1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 26 luglio 2025, 8:09

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 70 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5 ... 7  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: EQ8
MessaggioInviato: domenica 9 novembre 2014, 19:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 marzo 2014, 23:24
Messaggi: 77
Località: Cavaglià
Tipo di Astrofilo: Fotografo
allego anche una foto fatta a 2350 mm di focale con lo SC con pose da 10 minuti

Allegato:
706ea2d8358c94dba892f4d6eccf6690.1824x0_q100_watermark.jpg
706ea2d8358c94dba892f4d6eccf6690.1824x0_q100_watermark.jpg [ 685.85 KiB | Osservato 2356 volte ]

_________________
EQ8+RC16''+TRIPLET APO60mm+ATIK 314l+TS 102 PHOTOLINE APO+CANON EOS600D BAaDER


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: EQ8
MessaggioInviato: domenica 9 novembre 2014, 19:36 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 6 giugno 2008, 22:13
Messaggi: 1347
Località: via Berna Martellago (ve)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
come mi avevano detto si comporta davvero bene, io i 3.5+- li ho messi come limite massimo generalmente sto sui 2, e la mia cge in foto è più al limite avendo un carico massimo di 30 kg, comunque questa montatura prima o poi la prendo anche se ad essere onesto non capisco come fissarla ad una colonna se prendo la sola testa.
e per il canocchiale polare l'hai trovata sbilanciata senza?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: EQ8
MessaggioInviato: domenica 9 novembre 2014, 20:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 marzo 2014, 23:24
Messaggi: 77
Località: Cavaglià
Tipo di Astrofilo: Fotografo
aaa come massimo! :) :obs: ..no ..nessun problema :/ la testero poi con un carico maggiore ..la danno x 50 kg ..e voglio verificare sui 45 come si comporta

_________________
EQ8+RC16''+TRIPLET APO60mm+ATIK 314l+TS 102 PHOTOLINE APO+CANON EOS600D BAaDER


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: EQ8
MessaggioInviato: domenica 9 novembre 2014, 22:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5085
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Lumacavolante, attento forse hai qualche flessione differenziale....la foto che hai postato non rende giustizia alla tua montatura.
E' molto promettente, proprio come piace a me ma controlla bene che qualche flessione non ti freghi!
Ciao
Gp

_________________
RC 10"
Gemini G41field
SX AO-LF
Lodestar+FW+
Moravian G2 4000


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: EQ8
MessaggioInviato: lunedì 10 novembre 2014, 1:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 marzo 2014, 23:24
Messaggi: 77
Località: Cavaglià
Tipo di Astrofilo: Fotografo
e ai ...fai conto che è tutto sostenuto da una barra vixen... ovvero l'equivalente di uno spaghetto :P

_________________
EQ8+RC16''+TRIPLET APO60mm+ATIK 314l+TS 102 PHOTOLINE APO+CANON EOS600D BAaDER


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: EQ8
MessaggioInviato: martedì 11 novembre 2014, 4:23 
Non connesso

Iscritto il: martedì 10 marzo 2009, 16:37
Messaggi: 251
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Sto già mettendo via i soldi per prenderla, il peso non è un problema considerando che monto e smonto ogni volta l'lx200 12" che pesa sui 45kg abbondanti tra tubo e forcella, l'unica cosa mi piacerebbe sapere se esiste o si può far costruire una flangia di raccordo per montarla sul tripode gigante del meade, ho già quello che è una roccia e pagare quasi 1000 euro per un altro treppiede non avrebbe molto senso.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: EQ8
MessaggioInviato: martedì 11 novembre 2014, 13:26 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 6 giugno 2008, 22:13
Messaggi: 1347
Località: via Berna Martellago (ve)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
anch'io vorrei metterla su una colonna fissa, o se voglio portarla fuori sul trepiede della cge, anche se quest'ultima opzione in realtà non mi serve perchè userei la cge da portare in giro.
speriamo ci sia la possibilità di adattare la colonna.
comunque anche in foto abbia dei limiti di portata sui 35kg va benissimo lo stesso a quel prezzo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: EQ8
MessaggioInviato: giovedì 13 novembre 2014, 16:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 aprile 2011, 17:15
Messaggi: 2375
Località: Modena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
lillo78 ha scritto:
anch'io vorrei metterla su una colonna fissa, o se voglio portarla fuori sul trepiede della cge, anche se quest'ultima opzione in realtà non mi serve perchè userei la cge da portare in giro.
speriamo ci sia la possibilità di adattare la colonna.
comunque anche in foto abbia dei limiti di portata sui 35kg va benissimo lo stesso a quel prezzo.



Geoptik ha realizzato una piastra per la EQ8, per il montaggio della montatura sulla colonna Geoptik.
Forse, potresti in qualche modo farla adattare da un tornitore per la tua.

_________________
Astrobin: http://www.astrobin.com/users/reynolds/
Flickr: https://www.flickr.com/photos/147052405 ... 549106852/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: EQ8
MessaggioInviato: giovedì 13 novembre 2014, 17:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5085
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Anche su Astrosell trovi persone che realizzano flange e colonne per molti modelli di montatura, la cosa buona è che sono anche appassionati e sanno di cosa stai parlando :wink:
Prova a sentirne qualcuno e a farti fare un preventivo.
Ciao
Gp

_________________
RC 10"
Gemini G41field
SX AO-LF
Lodestar+FW+
Moravian G2 4000


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: EQ8
MessaggioInviato: giovedì 13 novembre 2014, 20:04 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 6 giugno 2008, 22:13
Messaggi: 1347
Località: via Berna Martellago (ve)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
grazie delle dritte.
il problema della piastra dell'eq8 sta nel fatto che ha quel sistema a scancio complementare con la colonna/trepiede originale,il mio dubbio è che forse ha un attacco particolare.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 70 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5 ... 7  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010