1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 1 agosto 2025, 7:00

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio ottica per deep
MessaggioInviato: lunedì 3 novembre 2014, 14:57 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 29 luglio 2013, 21:15
Messaggi: 524
Località: Pagani(SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ma gli skywatcher 80ed non sono doppietti?

_________________
Alfredo Padovano


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio ottica per deep
MessaggioInviato: martedì 4 novembre 2014, 20:14 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 5 giugno 2014, 11:09
Messaggi: 46
Claudio ha scritto:
Dipende anche da altri fattori, la scelta di un tubo, la montatura che useresti, la tua esperienza con le riprese deepsky, e il seeing medio della tua zona di ripresa, un newton è un bel tubo per fare fotografia, ma ci devono essere i prerequisiti elencati prima.


La montatura che utilizzo e una az eq6 con autoguida lode star x2' quindi non ho grandi problemi di peso certo con il 250/1000 della skywatcher comincio probabilmente ad avere qualche problemino visto che sono un po' al limite, per quanto riguarda il seeing della zona non è eccezionale a causa della vicinanza del l'aereo porto di Fiumicino che mi crea non pochi problemi!

_________________
Azeq6-C9,25 xlt-Skywatcher 150/750-Eos 1100D-Baader 2,25x-Hyperion 36e8mm-Fujiyama 12,5mm-Lodestar X2


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio ottica per deep
MessaggioInviato: martedì 4 novembre 2014, 20:25 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 5 giugno 2014, 11:09
Messaggi: 46
SKIPP ha scritto:
Personalmente,da possessore di newton ti consiglio fortemente un apo/ed,il piu grande che il budget ti consenta.
Sono tubi grandi,ingombranti e non è semplicissimo ottenere e mantenere una buona collimazione..
Chiaramente è solo la mia opinione.
In firma hai un newton 150f5??giusto?Sarebbe un ottimo inizio senza spendere nulla


Si ho uno sky watcher 150/750 che ho acquistato prima del c9,25 mentre cercavo di capire quale passione dell'astronomia mi affascinasse di piu, in questo percorso ho provato un po' di tutto e ho capito che la cosa che mi affascina di più e la fotografia deep, per il momento continuo a sfruttare al massimo quello che ho ma come posso vorrei acquistare un'ottica più dedicata a questa passione! :D

_________________
Azeq6-C9,25 xlt-Skywatcher 150/750-Eos 1100D-Baader 2,25x-Hyperion 36e8mm-Fujiyama 12,5mm-Lodestar X2


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio ottica per deep
MessaggioInviato: martedì 4 novembre 2014, 20:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 aprile 2007, 23:13
Messaggi: 3274
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ma quali oggetti preferiresti riprendere? Quali ti piacciono di più? Indicativamente, un piccolo rifrattore con campo spianato (esempio, l'80ED con spianatore) va bene per gli oggetti del cielo che hanno dimensioni angolari medio grandi (la Galassia di Andromeda, M33, le Pleiadi, parte della regione di Orione, alcune nebulose estive e così via, ed è molto facile da gestire (no collimazione, si autoguida con facilità). Un Newton da 8" f/5 (1000 mm di lunghezza focale) con correttore di coma, è utile per riprendere le Galassie di medie dimensioni, alcune nebulose planetarie, zone nebulari non troppo estese, è pesante, richiede cura nella collimazione e nell'autoguida. E' utilizzabile con soddisfazione anche sui Pianeti. Ricorda che hai un sensore molto grande (1100D), e sarebbe bene che l'intero campo di ripresa fosse ben sfruttabile. Non esiste un solo telescopio che va bene per riprendere tutti gli oggetti del cielo.. :)

_________________
Vixen AX103s - Vixen Visac VC200L - Vixen FL55ss - Meade ACF 10" - Avalon Linear FR - QHY 294mm with CFW 3 - Astronomik LRGB Deep SKy Filters


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio ottica per deep
MessaggioInviato: martedì 4 novembre 2014, 21:32 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 5 giugno 2014, 11:09
Messaggi: 46
Punto su oggetti abbastanza estesi visto che per il resto penso di
compensare con il c9 con riduttore di focale ed avere un setup abbastanza versatile!

_________________
Azeq6-C9,25 xlt-Skywatcher 150/750-Eos 1100D-Baader 2,25x-Hyperion 36e8mm-Fujiyama 12,5mm-Lodestar X2


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio ottica per deep
MessaggioInviato: mercoledì 5 novembre 2014, 8:41 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 29 luglio 2013, 21:15
Messaggi: 524
Località: Pagani(SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Visto che hai gia il 150/750 mettici un correttore e vai,facile da gestire dalla tua montatura,facile da guidare,un ottima focale per le nebulosa ad emissione e sopratutto meno costoso da mettere in atto.
Incominci ad usarlo, ti fai le tue esperienze, poi con piu saggezza fai una scelta oculata per le tue esigenze.
Inoltre hai pure il c9,magari con un riduttore riprendi oggetti piu piccoli.....quindi

_________________
Alfredo Padovano


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio ottica per deep
MessaggioInviato: mercoledì 5 novembre 2014, 9:11 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
oregon103 ha scritto:
Punto su oggetti abbastanza estesi visto che per il resto penso di
compensare con il c9 con riduttore di focale ed avere un setup abbastanza versatile!


Se hai già una focale ben oltre un metro allora va benissimo il 150mm!
Comuqnue un 250 F/4 secondo me ben bilanciato lo regge soprattutto se avrai uan postazione fissa. C'è uno sul forum che su una vecchissima EQ6 faceva bellissime foto a lunga esposizione con un 250 e 1200 di focale!

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio ottica per deep
MessaggioInviato: mercoledì 5 novembre 2014, 10:34 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 5 giugno 2014, 11:09
Messaggi: 46
OK seguo il vostro consiglio! Grazie a tutti! :clap:

_________________
Azeq6-C9,25 xlt-Skywatcher 150/750-Eos 1100D-Baader 2,25x-Hyperion 36e8mm-Fujiyama 12,5mm-Lodestar X2


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010