1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 24 luglio 2025, 0:11

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 39 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Intes MN 76 o ES 127 Apo?
MessaggioInviato: venerdì 14 agosto 2015, 14:10 
Non connesso

Iscritto il: sabato 22 agosto 2009, 13:51
Messaggi: 323
Non penso che ci siano altre vie fuorchè quelle indicate da Fabio (AZ-EQ5, meglio ancora AZ-EQ6).
Una piccola domanda.
Quanto disponi di budget per lo strumento + la montatura?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Intes MN 76 o ES 127 Apo?
MessaggioInviato: venerdì 14 agosto 2015, 23:48 
Non connesso

Iscritto il: sabato 2 maggio 2009, 11:38
Messaggi: 47
Tipo di Astrofilo: Visualista
Beh pensavo intorno ai 2500€ tutto compreso. avevo anche valutato il 120 ed SW ma a quel punto mi prendo l es 127 che ha 1 cm in più e sembra essere altrettanto corretto (dalle recensioni americane).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Intes MN 76 o ES 127 Apo?
MessaggioInviato: sabato 15 agosto 2015, 10:38 
Non connesso

Iscritto il: sabato 22 agosto 2009, 13:51
Messaggi: 323
Se vuoi insistere per il mak newton Intes (oggettivamente superiore ai rifrattori citati), per la cifra che hai indicato, se vuoi pescare nell'usato, prendi sia il telescopio, sia l'AZ-EQ6 e ti avanza anche qualcosa.
Se invece la montatura vuoi prenderla nuova, penso che dovrai alzare un po' il budget. :think:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Intes MN 76 o ES 127 Apo?
MessaggioInviato: sabato 15 agosto 2015, 10:41 
Non connesso

Iscritto il: sabato 2 maggio 2009, 11:38
Messaggi: 47
Tipo di Astrofilo: Visualista
Insomma dici che una az eq5 non basta? Quella potrei prenderla nuova. L intes ormai l ho opzionato usato e con metà della cifra riesco a prenderlo. La eq6 mi sembra così grossa! Io vorrei una soluzione un minimo trasportabile. Il tubo è un bimbo di 4 anni :-) almeno la montatura aspiravo a qualcosa di più piccolo.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Intes MN 76 o ES 127 Apo?
MessaggioInviato: sabato 15 agosto 2015, 11:11 
Non connesso

Iscritto il: sabato 22 agosto 2009, 13:51
Messaggi: 323
Non possedendo nessuna delle due montature, non posso assolutamente affermare se la più piccola basta oppure no.
Consigliavo l'altra solo perchè in questi casi generalmente è bene abbondare. :think:
Dato che è uscita da poco, temo che sui forum potrai appurare poco riguardo l'AZ-EQ5.
Fossi in te comincerei a mandare mail o a telefonare ai vari rivenditori. :)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Intes MN 76 o ES 127 Apo?
MessaggioInviato: sabato 15 agosto 2015, 16:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:26
Messaggi: 942
Località: Saponara (ME)
La EQ6 anche in versione AZ EQ6 per l'MN è il minimo sindacale !! Oltre al peso devi considerare il brandeggio dello strumento a causa della lunghezza del tubo. Con una montatura più piccola già con una alitata vanificheresti la visione che offre lo strumento. Io mi riferisco sempre alla versione Intes Micro e ti dico che utilizzavo ben tre contrappesi da 5 kg. su una barra maggiorata, lo strumento dovrebbe pesare intorno ai 12-13 kg. poi con il paraluce metallico Intes che possedevo la camera di ripresa, la ruota portafiltri e fronzoli vari mi avvicinavo già al peso limite della EQ6. L'acquisto della HEQ5 o similari ritengo sia un acqusto un pò risicato e a rischio.....poi vedi un pò tu per darti l'idea di cosa parliamo ti allego la foto dello strumento che avevo sulla EQ6 che neanch'essa possiedo più.

Cieli quieti


Allegati:
Intes MN 76 per riprese alta risoluzione (1)..JPG
Intes MN 76 per riprese alta risoluzione (1)..JPG [ 446.58 KiB | Osservato 1233 volte ]

_________________
Giovanni B.

G.A.P.
Gruppo Astrofili Peloritani (ME)
.......e attualmente anche ospite del Gruppo Astrofili Pesarese (PU)
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Intes MN 76 o ES 127 Apo?
MessaggioInviato: sabato 15 agosto 2015, 17:36 
Non connesso

Iscritto il: sabato 2 maggio 2009, 11:38
Messaggi: 47
Tipo di Astrofilo: Visualista
Caspita se è grande!!! Lo vedo poco trasportabile.... alla fine viene un bestione da 40 kg e passa. Non avevo realizzato le dimensioni.

......ma un 127 es è così schifoso in confronto?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Intes MN 76 o ES 127 Apo?
MessaggioInviato: sabato 15 agosto 2015, 18:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
L'explore Scintific 127 gli fa il solletico all'Intes MN76. Se mi dici di un Tec 140 allora la cosa cambia aspetto. Ma anche di prezzo... :lol:

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Intes MN 76 o ES 127 Apo?
MessaggioInviato: sabato 15 agosto 2015, 19:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 10 dicembre 2006, 17:06
Messaggi: 810
Io continuo a sostenere che per il puro visuale una montatura dobson occupa poco spazio e fino a 200x se ben fatta regge. Certo occorre manualità e non si possono fare riprese, ma se uno vuole godersi solo il visuale e portarlo in giro, a mio "modestissimo" parere si può fare, considerando anche il nostro amico ha solo in balcone e la montatura equatoriale occupa spazio. Veiano, ti consiglierei di provare un domani dobson e se non ti trovi, amen. Almeno avrai provato di persona. In ogni caso decidi in autonomia secondo il tuo piacere e possibilità. Ciao


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

_________________
Telescopi Takahashi & JSO
Oculari Pentax XW,Orto,XO+ NIKON HW
Montature Equatoriali e Altazimutali


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Intes MN 76 o ES 127 Apo?
MessaggioInviato: sabato 15 agosto 2015, 20:41 
Non connesso

Iscritto il: sabato 2 maggio 2009, 11:38
Messaggi: 47
Tipo di Astrofilo: Visualista
Alla fine la soluzione dobson è sicuramente interessante. Sono bravo con il bricolage. Se ci sono progetti su internet valuto. Alla fine posso provare con la soluzione Dobson e vedere come va.

Nel frattempo mi metto alla ricerca di una az eq6 nel usato. Se poi vedo che proprio non va ho speso comunque una cifra sostenibile e ho comunque una soluzione portatile per portarlo in giro. Un f6 è comunque ottimo anche per ammassi globulari ed oggetti deboli. Sotto un cielo scuro dovrebbe far faville.

Ho tutti oculari con grande campo quindi dovrei essere facilitato nella ricerca "a mano". Devo solo riprender pratica con astrolabio e mappe. Ha anche un suo fascino....


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 39 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010