1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 18:00

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 23 marzo 2006, 16:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16952
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Se puoi avere la Televue al prezzo USA prendila subito.
Se non altro ha un valore aggiunto dato dal nome. Un domani che tu dovessi rivenderla il nome è una garanzia. Con tutto il rispetto per i produttori italiani che sono spesso molto bravi, un loro prodotto è ambito, purtroppo, in un ambito molto più ristretto.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 23 marzo 2006, 16:52 
Ciao, se non vuoi spendere tanto credo vada bene anche la Celestron Ultima 2x...
Ciao


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 23 marzo 2006, 17:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 febbraio 2006, 21:02
Messaggi: 248
Località: Arenzano (Ge)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Renzo, ti riferisci a quella normale o la power mate? la powermate sembra l'equivalente televue della meade di cui parlavo prima, solo che costa 40 dollari di più della meade....


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 23 marzo 2006, 17:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16952
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
La Televue 2x non è apo ma è sicuramente valida quanto e di più delle APO meade. Ne ho prese più di una per alcuni miei amici in USA perché avevano provato la mia in rapporto a Meade e Celestron.
La PowerMate non l'hoprovata ma, per quanto ho sentito, è anche meglio. Però mi sembra che sia 2,5x.
Per me puoi accontentarti anche della "normale".

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 23 marzo 2006, 20:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Renzo_Del_Rosso ha scritto:
Orion Apo Made in Japan?
Mah!


Ahi ahi... questo è un pregiudizio...
=)

A volte queste marche che vanno di terze parti riescono a mettere le mani su stock di roba buona. Chissà che non sia questo il caso. Il problema è saperlo...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 23 marzo 2006, 21:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16952
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Pilolli ha scritto:
Renzo_Del_Rosso ha scritto:
Orion Apo Made in Japan?
Mah!


Ahi ahi... questo è un pregiudizio...
=)

A volte queste marche che vanno di terze parti riescono a mettere le mani su stock di roba buona. Chissà che non sia questo il caso. Il problema è saperlo...


Più che un pregiudizio direi un dubbio visto che Orion ricicla prodotti Syntha con il proprio marchio. Anche se avesse acquistato uno stock made in Japan non so con quale criterio sia possibile mantenere poi in listino tale prodotto "made in Japan" se non c'è una struttura che li produce. E tali strutture non sono certo Vixen o Takahashi. E allora chi, in Giappone, ha la possibilità di produrre barlow APO per cederle alla Orion e farle marchiare da loro?
Purtroppo ho scarsa fiducia nel marketing e nelle recensioni. E sinceramente non mi fido molto neanche di quanto sento in internet (per cui non fidatevi neanche di me) perché non conosco la serietà di molte fonti.
Preferisco avere pareri (pochi) ma diretti da persone che conosco personalmente e di cui ho la massima fiducia.
Con questo non voglio dire assolutamente che non ci siano persone più che degne sul Forum o su internet però, visto che la scelta finale spetta a me per i miei acquisti, sono io che decido alla fine a chi e quanto dare peso.
Come ho detto in un altro topic la mia fiducia nel marketing astronomico è scesa come le temperature notturne in montagna in pieno inverno e notte serena.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 23 marzo 2006, 21:32 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:28
Messaggi: 1656
Località: Prov. di Alessandria
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Non ho capito la questione della barlow Meade telextender...perche' telextender? E' variabile?

P.S.
Io ho la Televue 2x ed e' made in Taiwan :roll:

Per quanto riguarda la barlow Orion made in Japan secondo me e' possibile...forse c'e' una ditta che produce e vende vari prodotto da rimarchiare
Ad esempio io avevo un Ultrascopic Orion che era made in japan e probabilmente gli oculari Eudiascopic Baader ( identici) sono fatti dalla stessa ditta in Giappone
Ho anche un oculare ortoscopico Meade made in japan e ho visto da un amico una vecchia barlow variabile Meade made in japan


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 23 marzo 2006, 23:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Renzo,
scusami se ogni tanto ti punzecchio. =)
perché mi dici che non può essere Vixen?
Vixen ha già fatto della roba per Orion, senza neanche mettere il suo marchio.
Un po' di tempo fa erano usciti gli LVW marchiati Orion per esempio...

Per quello che riguarda i pareri su Internet e il marketing, devo dire che non posso certo darti torto. Dal marketing non sono rimasto particolarmente deluso in quanto, essendo avvicinatomi seriamente a questa passione solo da poco, ho notato lo stesso marketing che si trova un po' ovunque... ma mi pare di capire dalle tue parole che una volta fosse diverso. Ormai ho sviluppato un dizionario a parte per leggere le descrizioni dei prodotti. =)

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 23 marzo 2006, 23:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 febbraio 2006, 21:02
Messaggi: 248
Località: Arenzano (Ge)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Giuliano, da quello che ho capito io, e non è che ci chiappi molto visto che sono un neofita, telextender e solo un nome per questa "evoluzione" di barlow tirata fuori dalla meade, non perchè sia variabile ma per diversificarla dalla barlow precedenti. è a quattro elementi e dicono che con questa configurazione dia un campo più piano delle barlow apo a tre elementi... parole di venditore... chiaramente...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 24 marzo 2006, 0:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16952
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Pilolli ha scritto:
Ciao Renzo,
scusami se ogni tanto ti punzecchio. =)
perché mi dici che non può essere Vixen?
Vixen ha già fatto della roba per Orion, senza neanche mettere il suo marchio.
Un po' di tempo fa erano usciti gli LVW marchiati Orion per esempio...


Perché non mi sembra che la Vixen abbia lo stesso prodotto in catalogo.
Per gli oculari può essere vero, ma vorrei capire perché un marchio affermato come Vixen vende i propri prodotti a un marchio nuovo come Orion, facendo mettere loro il nome e vendendoli a un prezzo diverso. Sarebbe come se la Mercedes desse le proprie auto alla Skoda e le facesse marchiare con il loro nome. Sarebbe un suicidio commerciale, a mio avviso.
Comunque, pur conoscendo un po' l'economia visto che tocca il mio lavoro, non posso essere addentro a tutte le operazioni di marketing e di joint venture esistenti.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010