1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 13:50

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 17 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Cambio telescopio - consigli
MessaggioInviato: martedì 29 settembre 2015, 20:39 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 marzo 2015, 22:14
Messaggi: 119
E se invece dell'ottantino mi orientassi sul 100Ed sempre skywatcher?
Dite che rimane troppo lungo per l'uso fotografico? Ho visto che in commercio si trovano anche spianatori che riducono la focale a 0.6x ma non saprei se danno risultati soddisfacenti.
Il 100 ed mi stuzzica per via del maggiore diametro e anche per il fatto che in rete c'è un ottima offerta a 599 euro nuovo :shock:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cambio telescopio - consigli
MessaggioInviato: mercoledì 30 settembre 2015, 12:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 4 gennaio 2014, 14:53
Messaggi: 916
Località: Santa Cesarea Terme (Le)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Il 100ED dicono sia un ottimo telescopio in visuale (io non l'ho mai provato) ma per le foto secondo me è un po lungo... f/9 comincia ad essere un rapporto complicato... di sicuro per le foto è meglio l'80ED mentre per il visuale il 100ED.

_________________
http://www.astrobin.com/users/bluvega/
TELESCOPIO: Vixen ax103s
MONTATURA: Ioptron ieq45-pro
CCD: Moravian G2-8300 mono, QHY5IILm


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cambio telescopio - consigli
MessaggioInviato: mercoledì 30 settembre 2015, 20:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Cita:
Prendi l ' ottantino che il c6 non nasce per le foto


Eh, Cristiano, stavolta non siamo d'accordo.Che il C6 non sia uno strumento fotografico, d'accordo, ma che non possa fare discrete immagini con sensori di media grandezza è un altro conto; del resto anche l'80 ED non è uno strumento fotografico, dato che non ha il campo spianato.
Allego un paio di immagini ottenute col C6 e l'ST8 .


Allegati:
M51_C6_final.jpg
M51_C6_final.jpg [ 202.13 KiB | Osservato 1786 volte ]
M101_final_web.jpg
M101_final_web.jpg [ 84.1 KiB | Osservato 1786 volte ]

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cambio telescopio - consigli
MessaggioInviato: giovedì 1 ottobre 2015, 10:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 luglio 2009, 19:38
Messaggi: 3766
Località: via stella Anzio
si Fulvio hai ragione, io dicevo che è più facile iniziare con una focale più corta, volendo può metterci un riduttore .

_________________
e ho visto i raggi b balenare nel buio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cambio telescopio - consigli
MessaggioInviato: giovedì 1 ottobre 2015, 13:15 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 marzo 2015, 22:14
Messaggi: 119
@Bluvega: in effetti anche girando su internet di immagini riprese con il 100ED se ne trovano ben poche rispetto all'80.

Fulvio, sempre affascinanti le tue immagini, il mio problema è che riprendendo con la reflex ed il riduttore il C6 dà grossi problemi di vignettatura, per il resto è uno strumento che mi soddisfa e un po mi dispiacerebbe venderlo per passare ad un diametro inferiore, ma con l'80 in ambito fotografico dovrei avere la vita un po mpù semplice... almeno spero


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cambio telescopio - consigli
MessaggioInviato: giovedì 1 ottobre 2015, 19:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Cita:
Fulvio, sempre affascinanti le tue immagini, il mio problema è che riprendendo con la reflex ed il riduttore il C6 dà grossi problemi di vignettatura, per il resto è uno strumento che mi soddisfa e un po mi dispiacerebbe venderlo per passare ad un diametro inferiore.


Vero, con reflex APS e riduttore la vignettatura è certa, comunque tieni conto che con l'80 ED non hai, come dicevo , un campo spianato sul formato APS: dovresti pensare, per uso fotografico, più ad un 65 mm quadrupletto tipo Petzval, o, se riesci a trovarlo nell'usato, all'eccellente Pentax 75.
Un'altra possibilità,forse riduttiva, ma che che ti permetterebbe sicuramente di tenere il C6, sarebbe quelle di trovare un 80 ED d'occasione, magari le prime serie, a 250 € (io ne ho trovati e comprati tre a questo prezzo) ed usare come riduttore -spianatore quello per il C6 (che suppongo sia il Celestron a f 6,3) che già possiedi.Non è l'optimum, perchè il campo non sarebbe completamente spianato, ma l'80 ED diventerebbe parecchio più veloce.Naturalmente in tal caso occorrerebbe un adattatore maschio celestron/50.8

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cambio telescopio - consigli
MessaggioInviato: venerdì 2 ottobre 2015, 11:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 4 gennaio 2014, 14:53
Messaggi: 916
Località: Santa Cesarea Terme (Le)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Non ricordo se si possono mettere link, ma è di nuovo disponibile da Tecnosky il 65mm Flat Field bello spianato ad un prezzo molto interessante... io ci farei un pensierino, telescopio piccolo, leggero, spianato... che altro si può desiderare?

_________________
http://www.astrobin.com/users/bluvega/
TELESCOPIO: Vixen ax103s
MONTATURA: Ioptron ieq45-pro
CCD: Moravian G2-8300 mono, QHY5IILm


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cambio telescopio - consigli
MessaggioInviato: venerdì 2 ottobre 2015, 20:11 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 marzo 2015, 22:14
Messaggi: 119
L'idea del piccolo 65 già spianato da affiancare al C6 non sarebbe affatto male, le focali sono complementari e lo potrei usare anche come tele guida del C6. Purtroppo è un tantinello fuori budget :facepalm:
Sul sito di tecnosky ho visto che hanno anche un 70 spianato che costa un po di meno, certo non è proprio luminosissimo.... magari però nell'usato qualche cosa si trova.

Grazie comunque dei consigli


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cambio telescopio - consigli
MessaggioInviato: venerdì 2 ottobre 2015, 22:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 4 gennaio 2014, 14:53
Messaggi: 916
Località: Santa Cesarea Terme (Le)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bhe guarda che a livello di costi siamo li con l'80ed della skywatcher! Se consideri che con l'80ed hai bisogno dello spianatore di campo che non è proprio economico. .. il 65 è un quadrupletto e non ha bisogno di correttori.

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

_________________
http://www.astrobin.com/users/bluvega/
TELESCOPIO: Vixen ax103s
MONTATURA: Ioptron ieq45-pro
CCD: Moravian G2-8300 mono, QHY5IILm


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cambio telescopio - consigli
MessaggioInviato: venerdì 2 ottobre 2015, 22:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16143
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Si, si possono mettere link.

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 17 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010