1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 30 luglio 2025, 0:49

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 34 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 3 gennaio 2007, 17:42 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 29 giugno 2006, 10:56
Messaggi: 195
Località: Varese
cri92 ha scritto:
zukki ha scritto:
L'ho preso! 8)
Peccato che ho fatto scambio con l'mk66 che adesso è in negozio per il controllo dell'aberrazione sferica.. :roll:


Azz...cmq vabbè, fai come me che ho preso la barlow e l'ho provata 1 sera con la montatura rotta, e poi ho spedito la montatura.Era circa metà novembre e tutt'ora sono in attesa della loro telefonata per il preventivo.


Ah.. ke bella la sfiga dell'astrofilo.. :lol:

_________________
Leica Ultravid HD 8x32
Hawke Frontier ED 8x43

TAL 100 RS
NEQ 6

Nikon d3100
Nikkor 70-300 ED VR

Swarovski ATM 65 HD 25-50x W


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 3 gennaio 2007, 21:33 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 aprile 2006, 22:24
Messaggi: 767
Località: Montebelluna (TV)
maidiremirko ha scritto:
Insomma, vale esattamente quel che costa. Quindi non tiratemi fuori paragoni con il Panoptic, il Meade SWA o il Pentax XL di turno :?


concordo, ho un meade swa 5000 e l'ho confrontato con un hyperion...non c'era storia. io terrei come alternativa seria i ploss meade 5000, 8° di campo in meno, ma un gran oculare..

_________________
Kapp(e)
birra, panozzo e astronomia


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 3 gennaio 2007, 22:05 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 19 maggio 2006, 11:18
Messaggi: 1729
Località: Somewhere in Lombardia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Quindi a quanto ho capito dovresti avere sia un SWA sia un Plossl della serie 5000, giusto? :D
Come ti trovi? Io ho il 20mm Plossl e non posso che parlarne bene.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 7 gennaio 2007, 16:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 novembre 2006, 9:31
Messaggi: 4096
Tipo di Astrofilo: Visualista
Io ho un Meade 5000 Plossl da 9mm. A mio giudizio è un ottimo oculare, con un buon rapporto qualità prezzo; molto versatile e godibile in tutti i campi d’utilizzo. Presto prenderò anche il 14mm.

Gli Hyperion non li ho mai provati. Però vedo che hanno conquistato il cuore di tantissimi astrofili, immagino quindi che siano validi. Però,chissà perché, mi sono fatto il pregiudizio che gran parte del loro successo sia merito di una comunicazione di marketing molto ben fatta. E’ solo una mia sensazione?

I Meade SWA, nelle focali paragonabili agli Hyperion, costano tra il doppio ed il triplo, rispetto a quest’ultimi. Lo spero bene che siano migliori!

_________________
Stefano
Binocoli: Nexus 100; Vortex Vulture 10x50; Pentax Papilio 6,5x21
Telescopi: Dobson GSO 300 deluxe; WO Zenithstar 66SD


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 7 gennaio 2007, 17:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 17 aprile 2006, 15:19
Messaggi: 2295
Località: Cividino (BG)
Tipo di Astrofilo: Visualista
zukki ha scritto:
cri92 ha scritto:
zukki ha scritto:
L'ho preso! 8)
Peccato che ho fatto scambio con l'mk66 che adesso è in negozio per il controllo dell'aberrazione sferica.. :roll:


Azz...cmq vabbè, fai come me che ho preso la barlow e l'ho provata 1 sera con la montatura rotta, e poi ho spedito la montatura.Era circa metà novembre e tutt'ora sono in attesa della loro telefonata per il preventivo.


Ah.. ke bella la sfiga dell'astrofilo.. :lol:


No, questa volta è pura stupidità da parte mia. :cry:

_________________

Il cielo è blu sopra le nuvole, e non è poi così lontano...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 7 gennaio 2007, 17:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 17 aprile 2006, 15:19
Messaggi: 2295
Località: Cividino (BG)
Tipo di Astrofilo: Visualista
maidiremirko ha scritto:
Io credo che l'Hyperion sia un oculare spesso sopravvalutato. Scusate, ma per offrire 68° di campo a 129€ è naturale che da qualche parte bisogna pur "contenere"....
Realizzazione spartana, colorazione spuria disallineando l'occhio e quindi effetto parallasse marcato, scarsa percezione del bordo del campo (almeno sul 5mm che esaminai) senza quel bordo bello netto, fianchi delle lenti non anneriti.
Insomma, vale esattamente quel che costa. Quindi non tiratemi fuori paragoni con il Panoptic, il Meade SWA o il Pentax XL di turno :?

ps. lo so che non avete parlato del Pentax, ma ho esternato comunque il mio pensiero :lol:


Però...io sapevo solo della colorazione giallina sugli oggetti luminosi... :?
Mh...se l'offeta dei Meade dovesse durare, ci farei un pensierino tra l'Hyperion e il Meade serie 5000. :wink:

_________________

Il cielo è blu sopra le nuvole, e non è poi così lontano...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 7 gennaio 2007, 17:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:47
Messaggi: 3943
Località: Villa C. (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista
> Io credo che l'Hyperion sia un oculare spesso sopravvalutato. Scusate, ma per offrire 68° di campo a 129€ è naturale che da qualche parte bisogna pur "contenere"....

