Ma quali oggetti preferiresti riprendere? Quali ti piacciono di più? Indicativamente, un piccolo rifrattore con campo spianato (esempio, l'80ED con spianatore) va bene per gli oggetti del cielo che hanno dimensioni angolari medio grandi (la Galassia di Andromeda, M33, le Pleiadi, parte della regione di Orione, alcune nebulose estive e così via, ed è molto facile da gestire (no collimazione, si autoguida con facilità). Un Newton da 8" f/5 (1000 mm di lunghezza focale) con correttore di coma, è utile per riprendere le Galassie di medie dimensioni, alcune nebulose planetarie, zone nebulari non troppo estese, è pesante, richiede cura nella collimazione e nell'autoguida. E' utilizzabile con soddisfazione anche sui Pianeti. Ricorda che hai un sensore molto grande (1100D), e sarebbe bene che l'intero campo di ripresa fosse ben sfruttabile. Non esiste un solo telescopio che va bene per riprendere tutti gli oggetti del cielo..
