1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 1 agosto 2025, 15:48

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 2 febbraio 2015, 16:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Se trovi un Fringe killer usato provalo con quello. Oppure ti compri una scatola di filtri colorati, e provi ad osservare Giove con i vari filtri. Tanto prima o poi quasi tutti gli astrofili se la comprano, costa pochi euro. Col filtro giallo si vede sempre molto brillante e il cromatismo sparisce. L'uso di filtri rosso e verde oppure blu mostra le bande equatoriali con un diverso tipo di contrasto. Sono cose da provare, un rifrattore di generoso diametro è molto adatto per divertircisi un po'. Il filtro viola va bene per osservare Venere.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 2 febbraio 2015, 20:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Cita:
Oppure ti compri una scatola di filtri colorati, e provi ad osservare Giove con i vari filtri. Tanto prima o poi quasi tutti gli astrofili se la comprano, costa pochi euro. Col filtro giallo si vede sempre molto brillante e il cromatismo sparisce. L'uso di filtri rosso e verde oppure blu mostra le bande equatoriali con un diverso tipo di contrasto. Sono cose da provare, un rifrattore di generoso diametro è molto adatto per divertircisi un po'. Il filtro viola va bene per osservare Venere.



Il filtro rosso è il migliore come incisione e contrasto e non solo su Giove, comunque quel rifrattore, specie se uno dei primi soffre di sferica da cromatismo e va diaframmato, come si è detto, a circa 120 mm.
In realtà questo rifrattore non ha avuto molto successo perchè non è carne nè pesce; ad alti ingrandimenti (per i quali dovrebbe essere dedicato) perde incisione se non è diaframmato, ed a bassi ingrandimenti per campi stellari è pesante da usare e maneggiare, e conviene il più compatto 150/750.

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 3 febbraio 2015, 10:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Il suo principale inconveniente è il fatto di pesare circa 13 kg. Poi essendo lungo è un pò noioso da usare sugli oggetti alti nel cielo. Però se uno ce l'ha ed ha una EQ6 ci si può ben divertire. Soprattutto se l'ha pagato 100 euro invece dei 700...

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 3 febbraio 2015, 11:06 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 19 ottobre 2011, 16:24
Messaggi: 104
Tipo di Astrofilo: Visualista
La eq 6 lo regge molto bene infatti :)

Per quel prezzo lo volevo provare visto che comunque é vicino casa mia e se non va posso riportarglielo.
Per ora va, deco riprovaelo con Giove, se lo diaframmo ancora potrei ottenere ottimi risultati

_________________
Pagina FB astrofabriano https://www.facebook.com/groups/astrofabriano/
il mio blog fotografico http://photohobby-paolo.blogspot.it/
la mia galleria fotografica 500px https://500px.com/wolfenstein84
LA MIA STRUMENTAZIONE http://www.astrofabriano.it/joomla/stru ... zione.html


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 3 febbraio 2015, 11:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Provalo anche sulle stelle doppie. Anzi per prima cosa lo devi puntare su Castor, la bellissima doppia che è la testa di uno dei due gemelli. Se la punti per prima cosa tutte le sere che fai osservazioni ti fai subito una idea della qualità del seeing e quindi su come potrai vedere subito dopo Giove. Io faccio sempre così.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 3 febbraio 2015, 11:16 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 19 ottobre 2011, 16:24
Messaggi: 104
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ottimo!!! Grazie per la dritta allora punterò per prima quella :D
Non si finisce mai di imparare!!

_________________
Pagina FB astrofabriano https://www.facebook.com/groups/astrofabriano/
il mio blog fotografico http://photohobby-paolo.blogspot.it/
la mia galleria fotografica 500px https://500px.com/wolfenstein84
LA MIA STRUMENTAZIONE http://www.astrofabriano.it/joomla/stru ... zione.html


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 3 febbraio 2015, 11:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ti dò qualche breve ragguaglio. Castor, alfa gemini (SAO 60198) è una doppia con componenti di Magnitudine 1,93 e 2,97, la loro separazione è 4,65". Se il seeing è buono le separi bene con 150 ingrandimenti, ma puoi salire ancora molto. Devi vedere una coppia di stelle molto brillanti separate da un discreto tratto di cielo nero. Più le stelle si muovono, appaiono dilatate e "pelose" più cattivo è il seeing.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 3 febbraio 2015, 14:20 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 19 ottobre 2011, 16:24
Messaggi: 104
Tipo di Astrofilo: Visualista
ottimo, allora stasera o domani sera proverò come vedo che si libera il cielo :)

Grazie mille!!

_________________
Pagina FB astrofabriano https://www.facebook.com/groups/astrofabriano/
il mio blog fotografico http://photohobby-paolo.blogspot.it/
la mia galleria fotografica 500px https://500px.com/wolfenstein84
LA MIA STRUMENTAZIONE http://www.astrofabriano.it/joomla/stru ... zione.html


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010