1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 15:25

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 23 marzo 2006, 9:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 febbraio 2006, 11:53
Messaggi: 1148
Località: LESMO(MI)
Si , Antonello....

Ho un Hub USB alla base del telescopio ed un sistemino ( transmiter/receiver) per prolungare il
segnale USB .
In questo modo tutti i dispositivi ( 2 focheggiatori, FS2 , ST8, ST402, CWF8a , webcam ) risultano
collegati direttamente al computer di casa .
Il goto lo piloto attraverso thesky collegando in TELEAPI , se voiglio controllare il movimento anche attraverso maxim o direttamente con il protocollo generico LX200 se non mi serve altro .
I due focheggiatori li piloto attraverso i loro software e controllo la messa a fuoco con il grafico FWHM di maxim ( ma non lo lascio eseguire in automatico , metto a fuoco e controlllo i valori).
Sempre maxim guida attraverso la st402 e cattura attraverso la st8 .

_________________
Cieli Sereni a Tutti
Franco
-------------------------------------------
http://www.franco-sgueglia.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 23 marzo 2006, 11:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Cita:
Ho un Hub USB alla base del telescopio ed un sistemino ( transmiter/receiver) per prolungare il
segnale USB


Di che sistemino si tratta? autocostrutito o qualcosa in commercio?
Mi interessa 8)

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 23 marzo 2006, 11:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 febbraio 2006, 11:53
Messaggi: 1148
Località: LESMO(MI)
SI trovano in commercio sotto la voce USB Extender .
Esistono sia quelli USB 1.1 ( molto piu diffusi ed economici) che quelli USB2.0 (ne conosco un solo modello e molto costoso - circa 600 $).

_________________
Cieli Sereni a Tutti
Franco
-------------------------------------------
http://www.franco-sgueglia.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 23 marzo 2006, 11:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
600$ :?: Salute!
Dunque se ho capito bene fanno da un lato da hub usb e dall'altro come si collegano al pc? via ethernet?

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 23 marzo 2006, 13:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 febbraio 2006, 11:53
Messaggi: 1148
Località: LESMO(MI)
Anto l'hub usb ( e' una scatola con piu porte usb) , sul quale vanno collegati tutti gli strumenti , a sua volta
andrebbe collegato al pc su una porta usb.
Ora , se il pc e' vicino , prendi una semplice prolunga USB e lo colleghi direttamente al pc, ae il pc e' piu distante di 5 metri ( distanza in genere
coperta da una prolunga ) , va collegato al pc attraverso degli amplificatori di segnale ( USB Extender) .

_________________
Cieli Sereni a Tutti
Franco
-------------------------------------------
http://www.franco-sgueglia.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 23 marzo 2006, 13:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ok tutto chiaro ora. Vedremo cosa riesco a fare. Grazie mille

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 24 marzo 2006, 2:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:34
Messaggi: 275
Località: Firenze
Scusa, franco, ma io ho un HUB USB 2.0 con alimentatore e non l'ho pagato 600$! ma 25 euro, s ratta del quick media usb 7-port usb 2.0 della d-link (model dub-h7). Per adesso ho provato con 8 metri di cavo è da qualche errore con maximdl (instabile) per via della lunghezza del cavo, con 3 metri tutto ok.
Devo procurarmi un ripetitore usb per allungare il cavo.

_________________
Giovanni

LX200 1 piede....Jack lo sbudellatore di canon


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 24 marzo 2006, 7:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 febbraio 2006, 11:53
Messaggi: 1148
Località: LESMO(MI)
600 $ non costaq l'ub ,,,,,anche ho pagato un hub 7 porte belkin circa 35 euro:)

mi riferivo ad un sistema transmiter/receiver ( USB extender) che prolunga il segnale USB2.0 di circa 50 metri .

_________________
Cieli Sereni a Tutti
Franco
-------------------------------------------
http://www.franco-sgueglia.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 24 marzo 2006, 22:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:34
Messaggi: 275
Località: Firenze
si potrebbe usare un hub lan, ma a questo punto credo che serva un server (appunto), scusate il bisticcio di parole.

_________________
Giovanni

LX200 1 piede....Jack lo sbudellatore di canon


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 24 marzo 2006, 22:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Giovanni ha scritto:
si potrebbe usare un hub lan, ma a questo punto credo che serva un server (appunto), scusate il bisticcio di parole.


Con l'hub per la LAN non risolvi in quanto non c'è una rete nel contesto esaminato a meno della soluzione paventata da me: un pc vicino al tele e uno dal quale controllare comodamente.

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010