuyama mop 20, 12.5 ,7.5, 5mm
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 28 ottobre 2015, 19:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15895
Località: (Bs)
Ah, ma c'è proprio tutta la documentazione foto-ponderale ... :ook: :ook: :ook:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010