1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 10:11

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 9 gennaio 2007, 19:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 16:37
Messaggi: 1515
Località: Verona
Grazie ragazzi per le risposte.
Infatti sono cosciente dei differenti sensori che monta la ATIK e la mia 300D. Infatti prefererirei sempre la mia cara 300D (anche perchè ho visto che risultati aprezzabili li ottengo con la Canon).
Vorrei integrare i due prodotti.
L'Atik per fare autoguida alla Canon, e per oggetti poco diffusi e poco luminosi, o per filtri molto stretti nelle sere in cui ho i fari del campo sportivo vicino a casa accesi.
L'Atik la terrei come alternativa e complemento (e che alternativa) alla mia amata 300D da qui non mi lascio.
Appena imparo un pò ad elaborare vi posto i risultati della Canon dai cieli di casa mia...
Volevo chiedervi, l'Atik non ha il raffreddamento con cella di Peltier, ma un'altro raffreddamento, è valido?
Si consiglia sempre il metodo Peltier, è indispensabile?
Grazie, soprattutto a Renzo, con i consigli che mi hai dato mi stò divertendo un mondo con la 300D.
Ciao


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 9 gennaio 2007, 19:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 20:11
Messaggi: 175
La Atik nel sito specifica che tale CCD ha un raffreddamento termoelettrico, ma non saprei se è raffreddata con celle di Peltier, mi piacerebbe che lo fosse...

Visto il basso rumore dei sensori Sony, forse per ottenere un prodotto dal costo contenuto hanno optato per un dissipatore (come da foto..)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 9 gennaio 2007, 19:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 16:37
Messaggi: 1515
Località: Verona
robertcole ha scritto:
La Atik nel sito specifica che tale CCD ha un raffreddamento termoelettrico, ma non saprei se è raffreddata con celle di Peltier, mi piacerebbe che lo fosse...

Visto il basso rumore dei sensori Sony, forse per ottenere un prodotto dal costo contenuto hanno optato per un dissipatore (come da foto..)


Il raffreddamento Peltier lo ha il modello da 1000 euro.
E' buono un raffreddamento con il dissipatore?
Si afferma che praticamente i dark frame saranno anche non necessari...
Sia vero?
Ecco alcune foto con i modelli recenti Atik:
http://www.otticasanmarco.it/ATIK.htm
Le prime quattro sono con il modello economico da 600 euro.
Mi sembrano buone, che dite?
Grazie


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 9 gennaio 2007, 20:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 23:39
Messaggi: 1070
Località: Roma
Però, ragazzi, che senso ha nel 2007 un sensore VGA 640 x 480? La scala immagine è simile a quella delle reflex, sì, dato che il pixel è di grandezza simile, ma il numero dei pixel (cioè il campo) fa ridere. Capisco giocare con la webcam sui pianeti, è gratis perché non farlo, ma con quella cifra ci si prende un corpo Canon. Mah, mi sembra un non senso. La Sbig ST4 vent'anni dopo...

Massimo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 9 gennaio 2007, 21:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 20:11
Messaggi: 175
Cita:
Il raffreddamento Peltier lo ha il modello da 1000 euro.
E' buono un raffreddamento con il dissipatore?
Si afferma che praticamente i dark frame saranno anche non necessari...
Sia vero?
Ecco alcune foto con i modelli recenti Atik:
http://www.otticasanmarco.it/ATIK.htm
Le prime quattro sono con il modello economico da 600 euro.
Mi sembrano buone, che dite?
Grazie


I sensori Sony hanno notoriamente un basso rumore intrinseco, credo che per brevi pose si possa anche evitare di sottrarre il dark, per pose lunghe sottrarre il dark è praticamente obbligatorio.

Per Massimo, le tue obiezioni sono da tenere nella giusta considerazione, io non possiedo né corpo machina né CCD, sono tentato da queste piccole CCD entry-level perchè hanno a mio avviso un rapporto qualità-prezzo che comincia a diventare interessante, anche se le maggiori dimensioni dei sensori delle reflex digitali fanno riflettere... La gloriosa ST4 quando uscì sul mercato costava un capitale, valore che ha mantenuto per molti anni....

Ciao da Roberto


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 10 gennaio 2007, 14:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 10:55
Messaggi: 603
Località: Bologna
Mi chiedo appunto che impatto abbiano avuto le reflex digitali sul mercato dei CCD. A naso direi dirompenti, ma non so bene. Chiaro che sono attrezzi molto diversi per scopi e funzionalità, ma queste prime uscite di ccd "seri" a basso prezzo sono un sintomo. Buono, mi pare.

_________________
I never go out unless I look like Joan Crawford, the movie star. If you want to see the girl next door, go next door.

Joan Crawford

----------------

Ed 80, acro 80 f5 per guida con toucam su eq6, eos 600d; tal 100rs


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010