1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 29 luglio 2025, 20:26

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Problema Sbig ST8300
MessaggioInviato: mercoledì 3 dicembre 2014, 18:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 24 dicembre 2012, 0:21
Messaggi: 1039
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Come sarebbe il ponte termico che dici ?

_________________
Astrobin: http://www.astrobin.com/users/Domenico1984/
Blog : http://domenico1984.blogspot.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema Sbig ST8300
MessaggioInviato: mercoledì 3 dicembre 2014, 20:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Semplicemente una connessione metallica (di una certa sezione) fra la zona "calda" dove sta il dissipatore e la scocca che tiene il vetrino, in fondo bastano pochi gradi.
Certo, se ottieni l'accrocco ufficiale gratis, buon per te! Certo mi sembra una soluzione ingegneristicamente discutibile che aumenta immotivatamente i consumi della camera (non di molto in effetti, forse un paio di watt), ma spero e presumo che non sia stato possibile fare di meglio, non avendola per le mani non saprei.
(per esempio, se la scocca fosse fatta di due parti con in mezzo una guarnizione di cui una crea condensa e l'altra no, la soluzione sarebbe una sbarretta che collega le due "mezze scocche").

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema Sbig ST8300
MessaggioInviato: mercoledì 3 dicembre 2014, 21:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 24 dicembre 2012, 0:21
Messaggi: 1039
Tipo di Astrofilo: Fotografo
andreaconsole ha scritto:
Semplicemente una connessione metallica (di una certa sezione) fra la zona "calda" dove sta il dissipatore e la scocca che tiene il vetrino.

Purtroppo è impossibile xkè il dissipatore è sull'altro lato del circuito. Non ci sono intercapedini. Speriamo che la sbig mi mandi il pezzo!!

_________________
Astrobin: http://www.astrobin.com/users/Domenico1984/
Blog : http://domenico1984.blogspot.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema Sbig ST8300
MessaggioInviato: giovedì 4 dicembre 2014, 9:16 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 11 settembre 2006, 8:35
Messaggi: 1337
Località: Codroipo (UD)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bill mi ha confermato che me lo manda, ti avviso appena mi arriva.... penso una decina di giorni al massimo.

Ciao!

Mauro

_________________

Mauro Narduzzi
Responsabile sezione Astronomia
www.skypoint.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema Sbig ST8300
MessaggioInviato: lunedì 8 dicembre 2014, 18:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 24 dicembre 2012, 0:21
Messaggi: 1039
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Mauro

_________________
Astrobin: http://www.astrobin.com/users/Domenico1984/
Blog : http://domenico1984.blogspot.it


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010