1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 25 luglio 2025, 3:00

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 28 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: dubbio su oculare per pianeti.
MessaggioInviato: mercoledì 21 gennaio 2015, 12:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Avendo avuto una pessima esperienza con un Explore Scientific 18mm sulla Luna (diffuso e vasto alone giallo al bordo campo), non vorrei che questi oculari avessero dei problemi su oggetti molto luminosi come la Luna: opterei su qualcos'altro. Per il deep però vanno benissimo.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: dubbio su oculare per pianeti.
MessaggioInviato: venerdì 23 gennaio 2015, 10:07 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11624
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Io per osservare pianeti prenderei un delos da 6mm. E' un oculare fantastico e non costa quanto un ethos. Ha un campo abbastanza ampio per un inseguimento a mano, ha una dominante fredda che risalta i contrasti e le sfumature più tenui, al contrario di Explorer scientific e nagler, decisamente più "caldi".
Piccola menzione per i LVW e i Pentax XW: campo simile al delos, ma leggermente peggiori: gli LVW un po' più caldi, i pentax meno trasparenti.

Kapp

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: dubbio su oculare per pianeti.
MessaggioInviato: sabato 24 gennaio 2015, 8:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 16 ottobre 2008, 12:43
Messaggi: 73
Località: cuneo
Tipo di Astrofilo: Visualista
kappotto ha scritto:
Io per osservare pianeti prenderei un delos da 6mm. E' un oculare fantastico e non costa quanto un ethos. Ha un campo abbastanza ampio per un inseguimento a mano, ha una dominante fredda che risalta i contrasti e le sfumature più tenui, al contrario di Explorer scientific e nagler, decisamente più "caldi".
Piccola menzione per i LVW e i Pentax XW: campo simile al delos, ma leggermente peggiori: gli LVW un po' più caldi, i pentax meno trasparenti.

Kapp

grazie per la spiegazione.

_________________
l'astronomia è come la musica,è infinita
RP astro Phoenix 400.
nagler 25mm
ethos 13mm
explore scientific 6.7


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 28 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010