1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 15 agosto 2025, 4:46

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 31 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Due domande sul Celestron C11
MessaggioInviato: domenica 11 gennaio 2015, 14:30 
fabio_bocci ha scritto:
Comunque il cannocchiale Taka non si può usare sui tubi che abbiano lenti nel tubo paraluce. E' scritto anche sulle istruzioni. Probabilmente perchè le lenti influenzerebbero la misura anche se non interferiscono col canocchiale medesimo. Gli strumenti che hanno un solo "pezzo" da collimare non necessitano di collimatori, basta lo star test. Diverso è il caso degli altri strumenti che hanno molteplici parti da allineare.

Io sono dell'opinione che i collimatori sono solo un fatto commerciale utili sopratutto a chi li vende.
Si può fare benissimo la collimazione con un semplicissimo tappo da rullino. Ma anche questo serve sopratutto, anzi direi esclusivamente, nelle configurazioni newton in fase di centraggio degli specchi. Dopodichè la colllimazione si fa con lo star test agendo solo sul primario quando necessario.
Analogamente sugli SC in caso di manutenzione o smontaggio si può tranquillamente fare una grossolana collimazione mettendosi di fronte alla lastra a distanza di qualche metro e osservando e regolando di conseguenza la concentricità delle figure del secondario, del primario e del paraluce. Dopodichè la collimazione fine si fa solo con lo star test.


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Due domande sul Celestron C11
MessaggioInviato: domenica 11 gennaio 2015, 16:35 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 19 febbraio 2014, 16:57
Messaggi: 5
grazie a tutti per le risposte :D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Due domande sul Celestron C11
MessaggioInviato: domenica 11 gennaio 2015, 20:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Cita:
Ciao
Non ti so aiutare sui collimatori perchè non ne uso, collimo sempre usando le stelle.


Ed è l'unica cosa da fare, se non si vuole perdere inutilmente tempo

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 31 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010