1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 14:47

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Dimensione angolare centrica
MessaggioInviato: martedì 2 dicembre 2014, 21:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Cita:
Poi cosa succede al variare dell'ingrandimento cambiando oculare? Mi sembra che la dimensione del disco di Airy ingrandendo diminuisca. Perchè a bassi ingrandimenti si vedono anche gli anelli più esterni confusi con la centrica ed a alti ingrandimenti non più? Di sicuro aumentando gli ingrandimenti la centrica non aumenta di dimensione in funzione dell'ingrandimento, in teoria dovrebbe rimanere sempre eguale.

Io so che le dimensioni angolari del disco di Airy in arcsec diminuiscono con l' aumento del D del tele e del suo potere risolutivo a parità di altri parametri, .
Le dimensioni spaziali sul piano focale (diametro) di un dato disco aumentano con l'aumentare della lunghezza d'onda e del rapporto F/D , con l'equazione D= 2.44 x lambda x F/D; ora, aumentando gli ingrandimenti a parità del resto (apertura e lunghezza d'onda), aumenta anche il rapporto F/D (la Feq sarà maggiore) e quindi aumenta anche il disco di Airy sul piano focale .
Poi, il fatto che ad alti ingrandimenti gli anelli esterni si vedano o meno penso importi poco perchè mi sembra che il Disco di Airy si fermi al primo interspazio (la zona scura che separa la centrica dal primo anello); in ogni caso questo può esser dovuto anche ad aberrazioni di vario tipo o a perdita di contrasto.

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010