1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 31 luglio 2025, 0:41

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 47 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Eq8 vs CGE Pro
MessaggioInviato: giovedì 27 novembre 2014, 16:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Penso anch'io che l'EQ8 sia più bassa della CGE, anche se non le ho viste assieme. Il treppiedi della CGE è molto alto, pensa che la mia CGEM-DX ha il morsetto che regge l'ottica ad 1,6m di altezza. Meno male che io sono 1,80...

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Eq8 vs CGE Pro
MessaggioInviato: giovedì 27 novembre 2014, 17:54 
Non connesso

Iscritto il: martedì 10 marzo 2009, 16:37
Messaggi: 251
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
160cm è parecchio...mi ricordo che con la eq6 e il suo treppiede al minimo arrivava forse a 130cm al massimo...160cm è proprio tanto e sinceramente bello scomodo per caricare l'ota ogni volta...considerando che la cge ha pure quella mezza colonna dove ci sono i vari collegamenti e prese si arriva a quote quasi proibitive per un uso "mobile"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Eq8 vs CGE Pro
MessaggioInviato: giovedì 27 novembre 2014, 18:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Sul treppiede CGE che viene usato dalla CGEM-DX c'è però un raccordo alto 6,5 cm che serve per poterci raccordare la base della testa, che è diversa da quella della CGE. Passando dalla EQ6 alla CGEM-DX la differenza di altezza si avverte benissimo!

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Eq8 vs CGE Pro
MessaggioInviato: giovedì 27 novembre 2014, 18:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 aprile 2007, 23:13
Messaggi: 3274
Tipo di Astrofilo: Fotografo
nikko ha scritto:
Ciao a tutti...per natale ho deciso di farmi un bel regalo ma sono indeciso tra le montature in oggetto...ho viso la cge con nuovi motori...visto che sono in offerta allo stesso prezzo voi cosa consigliate???sinceramente la eq8 mi sembra più massiccia, soprattutto per il treppiede...


Visto che la utilizzerai con il Meade SC 12" la EQ8; (a proposito: perchè si deve andare a cercare nel profilo utente la strumentazione che hai intenzione di utilizzare con la montatura) :D ?
Devo dire che trasportare dentro/fuori una EQ8 con uno SC da 12" sarà niente affatto divertente: ma si può fare, perchè no. Invece fare riprese a 3000mm di focale (o anche a focale ridotta) con una ST 2000XCM sarà ancora più difficile che portare dentro e fuori tutta l'attrezzatura. In parole povere, ti consiglio di rivedere e discutere (magari anche in un altro thread), le implicazioni che possono nascere dall'utilizzo di un sistema di ripresa così difficile da gestire.. :)

_________________
Vixen AX103s - Vixen Visac VC200L - Vixen FL55ss - Meade ACF 10" - Avalon Linear FR - QHY 294mm with CFW 3 - Astronomik LRGB Deep SKy Filters


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Eq8 vs CGE Pro
MessaggioInviato: giovedì 27 novembre 2014, 18:59 
Non connesso

Iscritto il: martedì 10 marzo 2009, 16:37
Messaggi: 251
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Per ora ho fatto poche prove con la forcella e cuneo equatoriale a f5 e a 300s arrivo tranquillamente nonostante un allineamento polare che dire grossolano è un complimento...con una montatura equatoriale di questa categoria(che sia eq8 o cge) che mi possono garantire i 600s non vedo grosse difficoltà...ci vuole solo pratica


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Eq8 vs CGE Pro
MessaggioInviato: giovedì 27 novembre 2014, 19:55 
Non connesso

Iscritto il: martedì 10 marzo 2009, 16:37
Messaggi: 251
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Comunque sono dell'idea che è meglio portarsi avanti con una buona montatura e fare esperienza, poi un giorno se dovessi decidere di orientarmi esclusivamente al deep cambierò l'sc e prenderò un rc e magari un apo per i larghi campi.per ora voglio riuscire a sfruttare al massimo quello che ho


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Eq8 vs CGE Pro
MessaggioInviato: venerdì 28 novembre 2014, 8:00 
Non connesso

Iscritto il: martedì 10 marzo 2009, 16:37
Messaggi: 251
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Non riesco a trovare nessuna recensione di queste montature...nemmeno in inglese...qualcuno ha qualche link?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Eq8 vs CGE Pro
MessaggioInviato: venerdì 5 dicembre 2014, 19:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 9 dicembre 2006, 19:14
Messaggi: 1470
Località: Verona (ma Romano de Roma..)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Arrivata oggi la EQ 8, appena il meteo lo consentirà scriverò una recensione.... :D

_________________
http://milobservatory.blogspot.it/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Eq8 vs CGE Pro
MessaggioInviato: sabato 6 dicembre 2014, 0:42 
Non connesso

Iscritto il: martedì 10 marzo 2009, 16:37
Messaggi: 251
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bene, a "occhio" come ti sembra???


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Eq8 vs CGE Pro
MessaggioInviato: sabato 6 dicembre 2014, 18:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 9 dicembre 2006, 19:14
Messaggi: 1470
Località: Verona (ma Romano de Roma..)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Beh, non ridere ma me l'aspettavo più "imponente", messa accanto alla AZEQ6 non è che sia tanto piu grande, poi la mia schiena mi ha mandato a c...... quando l'ho issata sulla mia colonna :D

Ho notato un piccolo backlash in dec,non dovrebbe causare problemi alla guida ma se dovesse ho già salvato delle pagine dove è descritta la procedura per la registrazione.

Per dare il colpo di grazia alla mia povera schiena ho sollevato e montato il mio newton da 20kg a 1,60 mt di altezza, poi però ho dato uno schiaffetto al fok e le vibrazioni si sono smorzate quasi all'istante, ho sentito il mio ccd fremere nella valigetta, contento.... :D :D :D

_________________
http://milobservatory.blogspot.it/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 47 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010