Si, nel paese dove li si assemblano :)
Gli hyperion sono un buon compromesso tra qualità ottica e prezzo d'acquisto. Sono con te che i Vixen LVW (ai quali questi baader si aspirano) sono meglio ma la differenza non è elevatissima.

> Realizzazione spartana

Tuttavia meglio dei soliti cinesi

> colorazione spuria disallineando l'occhio e quindi effetto parallasse marcato

Lo avevano anche i Pentax XL, i quali non mi sembravano proprio merce da proletari :oops:

> Insomma, vale esattamente quel che costa. Quindi non tiratemi fuori paragoni con il Panoptic, il Meade SWA o il Pentax XL di turno

I Meade SWA sono abbastanza sbilancoati fra centro e bordo, con in + l'estrazione pupillare da fachiro. Pentax e TV sono un'altra cosa, anche come prezzo :shock:

_________________
*******************************
Roberto Porta - photallica v. 2.0

"Le stelle non sbagliano e non si guastano" (G. Gualini)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 7 gennaio 2007, 19:39 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 19 maggio 2006, 11:18
Messaggi: 1729
Località: Somewhere in Lombardia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Dato che mi secca quotare, rispondo per punti :)

I Meade 5000 (anche gli UWA) sono fatti in China. Risparmiano anche loro, ma comunque basta solo maneggiarli per rendersi conto di una sensibile differenza "qualitativa" col Baader :roll:
Anche se prendi parecchi altri oculari cinesi (tipo qualche ED2) comunicano una sgradevole sensazione di "plastica" che non provi maneggiando ad es. un Meade 5000 :D :wink:
Purtroppo stanno finendo i tempi dei Panoptic o degli Unitron, persino i Plossl che mi arrivarono a corredo del 114 nel 2000 erano realizzati in metallo, oggi la produzione cinese sta preferendo più altre caratteristiche.

Gli XL soffrono di parallasse e stop.

I Meade SWA di cui parli te sono i 4000, io mi riferisco sempre ai 5000 SWA che per le pochissime cose che si leggono in Rete sembrano ripetere le prestazioni dei più piccoli da 60°, ma con un campo più grande :wink:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 8 gennaio 2007, 17:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 novembre 2006, 9:31
Messaggi: 4096
Tipo di Astrofilo: Visualista
In tutti i settori, ormai da molto tempo, anche le più affermate aziende europee ed americane, tendono a spostare la produzione in paesi dove la manodopera costa meno.
Questo non significa che automaticamente il prodotto finale debba diventare più scadente.

Se l’azienda mantiene i suoi usuali standard, nei controlli di qualità, il prodotto non cambia, indipendentemente da dove è realizzato. Questo è il punto.
Non è una questione di nazionalità, d’operai più o meno bravi, è solo una questione di precise politiche aziendali.
A mio parere, nella produzione industriale, dobbiamo imparare a farci meno condizionare dal “Made in..”, e giudicare serenamente il prodotto finito.

_________________
Stefano
Binocoli: Nexus 100; Vortex Vulture 10x50; Pentax Papilio 6,5x21
Telescopi: Dobson GSO 300 deluxe; WO Zenithstar 66SD


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 8 gennaio 2007, 21:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 4 gennaio 2007, 16:29
Messaggi: 399
Località: Genova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Tra questi due oculari quali vedete meglio per fare foto in proiezione afocale con Microstage?

Qualcuno che possiede il Microstage e un Hyperion sa dirmi se ci sono problemi a centrale l'oculare con l'ottica della Digicam per via delle dimensioni dell'oculare?

_________________
CPC 8 XLT - C8 (1977) - Towa 80/1200 - MC 127/1500 & 102/1300 - 80/400..
CG5 (ST4, non-GoTo) - Celestron SLT - GiroFonta AZ - TS AZT6..
ES 30, 14, 8.8 (82*) & 24 (68*) - Baader Zoom 8-24 & Ortho 18, 10, 6 - Celestron SilverTop 50, 10 - Svbony 10, 6 (66*)..
TS APO 2.5x, ES 2x, Celestron f/6.3, Meade f/3.3, Svbony 0.5x, Artesky ADC, Filters: UV/IR Cut, IR685 & IR850 Pass, UHC..
QHY5III462C, QHY5L-II Color


Alcune mie foto:https://www.flickr.com/photos/maurizio83/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 34 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010