Domenico1984 ha scritto:
Ovvero che nel Pentax , nel treno di ripresa puoi metterci X accessori che raggiungi un campo spianato nel punto di fuoco, esempio:
Puoi mettere solo il CCD, hai i campo spianato nel punto di fuoco.
Puoi mettere (esagero) il CCD una ruota porta filtri una guida fuori asse, un flip mirror e un slitta porta filtri a cassettino, che hai il campo spianato nel punto di fuoco
Mentre con lo schema costruttivo del TS questo non lo puoi fare, xkè:
Se colleghi un CCD e non raggiungi i 55mm con prolunghe , puoi andare a fuoco, ma non hai il campo spianato xke lo spianatore non lavora bene dato che è progettato per quel tiraggio.
Se metti troppi accessori e superi i 55mm hai una sovracorrezzione del campo fermo restando che puoi andare cmq a fuoco, ma il campo non è corretto.
In somma hai il campo spianato solo se il sensore è a fuoco ma posto a 55mm(obbligati) dalla lente correttrice.
Questa cosa non l'ho mai considerata, comunque dalle prove che ho fatto non ho mai riscontrato variazioni del campo corretto, questo usando:
canon 550d
sbig st10xme da sola
sbig st10xme con AO8
abig st10xme con ruota CFW9
sbig st10xme con ruota CFW9 e AO8
In tutte queste combinazioni non ho riscontrato variazioni della correzione del campo inquadrato.
Anche perchè per compensare la distanza dei vari setup, dovevo togliere o mettere prolunghe da 2"nel treno ottico,
per me la distanza dall'obiettivo del telescopio alla superficie del ccd è sempre la stessa, non andresti a fuoco non ripettandola.