1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 5 agosto 2025, 16:33

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Telescopi e manuali
MessaggioInviato: lunedì 25 maggio 2015, 6:20 
Non connesso

Iscritto il: domenica 30 marzo 2008, 19:44
Messaggi: 122
grazie Angelo,
leggendo il codice al consumo che mi hai gentilmente postato, trovo che l'articolo che obbliga il costruttore o distributore ad inserire il manuale di istruzioni sia l'articolo 6 "Contenuto minimo delle informazioni" e specificatamente la lettera f.
Sei d'accordo ?


Allegati:
articolo.jpg
articolo.jpg [ 95.43 KiB | Osservato 1241 volte ]
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Telescopi e manuali
MessaggioInviato: lunedì 25 maggio 2015, 10:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16149
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Si, questo parte di altri articoli, ricordo di aver letto di una sentenza dove il giudice a ritenuto illecito far decadere la garanzia per uso improprio, perché nelle istruzioni non vi era indicato tale informazione.

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Telescopi e manuali
MessaggioInviato: martedì 2 giugno 2015, 20:53 
Non connesso

Iscritto il: domenica 30 marzo 2008, 19:44
Messaggi: 122
Allora, voglio esporre il mio caso.
Ho recentemente acquistato presso un famoso negozio online, un piccolo apo della Telescope Service, che mi è arrivato senza il famoso manuale uso e manutenzione (diciamo senza nessuna documentazione (neanche un foglietto per dire che è pericoloso guardarci dentro puntando il sole ...).
Ho chiesto al negozio se potevo averlo, ma dopo un paio di giorni mi ha risposto inoltrandomi l'email del costruttore (e quindi di TS) che diceva che il manuale non è necessario.
Ho chiesto al negozio di fare le verifiche del caso, io intanto chiederò informazioni alle associazioni di categoria (dei consumatori).
Volevo chiedere un vostro parere : vi è mai capitata una situazione del genere? E' vero quello che afferma Telescope Service, e cioè che loro il manuale non lo fanno perché non necessario? Avete mai acquistato prodotti da TS ?
Cosa mi consigliate di fare ?
grazie a tutti


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Telescopi e manuali
MessaggioInviato: mercoledì 3 giugno 2015, 10:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16149
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ti han detto una fesseria, non decidono loro dove è necessario o meno un manuale, lo decide la normativa in merito.
Qualsiasi elemento che necessiti di montaggio (che sia un telescopio o la sorpresina dell'ovetto kinder) deve avere le istruzioni di montaggio ed uso.

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Telescopi e manuali
MessaggioInviato: mercoledì 10 giugno 2015, 20:50 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 dicembre 2013, 21:32
Messaggi: 425
Località: ITALIA
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao Angelo,cristiano c e maino! :)
Mi aggiungo alla vostra discussione riguardante “le info allegate a possibili acquisti”e il dovere da parte del costruttore o distributore/ venditore (a livello europeo almeno) di informare dettagliatamente l’acquirente in merito al corretto uso e manutenzione dei prod.venduti e distribuiti all’estero.
Mi è successo esattamente questo stamattina:
nulla da dire sulla spedizione ,ho ordinato l’ Hyperion zoom 36h fa’e mi e’già arrivato dalla Germania(MITICOOO!!!).Però aperta la scatola, tutto in ordine, ma …solo descrizioni in tedesco. :wtf:
Si sa se la norm. in merito all’ info.sui prodotti venduti a livello europeo differisce da quella italiana?
E si sa se in Germania non sono tenuti ad allegare (x l’estero almeno)informazioni in piu’ lingue(non dico in italiano che sarebbe dovuto,ma almeno in inglese)riguardanti l’uso e manutenzione degli strumenti ed accessori venduti?
Vi saluto. :wave:
N.B. In inglese ho trovato solamente l’elenco dei pezzi con rispettivo Cod.#,stampati in maniera precisa (come e’ solito fare Baader per i suoi prodotti) sulla scatola che conteneva l’oculare e di una copia del”recesso di contratto x l’acquirente”.
Tutto proveniente da TS naturalmente.

