1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 3 agosto 2025, 22:43

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: smontare specchio c11
MessaggioInviato: mercoledì 25 marzo 2015, 14:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 luglio 2009, 19:38
Messaggi: 3766
Località: via stella Anzio
Grazie ma non devo solo rimuovere lo specchio . devo spedire solo il vetro.
Togliere lo specchio dal tlescopio è facile, togliere tutti gli accessori dallo specchio è il difficile

_________________
e ho visto i raggi b balenare nel buio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: smontare specchio c11
MessaggioInviato: mercoledì 25 marzo 2015, 18:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 13 febbraio 2013, 17:28
Messaggi: 874
Località: Vimercate (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista
A me han detto che l'alluminatura degli SC può durare anche 30 anni. Dove si può leggere qualcosa a riguardo in rete?

_________________
Laura Leoni since 1988
*****14/11/2015 Nulla sarà più come prima!!*****
*****20/04/2020 E sarà ancora meglio!!*****
Osservo con: Celestron 11 CF su montatura Sky Watcher NEQ6 Pro
Il resto? Vedi il mio profilo! :-)

"Cenerentola è la prova che un paio di scarpe giuste ti cambiano la vita!"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: smontare specchio c11
MessaggioInviato: mercoledì 25 marzo 2015, 18:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io ho un MTO russo del 1976 che è ancora perfettamente alluminiato. Magari l'MTO è un poco avvantaggiato perchè è completamente chiuso anche posteriormente perchè ha nel paraluce delle lenti, come i Celeston HD. Negli S.C. l'alluminiatura dura molto, ma nessuno sa dire con precisione quanto, anche perchè molto dipende dalle condizioni d'uso, ad es. se c'è condensa all'interno, ecc. La durata maggiore dipende da due fattori, i tubi sono chiusi e poi probabilmente le alluminiature di questi strumenti sono protette meglio dall'atmosfera dai trattamenti superficiali. Infatti tali trattamenti spesso sugli specchi dei Newton non vengono neppure fatti.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: smontare specchio c11
MessaggioInviato: mercoledì 25 marzo 2015, 18:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
fabio_bocci ha scritto:
Infatti tali trattamenti spesso sugli specchi dei Newton non vengono neppure fatti.

Sapevo che questo era vero solo per gli strumenti professionali degli osservatori... sai di strumenti commerciali senza protezione?

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: smontare specchio c11
MessaggioInviato: mercoledì 25 marzo 2015, 18:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Negli osservatori non fanno nessun trattamento apposta, per avere una riflettanza maggiore, con molti specchi cinesi invece non fanno trattamenti per... risparmio. Visto che c'è una concorrenza tremenda sui prezzi ed i trattamenti costano, se non altro per il maggiore tempo di permanenza degli specchi nella camera sotto vuoto, che è l'attrezzatura più costosa. O capita che i trattamenti siano fatti molto male. C'è chi ha comprato uno strumento nuovo e ha trovato lo specchio già pieno di zone biancastre...

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: smontare specchio c11
MessaggioInviato: mercoledì 25 marzo 2015, 19:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 luglio 2009, 19:38
Messaggi: 3766
Località: via stella Anzio
lauralions88 ha scritto:
A me han detto che l'alluminatura degli SC può durare anche 30 anni. Dove si può leggere qualcosa a riguardo in rete?

quindi non posso rialluminarlo ? e se fosse un vecchietto?

_________________
e ho visto i raggi b balenare nel buio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: smontare specchio c11
MessaggioInviato: mercoledì 25 marzo 2015, 19:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Certamente che puoi rialluminiarlo. Lo mandi da Romano Zen, da Toscano, alla Lav o da altri ancora. Se uno manda da Toscano o da Zen il tubo completo possono controllarlo e dopo l'alluminiatura controllare e mettere in asse il primario con la lastra ed il secondario. Si capisce che costa di più.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: smontare specchio c11
MessaggioInviato: mercoledì 25 marzo 2015, 20:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 10:35
Messaggi: 2770
Il secondario é già più difficoltoso soprattutto nel rincollaggio.
(Togliere il sugherino/feltrino e mettere 3 giocciolone a 120° di silicone acetico trasparente con spaziatori di 1-2mm da togliere una volta asciugato).
Il tubo paraluce é tutt uno con la culatta e non va smontato,non serve,poi é incollato oltre che invitato.
Una volta che hai in mano il primario col supporto sviti la ghiera sull alluminatura e fai leva da dietro delicatamente finche non si stacca il silicone.
Poi sei a posto per spedirlo cosi o in soda caustica x togliergli da te la vecchia alluminatura.
Il migliore con macchinari piu sofisticati e' zaot di vittuone (mi).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: smontare specchio c11
MessaggioInviato: giovedì 26 marzo 2015, 20:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
fabio_bocci ha scritto:
Negli osservatori non fanno nessun trattamento apposta, per avere una riflettanza maggiore, con molti specchi cinesi invece non fanno trattamenti per... risparmio...

Questo è chiaro; mi chiedevo se fosse una voce o se sapessi di casi reali. I miei specchi mi sono sempre sembrati protetti, ma in effetti non so come verificarlo

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: smontare specchio c11
MessaggioInviato: giovedì 26 marzo 2015, 21:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 13 febbraio 2013, 17:28
Messaggi: 874
Località: Vimercate (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista
cristiano c. ha scritto:
quindi non posso rialluminarlo ? e se fosse un vecchietto?

No non ci siam capiti ;-)
Mi chiedevo se nonostante le premesse di longevità di questo tipo di strumenti come mai il tuo necessita in un intervento di manutenzione straordinaria come quello indicato. La risposta me l'hai già data quando hai scritto che lo specchio è pieno di graffi

_________________
Laura Leoni since 1988
*****14/11/2015 Nulla sarà più come prima!!*****
*****20/04/2020 E sarà ancora meglio!!*****
Osservo con: Celestron 11 CF su montatura Sky Watcher NEQ6 Pro
Il resto? Vedi il mio profilo! :-)

"Cenerentola è la prova che un paio di scarpe giuste ti cambiano la vita!"


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010