andrea63 ha scritto:
riccalu ha scritto:
Sicuramente la prossima barlow nel mirino sarà una Televue...
E se la passione prosegue come in questi ultimi mesi non aspetterò molto!!!
E no eh?
Hai (o stai per avere) un'ottima barlow (mi pare di capire che è come la vecchia Celestron Ultima), e per cogliere differenze tra questa e la Televue ci vuole veramente tanto (ammesso che ci si riesca).
Se vuoi mettere altri soldini in quel pozzo senza fondo che è l'astrofilia, hai mille modi molto più sensati
Ti faccio qualche esempio:
- Una buona montatura
- Un filtro IRcut per la foto planetaria
- Uno o due oculari decenti se decidi anche di darti al visuale
- Ma soprattutto il nostro grande
star party di metà maggio. da Lucca all'Amiata mica c'è tanta strada

Grazie Andrea!!!
prendo i Tuoi consigli come oro colato...
Montatura in primis....
Per quanto riguarda lo Star Party sarebbe proprio un'ottima occasione per conoscersi e soprattutto di imparare un bel po' di cosette!!!
E pensare che fino allo scorso anno sull'Amiata ci andavo a funghi... La mia ex compagna è di Paganico, un paese ai piedi dell'Amiata....
Si dai.... 200 Km andata e 200 ritorno ci possono stare... lo facevo tutti i finesettimana...
Ci aggiorniamo e grazie di nuovo.... P.S.: Ho provato la barlow e devo dire che è una bomba... Peccato per il seeing pessimo di stasera, ma mi sono bastate un paio di riprese per capire il potenziale della lente... non vedo l'ora di avere una serata con seeing buono!!!!
A presto... Riccardo....