P.S.
Cristiano:….Io ne ho viste cose che voi umani non potreste immaginarvi
Navi da combattimento in fiamme al largo dei bastioni di Orione
E………………………………..balenare nel buio alle porte di Tannhauser
E tutti quei momenti andranno perduti nel tempo
come lacrime nella pioggia……………………..
E’ tempo di morire……………………(Blade Runner :best movie ever!!! ) 8)

_________________
Osservo con
strumento"mordi e fuggi":
Montatura Celestron NexStar Evolution
Ottica Vixen VMC200L
Oculari Baader zoom mklll
LongPerng Plössl 40mm
Vixen ssw 14, 10, 7, mm
Torretta/revolver Baader con
Oculari Masuyama mop 20, 12.5 ,7.5, 5mm


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Telescopi e manuali
MessaggioInviato: giovedì 11 giugno 2015, 9:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16149
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Si è previsto all'art. 104 del codice del consumo, il consumatore deve essere adeguatamente informato sull'uso ed i potenziali rischi e pericoli del prodotto ed el suo eventuale uso improprio, nella fattispecie un'informazione adeguata implica che tale informativa (aka, il manuale d'istruzioni e le avvertenze) devono essere necessariamente (anche) nella lingua del paese dove viene venduto il bene.
Ripeto non è necessario che vi sia allegato il "cartaceo" con il prodotto, ma che almeno sulla confezione sia indicato dove reperire tale documentazione, quindi nello specifico TS e/o TS Italia DEVONO avere almeno sul loro sito in libera consultazione tale documentazione in lingua italiana (o multilingue, comprendente la nostra) per ogni prodotto che necessiti di tale documentazione.


In caso di non ottemperanza si può recedere dal contratto senza penali, oppure in caso di problemi col bene, il venditore/distributore/produttore non può invalidare la garanzia adducendo come giustificazione l'uso improprio di detto bene, poiché su questo non vi è stata adeguata informativa.

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Telescopi e manuali
MessaggioInviato: giovedì 11 giugno 2015, 9:53 
Io veramente non ho capito cosa ci sia da capire in un oculare o in uno zoom. Si mette nel telescopio e si osserva...o no?


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Telescopi e manuali
MessaggioInviato: giovedì 11 giugno 2015, 9:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Purtroppo è un costume comune, se si comprano parti staccate non c'è in genere alcun manuale, mentre c'è se si acquista un telescopio completo. Anche perchè le stesse case madri non forniscono nulla assieme alle parti staccate, a meno che queste non siano degli accessori particolari che si acquistano in un secondo tempo. Ad esempio quando acquistai il mio Meade 10" ACF OTA, assieme al tubo non c'era... un tubo! :mrgreen:

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Telescopi e manuali
MessaggioInviato: giovedì 11 giugno 2015, 18:02 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 dicembre 2013, 21:32
Messaggi: 425
Località: ITALIA
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao Renato ! :)
Si La mia può sembrare una domanda banale nello specifico della semplicità di un oculare e del suo utilizzo(a prescindere dalla complessità ottica e meccanica dello strumento ). Qui però stiamo parlando di un diritto e cioè quello dell’informazione ,che è dovuta a di tutti i cittadini per legge e di un dovere per chi produce e vende ed ha un profitto in denaro(dei cittadini che acquistano in questo caso).
Ti saluto :wave:
P.S. Grazie per il consiglio nell’altro post sull’acquisto dello zoom.
Questa sera lo provo. Speriamo che non si sia rotto niente. :facepalm:

_________________
Osservo con
strumento"mordi e fuggi":
Montatura Celestron NexStar Evolution
Ottica Vixen VMC200L
Oculari Baader zoom mklll
LongPerng Plössl 40mm
Vixen ssw 14, 10, 7, mm
Torretta/revolver Baader con
Oculari Masuyama mop 20, 12.5 ,7.5, 5mm


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010