Elio ha scritto:
... e se va in diagonale corregge mandando impulsi ai due assi per eseguire la correzione...
ho scritto...
'na strunzeta
Ivaldo Cervini ha scritto:
...
Ti ho convinto? Immagino di no, ma almeno ci ho provato.
si, sono convinto che in un sistema "ideale" e perfetto (direi quasi...svizzero

) questo funzioni, è pacifico, il mio dubbio rimane circa la precisione di calcolo (visto che entrano in gioco backlash, seeing, vento e quant'altro...) che deve eseguire il software per la soglia di intervento quando il centroide va fuori dai parametri: essendo un cerchietto che si muove su una scacchiera, e peggio ancora se i pixel sono rettangolari, nel caso di ortogonalità dei movimenti con il sensore/pixel/subpixel il sistema lavora con meno incertezze, interessando "meno" pixel/subpixel su cui fare i calcoli per la stessa entità di movimento,
non so se riesco a spiegarmi e se il concetto può essere valido, ma continuo a pensare che i tecnici della Lacerta (forse e soprattutto per i pixel rettangolari della loro ccd) non hanno imposto questo controllo a caso durante la calibrazione consigliando una soglia minima di tolleranza...
quindi a mio avviso, e per la mia discreta esperienza con e senza questa procedura "inutile" per molti, fare attenzione e allineare la ccd ai movimenti non può fare che bene, oltre a rubare pochi minuti oltretutto
