Salve a tutti sono nuovo del forum,
mi chiamo Filippo Galeazzi e sono membro del Gruppo Astrofili "N. Copernico" di Saludecio vicino a Rimini, sono appassionato di astronomia da una decina d'anni e come molti ho cominciato con il classico newton 114. Ora osservo con un Meade LX50 da 8" e soprattutto con gli strumenti a disposizione del mio gruppo.
Sono appena rientrato dall'osservazione della cometa P1 McNaught e sono rimasto senza fiato. Grazie alle condizioni favorevoli ho rintracciato la cometa, appena il sole è sceso sotto l'orizzonte, con un 20X80. Verso le 17 era visibile chiaramente ad occhio nudo con un nucleo di mag. -1/-2, pochi minuti dopo la coda nel binocolo raggiungeva un'estensione di oltre 2,5°. Con un piccolo MC90 a 50X era possibile distinguere nettamente due getti dal nucleo nonostante la turbolenza.
La visione d'insieme del cielo al tramonto con Venere, la cometa e un paio di nubi scure...
Cieli sereni e buona caccia
ci sentiamo presto
Filippo
_________________
_________________
Meade SCT LX50 8"
Skywatcher MC 90
VIXEN GP-E
Gruppo Astrofili "N. Copernico"(RN)
http://www.copernico-online.org