davidem27 ha scritto:
...e così perdemmo altri due visualisti

Tranquillo Davide la fedeltà al visuale non verrà intaccata, non c'è neanche da pensarci

È già un paio d'anni che provo a far foto con la reflex sul cavalletto, col Minitrack forse potrò fare qualcosa in più con una piccola spesa e senza cavi elettrici a destra e a manca che non sopporto. In più mi sembra molto semplice e veloce da utilizzare.
Al momento prendere una seria equatoriale e un buon tele per far foto non rientra neanche lontanamente nei miei piani ed è probabile che non ci rientrerà mai, quando avrò rimesso da parte un po' di soldi è molto più facile che m'indirizzerò verso un buon tele solare e/o verso un altro tele supertrasportabile (tipo, che so, un dob

) per viaggi lontani e per serate pubbliche

PS: Personalmente non sono molto attirato dal riuscire a fare una foto
così, mentre mi piacerebbe molto avvicinarmi a farne una
così. Forse perché nella seconda vedo più margine di esprimere la varietà dei propri punti di vista, mentre nella prima gira che ti rigira ma sempre M81 e M82 restano, per cambiare prospettiva dovrei andare a fotografarle da M101

_________________
Forse s'avess'io l'ale da volar su le nubi, e noverar le stelle ad una ad una, (...), più felice sarei, candida luna.
[size=85]Telescopio di notte:
Dobson Jach Blak 16" e
C8HD su EvolutionTelescopio di giorno:
Lunt 60 BF 1200 PT FT DSOculari:
Baader Aspheric 36mm - Explore Scientific 24mm - Ethos 13mm - Ethos 8mm - Barlow Powermate 2,5XFiltri: DGM Optics NPB - Thousand Oaks OIII - Astronomik H-Beta