1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 6 agosto 2025, 5:11

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 1 ospite

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
MessaggioInviato: venerdì 16 gennaio 2015, 9:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
@Blacknight: scusa ma non ho capito che utilizzo dovresti farci, vista la eq6 pensavo fotografico ma poi hai accennato al visuale quindi ho qualche perplessità... se veramente l'utilizzo è solo visuale e il problema è il trasporto allora perchè non vendere tutto (dob + neq6) e comprare un altro dobson maggiormente trasportabile? da quello che ricaveresti con la vendita del 10", della neq6 e con la cifra che hai preventivato per il nuovo tubo sicuramente potresti trovare qualcosa di interessante :think:

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 16 gennaio 2015, 14:26 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 19 ottobre 2011, 16:24
Messaggi: 104
Tipo di Astrofilo: Visualista
@AndreaF

"per ora" mi limito al visuale, come cambio tele piu pratico e comodo passo a visuale + hires, ma vorrei fare tutto con un solo tele non con un tele per ogni utilizzo.
Poi c'è il GoTo per gli oggetti quasi invisibili e pure l'inseguimento che sono di una comodità immensa, non piace a tutti ma secondo me è proprio quella che ti fa godere un oggetto appieno, vedere un pianeta per mezzora almeno senza toccare nulla ne inseguire, ma concentrandosi al 100% solo all'oggetto per me non ha prezzo.

Renderei questa passione comoda e pratica e potrei usare un tele piu piccolo anche nell'altro terrazzo :D

_________________
Pagina FB astrofabriano https://www.facebook.com/groups/astrofabriano/
il mio blog fotografico http://photohobby-paolo.blogspot.it/
la mia galleria fotografica 500px https://500px.com/wolfenstein84
LA MIA STRUMENTAZIONE http://www.astrofabriano.it/joomla/stru ... zione.html


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 4 febbraio 2015, 0:34 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 19 ottobre 2011, 16:24
Messaggi: 104
Tipo di Astrofilo: Visualista
alla fine ho preso

Meade LX200 10" EMC + baule + paraluce + astrosolar + maschera di batinov a 500€ da un signore vicino il mio paesino!

Siamo tornati or ora!

Ottiche immacolate, con modifica alla culatta (forata e con 2 ventole).

Speriamo sia stato un ottimo acquisto!

Grazie a tutti per i consigli comunque :D

_________________
Pagina FB astrofabriano https://www.facebook.com/groups/astrofabriano/
il mio blog fotografico http://photohobby-paolo.blogspot.it/
la mia galleria fotografica 500px https://500px.com/wolfenstein84
LA MIA STRUMENTAZIONE http://www.astrofabriano.it/joomla/stru ... zione.html


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 5 febbraio 2015, 18:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 settembre 2008, 10:46
Messaggi: 475
L'avevo visto, se va bene e' un affarone. Con un 25 cm stai a postissimo su tutto



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

_________________
Celestron C8 Edge HD su montatura Kenko NES-QS
Tecnosky 66/400 ED
Mak 90/1250 skywatcher
skywatcher SLT
Binocoli 10x50 e 7x35 Olympus - nikon 7x50 AE - konus emperor 10x42
Astrotech 11x70- busch 8x30
Camera Imaging Source DFK21 a colori con sensore Sony ICX618


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 5 febbraio 2015, 18:21 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 19 ottobre 2011, 16:24
Messaggi: 104
Tipo di Astrofilo: Visualista
bè si speriamo, la persona la conosciamo. E' di un associazione vicina alla nostra sia come distanza che come rapporti.

Poi comunque la luna tramite telecamera si vedeva molto nitida quindi sono fiducioso.

Come il meteo me lo consente provo, prima star test-collmiazione se necessaria e osservazione! :)

_________________
Pagina FB astrofabriano https://www.facebook.com/groups/astrofabriano/
il mio blog fotografico http://photohobby-paolo.blogspot.it/
la mia galleria fotografica 500px https://500px.com/wolfenstein84
LA MIA STRUMENTAZIONE http://www.astrofabriano.it/joomla/stru ... zione.html


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010