1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 25 luglio 2025, 12:09

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio OAG per C8 e 60D
MessaggioInviato: sabato 29 novembre 2014, 10:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Come dice Roberto Coleschi misurare le due distanze aiuta. Se le tue fotocamere possono funzionare con la luce diurna, ossia se hanno tempi molto brevi, puoi fare le prove di giorno con comodo, puntando un oggetto a 100-200 metri e vedendo che spostamenti devi fare perchè vada a fuoco l'una o l'altra. La Baader ha in catalogo un sacco di anelli T2/T2 che si possono usare come spessore, semprechè ci siano attacchi T2 alle due estremità. Io queste prove non riesco a farle perchè la mia fotocamera ha un tempo minimo di esposizione di 1/30 di secondo, e con la luce del giorno si satura tutto e non si vede un bel niente.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio OAG per C8 e 60D
MessaggioInviato: sabato 29 novembre 2014, 16:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 12 novembre 2012, 6:55
Messaggi: 309
Località: San Gemini
Tipo di Astrofilo: Fotografo
In base alle vostre indicazioni, e quindi (grazie al link per il manuale) ho spostato l'attenzione su altri fattori.
Alla fine dei discorsi... il prisma era posto a rovescio.
Ancora devo provare ma credo che il problema sia tutto qui.

_________________
http://www.astrobin.com/users/naamah75/
I've seen things you people wouldn't believe, attack ships on fire off the shoulder of Orion, I watched the c-beams glitter in the dark near the Tannhäuser Gates.
All those moments will be lost in time, like tears in rain.
Time to die.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio OAG per C8 e 60D
MessaggioInviato: sabato 29 novembre 2014, 19:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Se il prisma è al contrario funziona piuttosto male... Però di sicuro la regolazione della distanza dei due fuochi è la cosa più noiosa da realizzare. La guida fuori asse dovrebbe avere una piccola regolazione fine dal lato camera guida.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio OAG per C8 e 60D
MessaggioInviato: sabato 29 novembre 2014, 19:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 12 novembre 2012, 6:55
Messaggi: 309
Località: San Gemini
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Si infatti... c'è una leggera regolazione tramite vite elicoidale, ma poi credo che con l'ausilio di vari adattatori si dovrà trovare pure il fuoco

_________________
http://www.astrobin.com/users/naamah75/
I've seen things you people wouldn't believe, attack ships on fire off the shoulder of Orion, I watched the c-beams glitter in the dark near the Tannhäuser Gates.
All those moments will be lost in time, like tears in rain.
Time to die.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio OAG per C8 e 60D
MessaggioInviato: domenica 30 novembre 2014, 20:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Cita:
Se il prisma è al contrario funziona piuttosto male.

Io direi che non funziona affatto:se veramente è alla rovescia l'OAG va restituita al venditore e sostituita con un' altra.

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio OAG per C8 e 60D
MessaggioInviato: domenica 30 novembre 2014, 21:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 12 novembre 2012, 6:55
Messaggi: 309
Località: San Gemini
Tipo di Astrofilo: Fotografo
... infatti al contrario proprio non funziona! basta montarla al verso giusto! credo che la replica di fabio_bocci sia da interpretare in modo ironico!

_________________
http://www.astrobin.com/users/naamah75/
I've seen things you people wouldn't believe, attack ships on fire off the shoulder of Orion, I watched the c-beams glitter in the dark near the Tannhäuser Gates.
All those moments will be lost in time, like tears in rain.
Time to die.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio OAG per C8 e 60D
MessaggioInviato: mercoledì 3 dicembre 2014, 10:05 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 3 febbraio 2014, 9:33
Messaggi: 453
Località: Roma
Ciao,
ho un Meade 8" con riduttore focale f0.63 + OAG (radial Guider della celestron) + Lodestar + FW+ CCD atik. Da poco ho assemblato la configurazione e riesco a mettere a fuoco la lodestar mettendo un anello T2 da 7mm tra FW e CCD. Devi calcolare la distanza dal prisma fino alla CCD e vedere se hai la stessa distanza dal prisma al CCD della camera di guida. E' chiaro che devi conoscere i backfocus dei sistemi di ripresa per fare un calcolo piu' preciso. Io ad esempio spostando su e giu' la torretta che monta il prisma e con un anello distanziatore nella confezione del OAG, sono riuscito ad avere la Lodestar a fuoco avvitandola esattamente alla fine del suo barilotto. Per la DSLR ho comprato un distanziatore aggiuntivo da avvitare alla LOdestar.

Cieli sereni


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio OAG per C8 e 60D
MessaggioInviato: mercoledì 3 dicembre 2014, 12:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
fulvio mete ha scritto:
Cita:
Se il prisma è al contrario funziona piuttosto male.

Io direi che non funziona affatto:se veramente è alla rovescia l'OAG va restituita al venditore e sostituita con un' altra.

Fulvio, vedo che non cogli lo spirito... :lol:

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio OAG per C8 e 60D
MessaggioInviato: mercoledì 3 dicembre 2014, 14:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 12 novembre 2012, 6:55
Messaggi: 309
Località: San Gemini
Tipo di Astrofilo: Fotografo
... per l'appunto ... messo il prisma al dritto, ho il focus senza problemi sulla camera guida e entrambe le camera di ripresa (60D e NexImage 5)

_________________
http://www.astrobin.com/users/naamah75/
I've seen things you people wouldn't believe, attack ships on fire off the shoulder of Orion, I watched the c-beams glitter in the dark near the Tannhäuser Gates.
All those moments will be lost in time, like tears in rain.
Time to die.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio OAG per C8 e 60D
MessaggioInviato: mercoledì 3 dicembre 2014, 15:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
:thumbup:

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010