Raf584 ha scritto:
che testimonia del fatto che la superiorità degli oculari con poche lenti - se sono fatti bene, s'intende - non si esplica solo in campo planetario.
Quando sei in un campo di galassie, con tre o più componenti sparsi nell'oculare, il "viaggio in avvicinamento" tra 23' e 16' d'arco di campo reale, a 100° di campo apparente non tiene nessun confronto sulla perdita di luce, così piccola che non paga la visione ottenuta con una configurazione dobson+oculare simil ethos.
Parlo per confronto diretto tenuto sulla visione di galassie tra gli Ethos e i Baader Genuine Ortho di pari focale.
A prescindere dalle opinioni personali, credo che molti di noi non riuscirebbero a preferire quel poco guadagno ( sempre nel deep ) di luce che ci può essere tra i due schemi con poche e tante lenti a una visione comoda, avvolgente e che fa apprezzare l'oggetto in contrasto col fondo cielo, attorniato da deboli stelline di tredicesima e quattrordicesima.
RenatoC ha scritto:
Ho sempre la netta impressione che in questi vent'anni negli oculari il lato speculativo commerciale abbia avuto il sopravvento sul reale miglioramento delle prestazioni ottiche.
Io credo che queste differenze spuntino fuori solo durante un'intera nottata di alternanza di oculari.
I RKE (Reversed Kellner, se ho ben capito, molto buoni) a primo acchito sono tali e quali agli Hyperion come resa. Un astrofilo ha fatto questo test (non erano suoi nè gli Hyperion, nè i RKE) durante una nottata e all'inizio li trovava uguali. A fine nottata ha trovato più "efficaci" gli Hyperion.
Raf584 ha scritto:
abbiamo visto tutti cosa diventavano i contrasti sul terminatore lunare passando da oculari con 5 o 6 lenti al monocentrico di Federico al mio ortoscopico da 10 mm o persino all'Huygens Zeiss.... non c'è grandangolare che tenga, ma del resto non è questo lo scopo per cui sono stati progettati.
Cavolo quanto avrei voluto avere gli Ethos in quel momento ghghgh!
In proposito un Ethos 6mm e il Nagler Zoom settato a 6mm per me rendono ugualmente su Marte.
Confrontati su un dobson da 40cm nel 2011.