1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 10 agosto 2025, 21:09

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 40 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Quale fotocamera dopo la 350D ?
MessaggioInviato: venerdì 23 ottobre 2015, 11:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
cristiano c. ha scritto:
Se la usi solo per astrofotografia puoi toglierli tutti e due

Se usi un rifrattore senza avere un filtro blocca IR le stelle verranno tutte con un bell'alone intorno.
Il sensore prende anche l'IR ma le lenti non mettono a fuoco l'IR sullo stesso piano degli altri canali RGB, neanche se usi un apo.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quale fotocamera dopo la 350D ?
MessaggioInviato: venerdì 23 ottobre 2015, 12:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 20:19
Messaggi: 1992
Località: Trezzano s/Nav (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Torno adesso da un un tecnico qui a Milano dove effettua le modifiche delle Canon (filtri Baader) e anche lui mi conferma che il filtro va sostituito e non semplicemente rimosso (e non credo che sia solo un fatto commerciale).
Mi ha pure confermato che il filtro Baader non è compatibile con macchine più recenti. Ora sta cercando di far resuscitare la mia 350D. Speriamo che ci riesca. Mi aveva offerto l'alternativa di una 400D ma siamo sullo stesso livello della mia: se devo cambiare vorrei qualcosa di meglio !

Giovanni

_________________
"Compito della scienza non è aprire una porta sull'infinito sapere, ma porre una barriera all'infinita ignoranza" (Galileo secondo Brecht)
SCT Meade 2080 8" (ric.Toscanoptics) - Skywatcher ED80 - Vixen R200SS - MTO 500/8 - HEq5 PRO - Qhy294C - I-Nova Pla Mx Mono - ZWO ASI224MC.
-------------------------------
Giovanni


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quale fotocamera dopo la 350D ?
MessaggioInviato: venerdì 23 ottobre 2015, 13:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 luglio 2009, 19:38
Messaggi: 3766
Località: via stella Anzio
Renzo ha scritto:
cristiano c. ha scritto:
Se la usi solo per astrofotografia puoi toglierli tutti e due

Se usi un rifrattore senza avere un filtro blocca IR le stelle verranno tutte con un bell'alone intorno.
Il sensore prende anche l'IR ma le lenti non mettono a fuoco l'IR sullo stesso piano degli altri canali RGB, neanche se usi un apo.

Chiedo venia ho detto una sciocchezza :oops:
Non pensavo ai rifrattori , visto che a me questo problema non lo da

_________________
e ho visto i raggi b balenare nel buio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quale fotocamera dopo la 350D ?
MessaggioInviato: venerdì 23 ottobre 2015, 17:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 7 aprile 2008, 14:06
Messaggi: 1319
Località: Arezzo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Renzo ha scritto:
cristiano c. ha scritto:
Se la usi solo per astrofotografia puoi toglierli tutti e due

Se usi un rifrattore senza avere un filtro blocca IR le stelle verranno tutte con un bell'alone intorno.
Il sensore prende anche l'IR ma le lenti non mettono a fuoco l'IR sullo stesso piano degli altri canali RGB, neanche se usi un apo.

Renzo ma la mia che hanno cavato un filtro solo?

_________________
http://www.arezzometeo.com Il mio sito Meteo
http://www.lorenzosestini.it Il mio sito personale
http://www.arezzoastrofili.it La mia associazione


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quale fotocamera dopo la 350D ?
MessaggioInviato: venerdì 23 ottobre 2015, 17:27 
Non connesso

Iscritto il: martedì 10 marzo 2009, 16:37
Messaggi: 251
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Scusate se vado ot ma ho bisogno di un informazione visto che si sta discutendo di una cosa che imi interessa, ho una sbig st2000xcm che uso con il mio sc, il filtro ircut devo usarlo o posso farne a meno?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quale fotocamera dopo la 350D ?
MessaggioInviato: venerdì 23 ottobre 2015, 20:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
astrometeo ha scritto:
Renzo ma la mia che hanno cavato un filtro solo?

Se hanno levato il filtro taglia IR presumibilmente il problema si presenta.
Poi molto dipende da tanti fattori, non ultimo anche quanto uno accetti la dilatazione delle stelle in un canale piuttosto di un altro.
Io già sopportavo male il debolissimo alone che si percepisce tirando le immagini riprese con il Taka FS60C per cui una cosa del genere proprio non l'avrei mai fatta se non per usare filtri interferenziali per lavorare in Hubble palette.
Ma in quel caso sarei probabilmente passato a un ccd.....

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quale fotocamera dopo la 350D ?
MessaggioInviato: sabato 24 ottobre 2015, 0:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 7 aprile 2008, 14:06
Messaggi: 1319
Località: Arezzo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie renzo mi informo quale filtro é stato eliminato..in effetti si spiega i miei aloni sugli ammassi..con il newton mi vengono molto più pronunciati mentre con il rifrattore no...mi torna il tuo discorso o sono io che non trovo mai la precisa messa a fuoco.
Ma nel caso che dovrei fare?

_________________
http://www.arezzometeo.com Il mio sito Meteo
http://www.lorenzosestini.it Il mio sito personale
http://www.arezzoastrofili.it La mia associazione


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quale fotocamera dopo la 350D ?
MessaggioInviato: sabato 24 ottobre 2015, 6:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mettere in IRcut davanti la dslr, tipo quelli che si usano per le riprese planetarie.
Anche se fai inizialmente una prova con un 31.8 (ovviamente avrai una forte vignettatura) ti rendi conto se hai miglioramenti o meno sulla qualità dell'immagine. In caso positivo potrai valutare un eventuale Eos-click o un 2"

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quale fotocamera dopo la 350D ?
MessaggioInviato: sabato 24 ottobre 2015, 8:41 
Non connesso

Iscritto il: martedì 10 marzo 2009, 16:37
Messaggi: 251
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Renzo ma l'ircut va messo anche davanti ai ccd a colori come il mio?o hanno una struttura diversa?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quale fotocamera dopo la 350D ?
MessaggioInviato: sabato 24 ottobre 2015, 8:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 luglio 2009, 19:38
Messaggi: 3766
Località: via stella Anzio
astrometeo ha scritto:
Grazie renzo mi informo quale filtro é stato eliminato..in effetti si spiega i miei aloni sugli ammassi..con il newton mi vengono molto più pronunciati mentre con il rifrattore no...mi torna il tuo discorso o sono io che non trovo mai la precisa messa a fuoco.
Ma nel caso che dovrei fare?

Mi pare dovrebbe essere il contrario, sulle lenti il fuoco dovrebbe essere differente quindi aloni , sul newton no . a me che tu non abbia un correttore/spianatore sul newton e allora il fuoco differente si vedrebbe anche li

_________________
e ho visto i raggi b balenare nel buio


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 40 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010