1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 14 agosto 2025, 21:31

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 32 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 31 marzo 2015, 9:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 25 novembre 2013, 17:09
Messaggi: 586
Località: Carosino (TA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Fai così
Insalla FireCaputure lascia perdere qualla schifezza di EZ
Di giorno inquadra un soggetto lontano un 3km con un oculare da 10mm togli l'oculare inserisci la camera da software fire Capture setta l'esposizione al minimo ,perché di giorno se lo setti più di un secondo saturi metti il gain a 50% anche meno se hai centato il tubo con il cercatore ,focheggiando apparirà il soggetto inquadrato, cerca un soggetto che ti dia la possiblità di fare un buon fuoco una volta che vedi a monitor il soggetto messo bene a fuoco con l'esposizione e il gain giusto non toccare il foc stringi l'anello parafocale e non spostarlo più, se hai un altro anello parafocale togli la camerina infilalo nel barilotto dell'oculare infilalo nel foc. senza spostarlo estrai il barilotto quando vedrai l'oggetto a fuoco nell'oculare blocca l'anello parafocale, questo ti risparmierà di tribolare le successive volte, se il barilotto non basta devi prenderti una prolunga con filetto per filtri da 1/4" ,buon divertimento

_________________
Le stelle le vedo , non le sento!


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 31 marzo 2015, 9:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 4 settembre 2013, 12:20
Messaggi: 222
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie mille a tutti per le dritte sempre utilissime. Mi sa che farò un ultimo tentativo stasera con EZP ma se non mi convincerà passerò a FC che vedo che in molti anche su altri forum consigliano ...

_________________
http://www.astrobin.com/users/gfab71/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 4 aprile 2015, 9:46 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 23 febbraio 2011, 17:57
Messaggi: 210
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
A me la qhy5-l II color mi va spesso in blocco con i software devo ancora capire da cosa dipende tale comportamento...forse ho qualche problema sull'usb del portatile dovrò testare meglio la cosa...purtroppo ho notato comportamenti anomali anche con reflex e mouse :(

_________________
Celestron Nexstar 6 SE-Tecnosky 70/420 ED-Zoom Seben 8-24mm-Geoptik zoom 7-23mm-HR Planetary 4mm-Webcam Spc900NC+Ir-cut-Canon 40D Modded-spianatore + uhc-s-Barlow 2.5x APO-


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 4 aprile 2015, 11:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 luglio 2009, 19:38
Messaggi: 3766
Località: via stella Anzio
ho avuto problemi di installazione sulla porta usb 3 , ho scritto sul forum qhy e un loro programmatore tramite teamviewer mi ha rinstallato tutto .
con ezplanetary ora ho un problema con il salvataggio , ma non sempre , a 14 bit va bene , invece in avi ogni tanto sbaglia il suffisso e scrive avii e quindi non lo legge

_________________
e ho visto i raggi b balenare nel buio


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 6 aprile 2015, 5:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 4 settembre 2013, 12:20
Messaggi: 222
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
cristiano c. ha scritto:
ho avuto problemi di installazione sulla porta usb 3 , ho scritto sul forum qhy e un loro programmatore tramite teamviewer mi ha rinstallato tutto ..

Beh come assistenza nel tuo caso specifico direi ottima, pero' non capisco come mai non abbiano ancora pubblicato una guida chiara e soprattutto in pdf sull'utilizzo di EZP. Ho cercato anche sul forum del produttore ma nulla, si trova solo il link al post che spiegava a grandi linee la versione 3.3, per mezzo di screenshots che pero' non si vedono piu'... mi sembrano un pochino 'incasinati' come supporto all'utente ..

_________________
http://www.astrobin.com/users/gfab71/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 7 aprile 2015, 7:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Sposto nella sezione più adatta.

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 10 aprile 2015, 12:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 4 settembre 2013, 12:20
Messaggi: 222
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Stasera vorrei provare la QHY 5L II sul Nexstar 8 SE , cercando di riprendere la ISS (ieri sera ce l'ho fatta con la EOS 600D sul Nexstar, sfortunatamente era leggermente fuori fuoco, ho messo a fuoco su Venere per comodita', ma stasera focheggio su Giove, che e' decisamente meglio...) , usando Firecapture, che settaggi 'base' dovrei mettere, secondo chi gia' lo usa da tempo ?

_________________
http://www.astrobin.com/users/gfab71/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 10 aprile 2015, 14:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:10
Messaggi: 2712
Località: Arquata Scrivia (AL)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Gfab71, col nexstar come insegui la iss?
A mano o con qualche software?

_________________
Malve osserva con:
RP Astro S-Star 16" con Sky Commander
Unistellar Equinox 2
Coronado PST
8x42, 10x30,20x80, 25x100


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 10 aprile 2015, 15:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 4 settembre 2013, 12:20
Messaggi: 222
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
malve ha scritto:
Gfab71, col nexstar come insegui la iss?
A mano o con qualche software?

Ieri sera ho inseguito la ISS con Nexstar con la pulsantiera, posizionandomi sempre col red dot dello star pointer un po piu' avanti della sua traiettoria, e scattando con scatto continuo e comando a distanza appena sopra al red dot, e via cosi fino alla fine del passaggio (la velocita' della Nexstar e' piu' che sufficiente ad anticipare la ISS lungo la sua traiettoria).
Al termine ho collezionato circa 140-160 scatti di cui un 60% contenenti la ISS, purtroppo avevo focheggiato su Venere, che come si sa di dettagli non abbonda, ed ero leggermente fuori fuoco.
Stasera se riesco riprovo (meteo permettendo..) mettendo a fuoco su Giove prima, ma riprendendo la ISS con la webcam planetaria ...

Sto comunque cercando di riuscire ad utilizzare programmi tipo Satellite Tracker e simili, per vedere di ottenere qualche risultato migliore ..

_________________
http://www.astrobin.com/users/gfab71/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 10 aprile 2015, 15:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:10
Messaggi: 2712
Località: Arquata Scrivia (AL)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Anche io volevo provare satellite tracker.
Qualcuno sa dove posso scaricarlo?
Mi sono iscritto su heavenscape ma sono 2 giorni che aspetto l'approvazione dell'amministratore!

_________________
Malve osserva con:
RP Astro S-Star 16" con Sky Commander
Unistellar Equinox 2
Coronado PST
8x42, 10x30,20x80, 25x100


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 32 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010