1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 22 luglio 2025, 8:41

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 16 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 19 marzo 2015, 18:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:07
Messaggi: 1648
Località: roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
fulvio mete ha scritto:
Cita:
Il sensore st10 è una bella bestia ma senza antiblooming e moni sembra nato per ricerca . Ne ho visti passare alcuni su Astrosell in passato.


Guarda che il blooming raramente da fastidio, solo su stelle molto luminose e pose lunghe.Anch'io avevo questo timore prima di prendere l'ST8, poi rivelatosi infondato.


Si confermo anche io, il blooming è domabile, puoi vedere degli esempi sul mio astrobin
ti posso garantire che il blooming era presente in tutte le foto postate.

http://www.astrobin.com/users/claudio/

_________________
- Intes MK69 - ZEN mak/gregory 190 f15 - zeiss sonnar 135 f3,5 - zeiss sonnar 180 f 2,8 - Canon 1100D full spectrum - Sbig ST10XME - Ruota CFW9 - ottica adattiva AO8 - Filtro Idas LPS2 2" - Filtri 31,8 Astodon LRGB gen.1 serie E - Filtro 31,8 Schuler Ha da 9nm. -filtro eos clip IR pass- ccd imaging source DFK 21AU618.AS - ccd Point Grey Blackfly - montatura Skywatcher HEQ5 pro - software Maximdl pro - PS - Star Tools - The sky X [/b]


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 20 marzo 2015, 11:19 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
AstroPaolo ha scritto:
ieri sera ho fatto un giro sui siti sbig ed atik ma il primo ha costi fuori dal mando (7-15k euro) e la seconda tutte ccd con pixel da 3-4nm. possibile che non ci sian alternative nella fascia 6-9nm?
con le CentralDs dite che sovracampiono troppo? ci sarebbe la sony a7s con pixel grossi e sensibili da 8.5nm


Si ci sono. Esistono CCD con pixel da: 6.45, 6.8 (la più sensibile in assoluto), 7.4 e 9 micron. :wink:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 20 marzo 2015, 18:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 7 luglio 2007, 14:10
Messaggi: 2307
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
si quali sono e che prezzo? io ho visto tutte cifre sopra i 5k euro :P

per a7s intendevo questa raffreddata, che vendon 2600$
http://www.centralds.net/cam/?p=7911

_________________

Montature: Az Eq6 Skyscan
Ottiche: Istar 150 f/8, RC10 Truss GSO
Sensori: Nikon D90, Canon 1100D, QHY5L-II, Chameleon Mono
Filtri: Astronomik CLS, Baader RGB, Baader Continum, Astrosolar, Daystar Quantum 0.5A


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 20 marzo 2015, 20:33 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Quella da 6.45 assolutamente no, anzi, sta ben sotto i 2000 euro, anzi a meno di 1500! quella da 7.4 ci sono vari formati e una sta tranquillamente sotto i 2500 euro.

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 16 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010