Luca Aceti ha scritto:
Buongiorno a tutti,
ho un problema con la guida di Maxim, durante la calibrazione la montatura viene mossa moltissimo lasciando delle strisciate enormi delle stelle sulla foto e quindi fallendo la calibrazione compare una finestra con il messaggio : STAR NOT DETECTED IN ALL FRAMES .
Avendo un altro telescopio controllato da Maxim (sono però due montature diverse,Bellincioni-CGem dx) dove non ho nessun problema di calibrazione della guida, la montatura si sposta lasciando delle linee rosse e poi tornando in posizione, ho provato a copiare i parametri ma non c'è verso.
PS la guida la devo fare via TELESCOPE , perchè usando Guide Relay (cavetto attaccato) non mi calibra in DEC.
Come punto di partenza puoi utilizzare le impostazioni di default di MaxIm per l'autoguida. In pratica nella finestra "Guider Settings" pigia "Default" sia nella sezione "Settings" che in quella "Advanced". Puoi tranquillamente utilizzare la modalità "Telescope" se ti va, funziona tanto quanto la porta ST-4. Ricordati (mi scuso se dico ovvietà) di impostare come "Telescope" nella "Observatory Window" il corretto driver ASCOM per la tua montatura (e ti consiglio di scaricare ed utilizzare il driver ASCOM più aggiornato disponibile, per la CGEM cerca sul sito ASCOM "Celestron Unified"). La velocià di guida desiderata deve essere impostata sulla montatura e non può essere cambiata via ASCOM.
Ma nella finestra con le immagini della camera di guida si vedono stelle? E se si MaxIm ne identifica almeno una inizialmente? Dovrebbe dire qualcosa tipo sto usando la stella alle coordinate X e Y tal dei tali.