1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 23:53

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 46 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 25 novembre 2014, 19:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23657
si, mi interessava lo spotting scope.

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 25 novembre 2014, 20:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14850
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
lidl in astronomia ha perso punti su tutti i fronti, sia sul rifrattore che ora ha una montatura indecente, sia sul binocolo che è di qualità molto peggiore rispetto al vecchio 10x50 :(

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 25 novembre 2014, 23:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 settembre 2008, 10:46
Messaggi: 475
Quella montatura secondo me e' simpatica e reggeva bene il 66 ed


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

_________________
Celestron C8 Edge HD su montatura Kenko NES-QS
Tecnosky 66/400 ED
Mak 90/1250 skywatcher
skywatcher SLT
Binocoli 10x50 e 7x35 Olympus - nikon 7x50 AE - konus emperor 10x42
Astrotech 11x70- busch 8x30
Camera Imaging Source DFK21 a colori con sensore Sony ICX618


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 26 novembre 2014, 10:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16145
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
tuvok ha scritto:
si, mi interessava lo spotting scope.

Qui se ne parla abbastanza estesamente, come anche per i binocoli, si deve trovare quello "a posto". :mrgreen:
http://www.binomania.it/phpBB3/viewtopi ... =36&t=4684

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 26 novembre 2014, 11:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23657
pensavo di usarlo per le osservazioni solari e lunari "più che mordi e fuggi" :D
mi è capitato spesso, ultimamente, la mattina prima di andare a lavoro o magari nel week end prima di uscire con la famiglia, di avere voglia di dare un'occhiata al sole (aveno a disposizione meno di 5 minuti), e di avere rinunciato o di aver utilizzato il (lidl) binocolo... se fosse anche solo decente questo spotting potrebbe assolvere al compito con un filtro di astrosolar, no?

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 26 novembre 2014, 11:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16145
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Costa nulla, fai l'ivestimento, alla peggio lo regalerai a qualche bambino.


Ps.: Anto, me lo modifichi il primo post per favore? Grazie.

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 26 novembre 2014, 14:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 aprile 2012, 14:33
Messaggi: 754
Località: Siracusa
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ed invece del microscopio che ne dite ?

_________________
Principale
Skywatcher NEQ6 Pro Synscan
TS GSO 150/750 Photo
Skywatcher MaK 127/1500
Canon Eos 450D Modificata
Webcam Vesta Pro 675k
Correttore di Coma Skywatcher
Guida
Skywatcher 70/500
Astrolumina Alccd5]


Sito Web
http://astrodario.blogspot.it/
http://www.astrobin.com/users/blackdemon


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 26 novembre 2014, 18:30 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 3 dicembre 2012, 20:09
Messaggi: 1503
stefan.grecu ha scritto:
io voglio regalare questo binocolo a una ragazzina (innamorata di astronomia) per il Natale per osservare le Pleiadi, Nebulosa di Orione e (forse anche) la C/2014 Q2 ... chiedo troppo per questo giocattolo?

Io, quel binocolo lì, l'ho comprato 5 anni fa, scegliendolo fra 4 o 5. Lo uso ancora e si comporta dignitosamente. E' però molto delicato e non si deve esercitare alcuna pressione sulle lenti (rischiano di scollarsi). Naturalmente è acromatico, ma ti sfido a cercare tracce di cromatismo, per esempio lungo le grondaie o sulle tegole dei tetti. Per uso astronomico però non è il massimo, ma Pleiadi e nebulosa d'Orione, potrai sicuramente vederle.
Se lo comperi, sceglilo bene fra tutti gli altri: le lenti devono essere collimate.
Buon acquisto.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 3 dicembre 2014, 19:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23657
sono andato stasera certo di non trovare nulla e invece... c'era tutto, molti monocoli, molti binocoli e molti microscopi oltre ad una stazioncina meteo (le altre volte erano andati a ruba al punto di non trovare nulla la sera stessa).
ho preso il monocolo :D

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 46 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010