1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 5 agosto 2025, 22:53

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: info adattatore mak180
MessaggioInviato: mercoledì 18 marzo 2015, 11:42 
Non connesso

Iscritto il: martedì 3 febbraio 2015, 0:51
Messaggi: 107
Mi piacciono queste riprese, come inizio mi sembrano già a un buon livello :wink:
che sensore usi?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: info adattatore mak180
MessaggioInviato: mercoledì 18 marzo 2015, 12:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16149
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Betelgeuze ha scritto:
L'adattatore che cerchi lo vende TS, ti mando il link in privato.

E perché in privato? Posta il link direttamente qui nella discussione, potrebbe essere utile anche ad altri che cercano un adattatore simile. :wink:

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: info adattatore mak180
MessaggioInviato: mercoledì 18 marzo 2015, 13:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 16:23
Messaggi: 5214
Località: Agropoli (SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Betelgeuze ha scritto:
Mi piacciono queste riprese, come inizio mi sembrano già a un buon livello :wink:
che sensore usi?


asi120mc.

Angelo Cutolo ha scritto:
Betelgeuze ha scritto:
L'adattatore che cerchi lo vende TS, ti mando il link in privato.

E perché in privato? Posta il link direttamente qui nella discussione, potrebbe essere utile anche ad altri che cercano un adattatore simile. :wink:


angelo immagino che betelgeuze pensava che fosse vietato, con permesso lo metto io il link che mi ha inviato.

http://www.teleskop-express.de/shop/pro ... rains.html

_________________
Daniele

https://www.flickr.com/photos/182162372@N05/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: info adattatore mak180
MessaggioInviato: mercoledì 18 marzo 2015, 17:27 
Non connesso

Iscritto il: martedì 3 febbraio 2015, 0:51
Messaggi: 107
Si trattandosi di un link commerciale ero sicuro fosse vietato, mi sono confuso con un altro forum :)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: info adattatore mak180
MessaggioInviato: mercoledì 18 marzo 2015, 20:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16149
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Tranquillo, se un qualsiasi link (commerciale o meno) è utile o necessario alla discussione è ammesso. :wink:

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: info adattatore mak180
MessaggioInviato: giovedì 26 marzo 2015, 22:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 8 giugno 2007, 21:31
Messaggi: 408
Località: chieti scalo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao ti porgo una domanda,oltre alla asi 120 a colori,hai usato anche qualche Barlow per aumentare
la Focale di ripresa,e all'incirca quandi frame hai acquisito su ogni pianeta.
ciao.

_________________
La mia strumentazione:
Skywatcher mak 150/1800,tubo ottico 70/500,
Skywatcher apo 80ED.
Montatura Celestron CG5-Advanced GT.
Daystar quark Cromosfera,Asi 120 MM,Asi 224 MC,Imagink Source DFK 21 Color
-----------------------------------------------------------------------------------------------------Il mio blog:
http://astrogiulio.myblog.it
(piccolo tutorial di registax 5 sul mio blog).


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: info adattatore mak180
MessaggioInviato: venerdì 27 marzo 2015, 0:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 16:23
Messaggi: 5214
Località: Agropoli (SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
ho utilizzato una barlow televue 2x in tutte le riprese tranne quella sul mare crisium.
i frames utilizzati per lo stacking sono tra i 1500 e i 1800 per marte, saturno e giove, mentre circa 1000 per urano e mare crisium.

_________________
Daniele

https://www.flickr.com/photos/182162372@N05/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010