In effetti bisognerebbe avere chiaro cosa voler fare, perché ricerca e divulgazione hanno bisogno di strumenti e/o infrastrutture molto diverse. Tipo, per la ricerca una cupola da 3/5 metri, meglio se automatizzata, è il massimo, invece per farci entrare una scolaresca senza che i ragazzi si facciano del male o facciano danno mentre aspettano il turno per guardare è la scelta sbagliata. Anche lo strumento. Per vedere cosa? Pianeti? Cielo profondo? Un newton da 50 cm ha il fuoco raggiungibile con la scaletta, poco utile per bambini, anziani o portatori di handicap. Per dire.
M.
|